
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Manuale di potatura della vite CORDONE SPERONATO

Illustrazioni: oltre 400 Pagine: 324 Formato: 24x22 cm Prezzo di copertina: Euro: 47,00 Prezzo web:Euro: 44,65 (Sconto 5%)
|
|
Autori: Marco Simonit
Descrizione: Marco Simonit torna con un secondo manuale sulla potatura della vite, questa volta dedicato al cordone speronato. Il Metodo Simonit&Sirch (dal nome dei suoi ideatori, Marco Simonit e Pierpaolo Sirch) si basa sul principio che la pianta va "ascoltata" e che le operazioni di potatura devono essere effettuate nel rispetto e nella salvaguardia della vite. In controtendenza alle pratiche moderne, Simonit ricolloca il potatore e il suo lavoro in una posizione di centralità assegnandogli un ruolo fondamentale non solo come custode degli aspetti vegetativi, ma riconoscendogli un ruolo attivo nella resa del prodotto: una buona potatura promette vini di qualità.
Disponibile anche in francese
Ordina qui il libro in lingua francese
Biografia: Marco Simonit nasce a Gorizia e coltiva fin da ragazzo la passione per la vite. Per dieci anni agronomo del Consorzio Vini Collio, oggi guida il team dei Preparatori d’Uva, gruppo di maestri viticoltori specializzati nel metodo di potatura Simonit&Sirch. Consulente di alcune tra le maggiori aziende vitivinicole d’Europa, è fondatore del premio Next in Wine dedicato ai giovani viticoltori e della Scuola Italiana di Potatura della Vite.
Cod.: 346-0 ISBN: 9788872203460 Categoria: VITICOLTURA ED ENOLOGIA, Offerte editoria hobbistica, Offerte editoria professionale Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
Prodotti correlati
|
|
|
|
|
|
| 
|
|

|