Autori: A cura di Maurizio Valer
Descrizione: Le macchine agricole, essenziali per il settore primario e per la gestione del territorio, rappresentano un elemento particolarmente delicato quando si trovano a circolare sulle strade.
La Guida nasce con l’intento di fornire agli operatori del settore agricolo le informazioni necessarie per garantire una circolazione sicura e conforme alla legge. Tenuto conto delle particolari caratteristiche tecniche delle macchine agricole che le contraddistinguono dagli altri veicoli, il Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285, ovvero il Codice della strada, entrato
in vigore il 1 gennaio 1993 (che è la principale norma di riferimento per la circolazione
stradale) riserva una particolare, distinta e approfondita attenzione alle
stesse, dedicandovi un gran numero di articoli.
Questa Guida si propone di promuovere una maggiore consapevolezza nell’uso delle macchine agricole e di favorire comportamenti virtuosi che contribuiscano alla sicurezza, offrendo una panoramica dei seguenti temi: le principali norme del Codice della strada; le responsabilità legali e le sanzioni in caso di violazioni; la documentazione, le targhe, la segnaletica che devono accompagnare le macchine agricole; le caratteristiche che tali veicoli devono possedere per circolare in regola e le buone norme di comportamento per garantire una guida sicura in ogni condizione.
Tutte le informazioni sono aggiornate alla data del 10/10/2024.
La tematica relativa alla sicurezza in caso di ribaltamento delle macchine agricole, considerata l’ampiezza e l’importanza della stessa, verrà affrontata prossimamente su Vita in Campagna con un articolo dedicato, intanto per la nostra sicurezza ricordiamoci di allacciare le cinture di sicurezza e di attivare il roll bar.
Con l’obiettivo di proteggere l’incolumità propria e altrui, il conducente di macchine agricole troverà in queste pagine strumenti preziosi per una guida responsabile, nel rispetto delle regole della strada.
Buona lettura!
Sommario
-
La classificazione delle macchine agricole
-
I documenti necessari per la circolazione stradale
-
Le targhe delle macchine agricole
-
Quali sono i limiti di velocità da rispettare
-
I pannelli di segnalazione e il lampeggiante
-
La circolazione con attrezzature portate e semiportate
-
La circolazione con attrezzature trainate
-
Il trasporto con le macchine agricole
-
La zavorratura per aumentare l’aderenza e la stabilità
-
Buone pratiche per viaggiare in sicurezza
-
Un piccolo test di fine lettura
Cod.: 24VC11S Categoria: Guide illustrate di CULTURA GENERALE E GESTIONE Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
|