riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 204 di 442 << 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 >>
30/7/2014
Terre demaniali: che sia la volta buona?
Della vendita e dell’affitto dei terreni agricoli di proprietà del Demanio o di altri enti pubblico si parla da anni: per rimanere solo agli ultimi anni, già nel 2009 il
- segue...
23/7/2014
Decreto appilicativo della nuova PAC al rush finale
Ultimi giorni di confronto sulla bozza di decreto applicativo della nuova politica agricola comunitaria. Il testo, su cui non mancano le
- segue...
23/7/2014
È crisi nera per pesche e nettarine, ora servono interventi urgenti e straordinari
Una infausta convergenza di fattori avversi, climatici e produttivi, ha fatto precipitare il settore delle pesche e nettarine in una crisi dai toni drammatici
- segue...
23/7/2014
Ogm sì, ogm no. Martina rispondi!
Sulla stampa agricola si è parlato poco o niente della battaglia in corso tra la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo e il ministro
- segue...
16/7/2014
Diabrotica su mais peggio del previsto in monocoltura
Contro ogni aspettativa di diabrotica quest’anno nei campi ce n’è tanta, ma l’allarmismo che serpeggia
- segue...
16/7/2014
Aiuto accoppiato: il solito "spezzatino"
“Cinque mesi di grandi discussioni per scrivere “l’aiuto accoppiato” in Italia. Risultato? Il solito spezzatino all’italiana. Non serve all’agricoltura”. L’incipit è quello dell’editoriale di
- segue...
16/7/2014
Il riso italiano scende in piazza contro le importazioni selvagge
Dopo mesi di difficoltà la situazione commerciale sta diventando insostenibile. Così la filiera del riso italiano ha rotto gli indugi e ha
- segue...
16/7/2014
Prezzi in calo per il mais, la Commissione UE alza i dazi
Misura automatica innescata da quotazioni che sono tornate ai livelli del 2010 su scala mondiale
- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati