riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Verona 23 giugno 2011

Il vicepresidente del Parlamento Europeo Pittella in visita a Edizioni L'Informatore Agrario
 

«Il budget per la prossima Pac deve essere riconfermato a tutti i costi se vogliamo che la politica agricola dell'Unione Europea abbia ancora un senso e se vogliamo dare seguito anche all'ottimo lavoro svolto dal presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Paolo De Castro» così si è espresso l'onorevole Gianni Pittella, vicepresidente del Parlamento Europeo, in occasione dell'incontro del 23 giugno con le redazioni di Edizioni L'Informatore Agrario.
Tanti gli argomenti toccati, dalla necessità di misure mirate a sostenere le diverse forme della multifunzionalità, alla politica agricola internazionale dell'Unione Europea che dovrebbe guardare con maggiore attenzione alla realtà del Mediterraneo, soprattutto ora che la "rivoluzione" in atto in numerosi Paesi della sponda Sud sta rapidamente cambiando gli scenari.
«Tra le priorità della prossima pac - ha aggiunto Pittella - il Parlamento europeo ritiene ci debbano essere gli strumenti per contenere la volatilità dei prezzi delle materie prime, una maggiore attenzione alla biodiversità, alla tutela del paesaggio agricolo e al ruolo sociale dell'agricoltura, ma, su tutto, è necessario dare spazio e rilanciare l'imprenditoria giovanile in agricoltura, unica vera leva per lo sviluppo futuro di questo comparto».
 
 

in foto da sinistra:
Nicola Castellani, capo servizio de L'Informatore Agrario
Giuseppe Reali
, Amministratore Delegato di Edizioni L'Informatore Agrario
Onorevole Gianni Pittella
, Primo Vicepresidente del Parlamento europeo
Elena Rizzotti, Presidente di Edizioni L'Informatore Agrario
Giorgio Vincenzi, Direttore di Vita in Campagna
Lorenzo Andreotti, giornalista de L'Informatore Agrario
Vitina Marcantonio, account editoriale di Edizioni L'Informatore Agrario

 

 

 

 

     

 

 
 

 

 

 

         

 

 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati