
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
10/1/2017 Pomodoro: nel Nord Italia c'è chi deve ancora essere pagato
Per fare fronte al problema del mancato pagamento di una quota di pomodoro lavorato nel corso della scorsa campagna l’Organismo interprofessionale Nord Italia chiederà conto
- segue...
|
 |
|
9/1/2017 Bene i voucher, ma l’agricoltura ha altre priorità
Lo strumento dei voucher è di valido ausilio all’emersione del lavoro sommerso ed è di difficile strumentalizzazione: in questo senso il suo utilizzo va confermato. Questo il parere di Giorgio Mercuri, nominato
- segue...
|
 |
|
9/1/2017 Giorgio Mercuri nuovo coordinatore di Agrinsieme
Giorgio Mercuri, presidente dell'Alleanza cooperative agroalimentari, è il nuovo coordinatore di Agrinsieme, costituito
- segue...
|
 |
|
5/1/2017 Il Prosecco trascina gli spumanti italiani
Secondo le stime di Nomisma, l’export degli spumanti italiani chiuderà l’anno arrivando al record di 1,2 miliardi di euro. Al contrario, la Francia
- segue...
|
 |
|
5/1/2017 L’aviaria si estende in Francia
L'influenza aviaria si sta espandendo sempre più rapidamente nel Sud-ovest della Francia e il Ministero dell'agricoltura ricorre a rimedi drastici: saranno quasi un milione le oche che verranno abbattute. «Un'operazione che comincia
- segue...
|
 |
|
4/1/2017 Nuova app Agea per pratiche trasparenti
Il nuovo anno si apre all’insegna della trasparenza amministrativa. È stata infatti presentata nei giorni scorsi la nuova app Agea progettata, nell’ambito
- segue...
|
 |
|
4/1/2017 Pac 2017, già al via le domande «grafiche»
A partire dal prossimo 15 gennaio sarà aperto il sistema per la presentazione delle domande Pac in modalità grafica per consentire di raggiungere
- segue...
|
 |
|
4/1/2017 Partito il Registro telematico del vino
Dal 1° gennaio è operativo e obbligatorio il Registro telematico del vino che consentirà di eliminare i registri cartacei, compresi gli adempimenti connessi con la vidimazione.
L’attivazione rientra nel piano
- segue...
|
|
|
|

|
|

|