
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
UN PICCOLO POLLAIO Costruirlo e attrezzarlo per la cura e il benessere delle galline ovaiole

Illustrazioni: oltre 200 Pagine: 176 Formato: 15x21 cm Prezzo di copertina: Euro: 15,00 Prezzo web:Euro: 14,25 (Sconto 5%)
|
|
Autori: Maurizio Arduin
Descrizione: È possibile avere un piccolo pollaio e al contempo contribuire alla salvaguardia dell'ambiente e produrre uova di qualità a km zero? Maurizio Arduin lo conferma in questa Guida pratica, spiegando innanzitutto come polli e galline siano un tassello importante per una buona economia circolare della piccola azienda agricola. Un piccolo allevamento di avicoli può infatti contribuire all’equilibrio ambientale, essere utile alla famiglia e/o anche costituire una buona fonte di reddito integrativa.
Seguendo le sue indicazioni, saremo in grado di scegliere le razze che meglio rispondono alle nostre esigenze e creare un buon gruppo di ovaiole, pianificando la rimonta per evitare cali nella produzione di uova. Fondamentale poi adempiere agli obblighi di legge, allestire e mantenere l’igiene di ricovero e pascolo, così da prevenire le malattie.
Galline felici fanno buone uova
Spazi, strutture, attrezzature e tipo di alimentazione devono garantire benessere e salute delle galline ovaiole. A seconda che si scelgano ibridi commerciali o razze locali, ornamentali o nane, è fondamentale conoscere e soddisfare le singole esigenze in termini di spazio e di tipologia di allevamento.
Si avranno così uova sane, volendo anche colorate, di alto valore nutritivo che, a seconda della dimensione del pollaio, potremmo riservare all’autoconsumo, regalare agli amici o commercializzare. A questo riguardo la Guida non manca dare indicazioni sulle normative e su come dotarsi di un piccolo centro di imballaggio.
NUOVA EDIZIONE, INTEGRATA E AGGIORNATA!
Biografia: Maurizio Arduin, biodiversità e allevamento familiare
Laureatosi in Scienze delle produzioni animali nel 1982 con una tesi sperimentale in zooeconomia, da subito si è occupato di biodiversità, zootecnia biologica e allevamenti alternativi. Dal 1985 al 1999 è stato direttore dell’ex Stazione sperimentale di pollicoltura, istituita a Rovigo nel 1917 e rifondata nel 2009 con il suo supporto come Centro studi Regia stazione sperimentale di pollicoltura. Ha contribuito al recupero di diverse razze avicole in pericolo di estinzione e messo a punto moderne metodologie per la corretta gestione del pollaio familiare. Da quasi 30 anni collabora con il mensile “Vita in Campagna”.
Cod.: 408-5 ISBN: 9788872204085 Categoria: Offerte editoria hobbistica, Guide Pratiche ANIMALI, ZOOTECNIA E VETERINARIA, ALLEVAMENTI Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
Prodotti correlati
|
|
|
|
|
|
| 
|
|

|