riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 38 di 442 << 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 >>
15/11/2017
Olio d’oliva, nuove regole per gli aiuti alle OP
Entro il prossimo 10 gennaio devono essere presentate al Sian le domande di sostegno delle OP, AOP e degli organismi interprofessionali del settore dell’olio d’oliva con riferimento al triennio 2018-2020. 
- segue...
15/11/2017
PAC, senza certificato antimafia niente soldi
Il 19 novembre prossimo entra in vigore la legge 17 ottobre 2017, n. 161 che contiene «Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione».
- segue...
13/11/2017
Export agroalimentare italiano oltre i 40 miliardi
Secondo stime Nomisma Agrifood Monitor, quest’anno l’export agroalimentare italiano oltrepasserà i 40 miliardi di euro, grazie a una crescita superiore al 6% rispetto all’anno precedente. A spingere il settore
- segue...
13/11/2017
Ogm: Fidenato di nuovo assolto
Nuova assoluzione per Giorgio Fidenato, l’agricoltore friulano che da anni si batte per poter seminare mais ogm. Lo scorso 10 novembre il Tribunale di Pordenone 
- segue...
9/11/2017
Glifosato: UE, non c'è accordo su rinnovo 5 anni
Gli Stati membri non hanno trovato l'accordo sulla proposta di rinnovo dell'autorizzazione dell'erbicida glifosate per cinque anni. 
- segue...
8/11/2017
Aiel: con l’energia dal legno contro le polveri sottili
Oltre un terzo dell’energia rinnovabile italiana è rappresentata dall’energia termica ottenuta da biomasse solide. Nelle abitazioni, in particolare nelle aree rurali, sono funzionanti circa 11 milioni di stufe, di cui circa 4,5 milioni sono ormai obsolete. La sfida
- segue...
8/11/2017
All’agricoltura italiana serve l’innovazione genetica
L'agricoltura italiana ha bisogno di innovazione genetica per motivi commerciali, ambientali e tecnici, un'esigenza alla quale ben risponde la tecnologia del «genome editing», metodo che permette 
- segue...
8/11/2017
Gli incentivi alle agroenergie vanno mantenuti
La Strategia energetica nazionale (Sen) formulata dal Ministero dello sviluppo economico di concerto con quello dell’ambiente e attualmente in attesa di approvazione non tiene in debito conto il ruolo delle agroenergie.

- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati