
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
CORROBORANTI, SOSTANZE DI BASE E MACERATI

Formato: 21x28.5 cm Prezzo di copertina: Euro: 5,00
|
|
Autori: A cura di Roberto Salvō, agronomo
Descrizione: In questa Guida abbiamo voluto mettere in luce un approccio alternativo ed efficace per proteggere le colture attraverso l’uso di molecole naturali. L’obiettivo di queste sostanze non è quello di sostituire i prodotti chimici, ma piuttosto favorirne una riduzione di impiego in agricoltura.
Ci siamo concentrati sui corroboranti, sulle sostanze
di base e su alcuni macerati che fungono da induttori di resistenza potenziando le difese naturali delle piante per renderle meno vulnerabili agli attacchi di avversità e patogeni e stimolando la produzione di metaboliti e altre sostanze, essenziali per le risposte difensive delle colture.
Tali prodotti naturali agiscono attivando meccanismi fisiologici, fisici e meccanici che aiutano a limitare o riparare i danni causati da stress biotici (come funghi, batteri e insetti) e abiotici (come siccità e alte temperature).
Abbiamo esaminato le caratteristiche delle principali sostanze naturali più comunemente utilizzate e abbiamo creato un elenco di alcuni prodotti disponibili per ciascuna sostanza. È importante notare che i corroboranti e le sostanze di base non sono considerati prodotti fitosanitari, quindi non necessitano dell’autorizzazione del Ministero della Salute per essere venduti, inoltre possono essere acquistati senza bisogno di «patentino» e possono essere utilizzati liberamente da chiunque.
La Guida riporta come ogni anno anche l’elenco dei prodotti fitosanitari acquistabili con e senza patentino, a cura della Redazione.
Sommario
Prodotti alternativi per la bioprotezione delle piante
Corroboranti: caratteristiche e proprietà
Sostanze di base: caratteristiche e proprietà
I macerati: prodotti naturali preparati da noi stessi
Alcuni corroboranti e sostanze di base disponibili in commercio
Prodotti fitosanitari consigliati per giardino, orto, frutteto e vigneto
a cura della Redazione
Prodotti commerciali professionali
a cura della Redazione
Prodotti fitosanitari acquistabili e utilizzabili senza «patentino»
a cura della Redazione
Prodotti commerciali dei principi attivi PFnPE e PFnPO
a cura della Redazione
Un piccolo test di fine lettura
Cod.: 25VC05S Categoria: Guide illustrate di CULTURA GENERALE E GESTIONE Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
|
|
|
|
|
| 
|
|

|
|