riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 243 di 442 << 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 >>
20/9/2013
Def: belle parole sull’agricoltura, e poi?

«L’agroalimentare italiano è sempre più protagonista nell’attività del Governo. Nel Documento di economia e finanza 2013 sono state


- segue...
19/9/2013
A Verona ci sarà Vinitalybio
Vinitalybio è il nuovo salone specializzato dedicato ai vini biologici certificati, nato dall’accordo siglato tra Veronafiere e FederBio. La prima edizione
- segue...
19/9/2013
Olio: Agrinsieme chiede di insistere sull’etichettatura
Agrinsieme, il coordinamento di Cia, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative, al termine di un evento organizzato a Bruxelles
- segue...
19/9/2013
Per gli europei bio vuol dire ogm free
La grande maggioranza degli europei - oltre l'80% - acquista prodotti biologici perché sono privi di organismi geneticamente modificati, mentre
- segue...
18/9/2013
Come cambia il credito agrario
Secondo un'analisi Ismea riferita agli ultimi sei anni, la dinamica del credito agrario ha fatto emergere un forte divario tra Nord e Centro-Sud,
- segue...
18/9/2013
L'Informatore Agrario ad Agrilevante
Ad Agrilevante - Bari 17-20 ottobre - L'Informatore Agrario organizza due momenti formativi da non perdere.
- segue...
18/9/2013
Pac: voto finale su riforma il 30 settembre
Il Parlamento europeo «dovrà necessariamente votare sulla riforma della politica agricola comune
- segue...
18/9/2013
Stangata fiscale in arrivo sull'acquisto dei terreni
A partire dal prossimo 1° gennaio l'acquisto di un terreno sarà gravato da un'imposta di registro del 9% sul valore imponibile, anziché
- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati