riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 201 di 442 << 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 >>
3/9/2014
«Vendemmia 2014, non tutto è perduto» a dirlo Riccardo Cotarella
«Ho fatto 40 vendemmie – osserva Riccardo Cotarella, presidente nazionale di Assoenologi – e ho l’esperienza per dire che bisogna rimanere fuori da comportamenti
- segue...
3/9/2014
Fertirrigazione del Pinot grigio: più qualità e più guadagno
Dal confronto tra concimazione tradizionale e fertirrigazione su Pinot grigio emerge che quest’ultima consente di ottenere un miglioramento degli standard quali-quantitativi
- segue...
3/9/2014
Grano duro: prezzi buoni per la campagna 2014
Secondo le nostre stime la produzione 2014 di grano duro in Italia dovrebbe aggirarsi attorno ai 3,9 milioni di tonnellate, in linea con quanto stimato da
- segue...
3/9/2014
Nel decreto Sblocca Italia c'è un piano per l'export agroalimentare
L'obiettivo è far raggiungere al nostro export agroalimentare i 50 miliardi di euro nel 2020. Così il Governo nel decreto sblocca Italia ha previsto un pacchetto di
- segue...
3/9/2014
Via libera alla bruciatura dei residui colturali
La bruciatura dei residui colturali diventa a tutti gli effetti una pratica ammessa dalla legislazione italiana. La legge 116 dell’11 agosto 2014, infatti stabilisce come
- segue...
28/8/2014
La Commissione UE: via all'aiuto all'ammasso privato per burro e formaggi
Continuano gli interventi straordinari per mitigare l'impatto del blocco delle esportazioni verso la Russia
- segue...
27/8/2014
Bruciare i residui di potatura non è reato
Con la legge dell’11 agosto 2014 finalmente gli agricoltori potranno bruciare con tranquillità i residui delle produzioni vegetali. La pratica infatti costituisce
- segue...
27/8/2014
Intervista esclusiva al ministro delle politiche agricole Maurizio Martina
Da Campolibero all’applicazione della nuova pac il ministro rivendica con orgoglio interventi innovativi per l’agricoltura. Già emanate alcune circolari applicative dei
- segue...File da scaricare: Intervista_Martina.pdf


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati