
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
20/10/2016 Riso: prove di alleanza contro l’import a dazio zero
Il mondo del riso italiano si mobilita per costituire un fronte comune che sproni la Commissione europea a risolvere l'ormai annosa questione delle importazioni di riso a dazio zero dai Pma, i Paesi meno avanzati
- segue...
|
 |
|
20/10/2016 UE-Canada: la Vallonia si mette di traverso
È corsa contro il tempo per assicurare la firma, prevista per fine ottobre, del CETA, l'accordo di libero scambio tra UE e Canada. Il programma dell'UE prevedeva l'ok del Consiglio dei ministri il 18 ottobre, firma il 27 ottobre a Bruxelles con il primo ministro canadese
- segue...
|
 |
|
20/10/2016 Xylella: un caso a Ostuni
Per la prima volta da quando è scoppiata in Salento l'emergenza della Xylella fastidiosa, che provoca l'essiccamento degli ulivi, si registra il caso
- segue...
|
 |
|
19/10/2016 Approvata la legge anti caporalato
La Camera ha approvato definitivamente la legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura. Con la norma vengono introdotte
- segue...
|
 |
|
18/10/2016 CETA, la Vallonia blocca l'ok dei ministri
Oggi nel Consiglio Commercio doveva esserci il via libera all'accordo UE-Canada, ma la posizione intransigente del parlamentino del Belgio mette tutto in discussione
- segue...
|
 |
|
14/10/2016 Origine in etichetta: il via libera da domani
«È altamente improbabile che la Commissione sollevi obiezioni nelle ultime ore sull'etichetta del latte made in Italy ma la vera scadenza ufficiale è questa sera a mezzanotte». È quanto tengono a precisare
- segue...
|
 |
|
14/10/2016 Pac: De Castro relatore del regolamento omnibus
La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha nominato Paolo De Castro co-relatore per il capitolo agricolo del regolamento «omnibus»
- segue...
|
 |
|
13/10/2016 Atterraggio morbido per le quote zucchero?
Dopo quasi cinquant'anni, le quote zucchero saranno smantellate nel settembre 2017 e la Commissione si prende un anno per «preparare con cura» la transizione. «La Commissione
- segue...
|
|
|
|

|
|

|