
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
20/4/2016 Olio d’oliva: arriva l’igp «Sicilia»
«Un grande successo per l'intera Sicilia» Così Giovanni La Via, presidente della Commissione Ambiente, Sanità e Sicurezza Alimentare del Parlamento europeo, ha commentato l'imminente pubblicazione della registrazione
- segue...
|
 |
|
20/4/2016 Saldi PAC 2015 in arrivo, parola di Agea
Decine di migliaia di aziende agricole in tutta Italia attendono ancora i contributi della PAC 2015 e monta la protesta degli agricoltori in crisi di liquidità
- segue...File da scaricare: Pagamenti PAC in ritardo - articolo e intervista a Sernia.pdf
|
 |
|
20/4/2016 Via al bando Ismea per l’insediamento dei giovani in agricoltura
Ismea mette a disposizione dei giovani che intendono insediarsi in agricoltura 60 milioni di euro, attraverso un bando le cui domande di partecipazione scadranno il prossimo 10 giugno.
- segue...
|
 |
|
19/4/2016 Crescono i terreni in affitto
L'affitto in agricoltura è in continua crescita in Italia, ma «troppo spesso norme soprattutto fiscali hanno l'effetto di disincentivare l'affittanza agraria penalizzando
- segue...
|
 |
|
19/4/2016 Macchia nera degli agrumi, fa discutere nuova decisione UE
I paesi del Mediterraneo si spaccano, il Copa&Cogeca attacca: la Commissione indebolisce i controlli dopo un anno record nelle rilevazioni della malattia
- segue...
|
 |
|
18/4/2016 La Francia non importerà più ciliegie trattate con dimetoato
Parigi potrebbe far ricorso alla clausola di salvaguardia per proteggere la salute dei consumatori. Lo ha annunciato in una nota il Ministero dell'Agricoltura
- segue...
|
 |
|
18/4/2016 Mais ogm: per il Governo francese non cambia nulla
Il Governo do Parigi ritiene che la decisione del Consiglio di Stato francese di annullare il divieto di coltivazione del mais transgenico MON810 non avrà alcun effetto perché la direttiva europea
- segue...
|
 |
|
18/4/2016 Ttip e dop: gli Usa spiegano i motivi del disaccordo
Il riconoscimento delle dop nel Ttip? L'ambasciatore Usa presso l'Unione Europea Anthony Gardner, intervenendo a Firenze a un incontro su temi legati al Ttip (Transatlantic Trade and Investment Partnership), ha ammesso che «lì c'è un disaccordo». «Tanti nomi
- segue...
|
|
|
|

|
|

|