riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 187 di 442 << 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 >>
11/2/2015
Diritti di impianto vite, approvata la trasferibilità tra Regioni
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto, proposto dal Mipaaf, che prevede la deroga che amplia l’arco temporale di conversione dei diritti fino al 31 dicembre 2020 e la trasferibilità dei diritti d’impianto tra Regioni, con l’abrogazione 
- segue...
11/2/2015
Expo 2015: l’anteprima dribbla l’agricoltura reale
Con l’evento «Le idee di Expo» andato in scena all’Hangar Bicocca sabato 7 febbraio, Expo 2015 ha mosso i primi passi e già si interroga...
- segue...
11/2/2015
Xylella fastidiosa, dichiarato lo stato di emergenza
Il Consiglio dei ministri del 10 marzo scorso ha deliberato lo stato di emergenza per la Xylella fastidiosa. Si tratta di un'importante risposta alla difficile situazione che si è venuta a determinare per l'olivicoltura pugliese, che consentirà di
- segue...
4/2/2015
Inquinamento da nitrati, la zootecnia non è più l’imputato principale
Non è la zootecnia la principale fonte di inquinamento da nitrati. A scagionare gli allevamenti è uno studio dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale: i risultati dicono...
- segue...
4/2/2015
L'interprofessione, strada maestra per gestire il mercato
Nell’editoriale de L'Informatore Agrario n. 5/2015 il prof. Corrado Giacomini si chiede perché l’interprofessione ha avuto così poco successo in Italia. Il vero ostacolo alla nascita delle organizzazioni interprofessionali, cioè di una organizzazione di filiera, è il fatto che...
- segue...
4/2/2015
Spalmaincentivi, energie rinnovabili sotto ricatto
Entro il prossimo 17 febbraio i produttori di energia rinnovabile che beneficiano di incentivi sotto forma di certificati verdi e tariffe onnicomprensive dovranno scegliere se aderire o meno a un sistema che prevede la rimodulazione dell’attuale incentivo su un periodo più lungo
- segue...
4/2/2015
Stipendi in Coldiretti: è polemica
È polemica sulle somme erogate da Coldiretti al suo segretario generale Vincenzo Gesmundo. Pare che nel 2014 Gesmundo abbia percepito a vario titolo circa 1,8 milioni di euro dall’organizzazione professionale. In totale 10 milioni negli ultimi 11 anni.
- segue...
3/2/2015
Al mercato del riso serve più concorrenza
Troppi ostacoli al corretto funzionamento del mercato del riso. Lo segnala l’Antitrust, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, in una nota trasmessa, il 13 gennaio scorso, al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri
- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati