
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inea: mercato fondiario con il segno meno
 |
In Italia cala dello 0,1% il prezzo della terra nel 2012 (-3,1% con il tasso di inflazione) ed è la prima volta da vent'anni che il segno negativo si registra come media nazionale. Considerando l'incremento generale dei prezzi, la terra vale il 93% di quanto valeva nel 2008. Lo afferma l'Inea che registra anche un forte rallentamento delle compravendite. Continua la graduale divaricazione dei valori fondiari tra Nord con Centro e Sud, ma mentre nel passato la crescita del Nord riusciva a compensare la stasi del Mezzogiorno, nel 2012 si registra un cedimento dei prezzi anche in regioni come Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, dove sono generalmente più elevati e la domanda più sostenuta. Inoltre, segnala l'Inea, la quotazione della terra diminuisce in misura relativamente più elevata nelle zone di pianura, malgrado siano più ricche di terreni fertili e dotati di buone infrastrutture dove si concentra la maggior parte dell'attività di compravendita.
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|