
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
11/9/2013 Aiab e Firab bocciano il nuovo direttore Efsa
Aiab e Firab si uniscono alla denuncia del Pesticide action network Europe riguardo la nomina di Juliane Kleiner a nuovo direttore scientifico dell’ Efsa, l'Autorità
- segue...
|
 |
|
11/9/2013 De Girolamo e dimissioni
In una intervista a La Stampa, riportata anche sul suo sito personale, il ministro delle politiche agricole Nunzia de Girolamo affronta il tema della possibili dimissioni: «Io sono un ministro politico,
- segue...
|
 |
|
11/9/2013 Macchine agricole: ci sono i fondi per la legge Sabatini
Nuove speranze per il mercato delle macchine agricole in Italia, da anni in sofferenza: sono stati stanziati nuovi fondi per la legge Sabatini, grazie alla quale
- segue...
|
 |
|
11/9/2013 Pagamenti diretti pac: a ottobre l’anticipo
Il Comitato di gestione «pagamenti diretti» della Commissione europea ha deciso di erogare gli anticipi dei pagamenti per il 2013. Il Comitato infatti,
- segue...
|
 |
|
11/9/2013 Veterinari: sanità o agricoltura?
Si riapre una discussione non nuova sui Servizi veterinari pubblici: «l'Italia è l'unico Paese occidentale dove i Servizi veterinari sono legati
- segue...
|
 |
|
10/9/2013 Istat: Pil sempre in calo
Nel secondo trimestre del 2013 il Pil è diminuito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e del
- segue...
|
 |
|
10/9/2013 Pil: anche l’agricoltura va giù
Se tra aprile e giugno 2013 il Pil italiano è calato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e del 2,1% nei confronti dello stesso periodo dello scorso anno, quello dell'agricoltura
- segue...
|
 |
|
9/9/2013 Università: Agraria fa il record
Uno degli effetti più drammatici dall'inizio della crisi è il crollo delle nuove iscrizioni all’Università che in cinque anni si sono ridotte del 12,5%. Gli Atenei italiani
- segue...
|
|
|
|

|
|

|