riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   
Prodotti   Listino  

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Libri, App e Prodotti
Home prodotti La categoria La Scheda
COME COLTIVARE UN PICCOLO AGRUMETO


Prezzo di copertina:
Euro: 5,00

Autori: A cura di Salvo Manzella, agronomo

Descrizione: Gli agrumi hanno accompagnato la storia degli uomini in diversi parti del mondo. Un agrumeto in piena produzione, stracolmo di frutti, rappresenta quasi un’opera d’arte. In effetti, i vecchi contadini siciliani chiamano ancora con affetto il proprio agrumeto con un termine semplice e potente, frutto di un’antica saggezza: jardinu, ovvero giardino. Sarà perché in primavera in mezzo ai suoi fiori profumati e poi in estate sotto la chioma fresca degli alberi irrigati si sentono come abitanti di un piccolo paradiso, un’oasi verde protetta dal vento e dalla calura.
 Questa Guida illustrata costituisce un sintetico manuale, di facile comprensione, per ispirarvi alla coltivazione di questi alberi da frutto. Abbiamo cercato di darvi i migliori consigli per la fase d’impianto, l’allevamento, la messa in produzione e fino alla raccolta, attraverso scelte tecniche confacenti e di minimo impatto ambientale. L’obiettivo è quello di aiutarvi a realizzare un piccolo impianto che potrà durare nel tempo, nelle condizioni migliori anche un secolo.
 Un primo capitolo è dedicato alla lunga e importante storia degli agrumi, per passare poi alle loro principali caratteristiche botaniche, alle esigenze climatiche e di terreno: notizie essenziali per poter ottenere la miglior produzione dagli agrumi coltivati. La guida si sofferma poi su come orientarsi nell’acquisto delle piantine, nonché su specie e varietà più facili da coltivare in un appezzamento familiare.
 Il momento dell’impianto è descritto con attenzione, dai lavori preparatori alla disposizione del sistema irriguo, dalle distanze tra le piante alla vera e propria fase di messa a dimora.
 Il capitolo della coltivazione riguarda le lavorazioni del terreno, l’irrigazione, la concimazione, la potatura e la parte che dà più soddisfazioni: la raccolta.
 La guida continua con indicazioni relative la difesa dalle principali avversitàche colpiscono queste piante da frutto, le proprietà nutrizionali dei frutti e una sfiziosa ricetta, per concludersi con un divertente test di verifica delle nozioni riportate nei diversi capitoli.
 
La Redazione

Sommario

Gli agrumi: dalla Cina agli Arabi, sino ai giorni nostri

Caratteristiche botaniche ed esigenze di clima e terreno

La scelta delle specie da coltivare nell’agrumeto familiare

Preparazione del terreno e messa a dimora delle piante

Dalle cure di coltivazione alla raccolta e conservazione

La difesa dalle principali avversità che li colpiscono

Le ottime proprietà nutrizionali degli agrumi
di Paolo Pigozzi, Medico nutrizionista

Un primo fresco e sfizioso per tutte le stagioni
di Roberta Ceschi, Scrittrice e sperimentatrice di sapori

Un piccolo test di fine lettura

 



Cod.: 24VC06S
Categoria: Guide illustrate del FRUTTETO
Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati