riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 181 di 442 << 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 >>
15/4/2015
OGM, il testo della proposta sull'import
L'adozione da parte della Commissione UE è attesa per il 22 aprile
- segue...File da scaricare: GM review proposal - leaked draft.pdf
15/4/2015
Si riparla finalmente del Piano olivicolo
È iniziata in Parlamento la discussione politica che riguarda nuove iniziative per il rilancio del Piano olivicolo nazionale. A fine marzo è stata pubblicata una risoluzione, la n. 7-00625, da considerare come l’avvio di un iter che, secondo
- segue...
15/4/2015
Un decreto legge per il latte italiano in difficoltà
Il Governo sta lavorando al testo di un decreto legge che dovrebbe dare le prime risposte alle criticità da tempo manifestate dal settore lattiero-caseario. La fine del regime delle quote latte comporta infatti modalità di funzionamento del mercato nuove
- segue...
9/4/2015
Giù il sipario sulle quote latte con due regolamenti
Il 31 marzo scorso è finita la campagna di commercializzazione 2014-2015 del latte, l’ultima per quanto riguarda il funzionamento del regime delle quote, dopo circa 30 anni di validità. Poco prima della scadenza la Commissione Europea ha provveduto a pubblicare
- segue...
9/4/2015
La Xylella fa tremare l'agricoltura pugliese
Mentre in Italia si continua a discutere su come affrontare il problema dell'essiccamento rapido dell'olivo nel Salento, un problema conosciuto da almeno due anni, la vicenda ha oltrepassato i confini italiani assumendo una valenza europea. In attesa di
- segue...
9/4/2015
Piano di coltivazione: da quest'anno è più complesso
Da quest’anno gli agricoltori italiani sono tenuti a elaborare un piano di coltivazione più dettagliato e completo rispetto a quanto fatto finora e renderlo disponibile nell’ambito del fascicolo aziendale...
- segue...
9/4/2015
Polizze assicurative sempre più flessibili per le aziende vitivinicole
La nuova campagna assicurativa parte con tante novità introdotte con il Piano assicurativo agricolo nazionale e con il decreto «Agricoltura 2.0». Il settore vitivinicolo si presenta al via della nuova campagna dopo che il 2014 ha fatto registrare − nelle
- segue...
3/4/2015
Xylella, la Francia chiude le frontiere ai materiali vegetali provenienti dalla Puglia
Lo annuncia un comunicato stampa sul sito del ministero dell'agricoltura di Parigi
- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati