riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   
Prodotti   Listino  

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Libri, App e Prodotti
Home prodotti La categoria La Scheda
COME COLTIVARE IL CILIEGIO DOLCE


Prezzo di copertina:
Euro: 5,00

Autori: Stefano Lugli

Descrizione: Oggi produrre ciliegie rimane tra le attività agricole più redditizie e ciò grazie alle tante innovazioni di prodotto e di processo introdotte dalla ricerca e ampiamente collaudate dalla sperimentazione e dalle esperienze in campo. 
 Grazie alla disponibilità di nuove varietà, sono notevolmente migliorate le performance agronomiche e produttive nonché la qualità del prodotto raccolto, in termini di pezzatura, consistenza e sapore.
 L’introduzione di nuovi portinnesti ha reso possibile una vera e propria rivoluzione nei sistemi di impianto del ciliegio: rispetto al recente passato oggi si possono realizzare nuovi impianti di ciliegio con piante più basse e più facili da gestire, entrata in produzione più precoce e rese produttive più alte.
 Anche la modifica della chioma dell’albero, con l’introduzione di nuove forme di allevamento e tecniche di potatura, ha contribuito a questa positiva evoluzione negli impianti di ciliegio.
Inoltre, per rendere la produzione meno a rischio rispetto ad alcune importanti 
avversità, si sono introdotti sistemi di protezione passivi, come le coperture anti
pioggia e le coperture multifunzionali.
 In questa Guida illustrata il lettore troverà informazioni pratiche utili a una corretta impostazione e gestione del ceraseto, dall’impianto alla raccolta, valide sia a livello amatoriale che professionale. Le nozioni riportate derivano da studi e ricerche pluriennali condotte a livello nazionale e internazionale sul ciliegio dolce.
 Buona lettura!

Sommario
  • La filiera ciliegio: superfici coltivate e produzioni
  • Caratteristiche della specie e adattabilità ambientale
  • Criteri su cui basare la scelta delle varietà
  • Le varietà più diffuse e coltivate
  • Modalità di propagazione e portinnesti consigliati
  • Impianto, forme di allevamento e tecniche di potatura
  • Gestione del suolo, concimazione e irrigazione
  • La raccolta e le principali destinazioni d’uso delle ciliegie
  • Le avversità più comuni e diffuse
 



Cod.: 25VC09S
Categoria: Guide illustrate del FRUTTETO
Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati