
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
13/1/2015 Ogm: Parlamento Ue approva norma su libera scelta
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il Parlamento europeo ha dato il via libera oggi al testo di accordo raggiunto nelle scorse settimane tra Consiglio, Commissione e Parlamento europeo sulla riforma della Direttiva in materia di ogm
- segue...
|
 |
|
13/1/2015 Stabilizzare i redditi, in Veneto e Friuli il sogno è realtà
Può sembrare un luogo comune affermare che anche i momenti di seria difficoltà, come quelli che sta attraversando il nostro Paese, non producono solo effetti negativi, ma possono anche mettere in moto energie nuove, sollecitare la
- segue...
|
 |
|
8/1/2015 UE: il semestre italiano chiude senza squilli
La presidenza di turno dell’Unione Europea è spesso attesa dai Paesi interessati come un’occasione per «portare a casa» risultati utili alle proprie esigenze, ma quasi mai è così, perché le possibilità di incidere con decisione
- segue...
|
 |
|
8/1/2015 Un Piano per sostenere l’agricoltura di montagna
Un ventaglio di misure specifiche finanziate con stanziamenti della pac e fondi strutturali. Sul piatto anche 1,8 miliardi di euro per la gestione dei boschi e la prevenzione del dissesto idrogeologico.
- segue...
|
 |
|
7/1/2015 Uso del nome geografico più ampio nella comunicazione dei vini dop e igp
Il Mipaaf chiarisce con una circolare i corretti usi commerciali, l’etichettatura e la presentazione dell’indicazione del nome geografico più ampio (regione o provincia) in cui ricade la zona di produzione dei vini dop e igp
- segue...
|
 |
|
5/1/2015 Le agroenergie si salvano dalla stangata fiscale
All’ultimo momento con il decreto legge n. 192 del 31 dicembre 2014, cosiddetto "Milleproroghe", è stata posticipata di un anno l’applicazione della legge n. 89/2014, attesa per il 1° gennaio 2015. La legge prevede la cessazione dell’applicazione del reddito catastale
- segue...
|
 |
|
19/12/2014 Fare squadra per salvare i trattori «stretti»
Uno dei temi caldi per i costruttori di trattori, emersi nel corso di Eima 2015, è l’adeguamento dei cosiddetti trattori «stretti » (macchine specializzate per frutteto e vigneto) ai nuovi step sulle normative antinquinamento.
- segue...
|
 |
|
18/12/2014 Olio di oliva italiano -35%: risorse a sostegno del settore
La produzione di olio di oliva in Italia nel 2014 è crollata attorno alle 300mila tonnellate, una diminuzione del 35% che non potrà non avere ripercussioni sulla disponibilità del prodotto sul mercato. Secondo uno studio di
- segue...
|
|
|
|

|
|

|