Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario L'Informatore Agrario num. 04, pag. 3 del 03/02/2022 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Rinnovo degli affitti e valore dei titoli con la nuova Pac L'Informatore Agrario num. 04, pag. 4 del 03/02/2022 fondi rustici, pac - contributi e finanziamenti: quesiti, |
|
 |
 |
 |
 |
L' UE punta sul biologico. E l' Italia L'Informatore Agrario num. 04, pag. 4 del 03/02/2022 politica agraria, agricoltura biologica: quesiti, |
|
 |
 |
 |
 |
Fondo di mutualità, uno strumento in più contro i rischi climatici L'Informatore Agrario num. 04, pag. 5 del 03/02/2022 assicurazioni |
|
 |
 |
 |
 |
La nuova Pac cancella la monosuccessione
 Cambiano le regole per le rotazioni colturali - L' Italia applicherà le regole a tutti i seminativi con l' eccezione di riso, coltivazioni biologiche, zone montane e superfici sotto i 10 ettari. Ci sono però ancora dubbi da risolvere
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 7 del 03/02/2022 pac, seminativi |
 |
 |
 |
 |
 |
Nuovi impianti viticoli: scadenza prorogata a fine 2022
 Pubblicata la circolare Agea con le istruzioni
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 8 del 03/02/2022 vite - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Aiuti alla suinicoltura nel decreto Sostegni ter
 Istituiti due fondi per tutelare gli allevamenti dal rischio di contaminazione dal virus e indennizzare gli operatori della filiera danneggiati dal blocco alla movimentazione degli animali e delle esportazioni di prodotti trasformati
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 9 del 03/02/2022 zootecnia - economia e politica, suini, contributi e finanziamenti |
 |
 |
 |
 |
 |
TEA, serve la prova di campo
 Intervista a Filippo Gallinella - Gli investimenti dell' Italia sulle TEA hanno portato ad alcuni brevetti e a maturare qualificate competenze: ora dobbiamo passare alle prove in campo per essere certi delle performance di queste varietà e non perdere il vantaggio competitivo
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 12 del 03/02/2022 biotecnologie |
 |
 |
 |
 |
 |
Agrofarmaci: sull' uso sostenibile l' UE detta le regole
 I punti salienti della nuova normativa sono la riduzione dell' uso di prodotti fitosanitari, spingere la lotta integrata, migliorare il monitoraggio, in linea con gli obiettivi della strategia Farm to Fork
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 13 del 03/02/2022 fitofarmaci |
 |
 |
 |
 |
 |
Bruxelles senza fondi per i suini in crisi
 La Commissione confida in una autoregolamentazione del mercato e, in alternativa, propone di utilizzare la riserva di crisi della Pac, cosa che trova molti Paesi contrari
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 14 del 03/02/2022 zootecnia - economia e politica, suini, contributi e finanziamenti |
 |
 |
 |
 |
 |
Import di riso dai Pma: serve la clausola di salvaguardia automatica
 Proposta una modifica alle norme UE sul sistema di preferenze tariffarie - Il meccanismo dovrà scattare nei casi di crisi della risicoltura UE
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 15 del 03/02/2022 riso - economia e politica, commercio internazionale |
 |
 |
 |
 |
 |
Vino, balzo record del commercio mondiale nel 2021
 Osservatorio spagnolo sul mercato del vino - Secondo gli analisti iberici le esportazioni segnano un nuovo primato a 33,6 miliardi di euro (+13,2% su base annua). Sprint dei vini francesi, dopo il crollo del 2020, ma corrono anche quelli italiani e spagnoli
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 16 del 03/02/2022 vino - economia e politica, commercio internazionale, statistica agraria |
 |
 |
 |
 |
 |
Psa, ottomila suini da abbattere
 Nelle zone dichiarate infette in Piemonte non sono stati trovati altri cinghiali colpiti dalla peste, ma negli allevamenti sono circa 8.000 i suini che dovranno essere eliminati, con divieto di ripopolamento
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 17 del 03/02/2022 piemonte |
 |
 |
 |
 |
 |
La tecnologia a supporto dei viticoltori L'Informatore Agrario num. 04, pag. 17 del 03/02/2022 valle d' aosta, |
|
 |
 |
 |
 |
Via libera al Psr per il nuovo biennio L'Informatore Agrario num. 04, pag. 18 del 03/02/2022 liguria, |
|
 |
 |
 |
 |
Fronte comune contro l' aviaria L'Informatore Agrario num. 04, pag. 18 del 03/02/2022 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Proroga abilitazioni per i fitosanitari L'Informatore Agrario num. 04, pag. 18 del 03/02/2022 lombardia, |
|
 |
 |
 |
 |
Quasi 1,7 milioni per la viabilità agricola L'Informatore Agrario num. 04, pag. 18 del 03/02/2022 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
S. Michele: i numeri del trasferimento tecnologico L'Informatore Agrario num. 04, pag. 18 del 03/02/2022 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Bolzano, migliorare la viabilità per impedire l' abbandono L'Informatore Agrario num. 04, pag. 18 del 03/02/2022 trentino-alto adige, |
|
 |
 |
 |
 |
Finalmente approvato il nuovo Piano faunistico L'Informatore Agrario num. 04, pag. 19 del 03/02/2022 veneto, |
|
 |
 |
 |
 |
Cresce l' attività dell' Istituto d' Aquileia L'Informatore Agrario num. 04, pag. 19 del 03/02/2022 friuli venezia giulia, |
|
 |
 |
 |
 |
Droni in azione contro la Psa L'Informatore Agrario num. 04, pag. 20 del 03/02/2022 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Danni cimice, in arrivo nuovi indennizzi L'Informatore Agrario num. 04, pag. 20 del 03/02/2022 emilia-romagna, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovi fondi alle aziende terremotate L'Informatore Agrario num. 04, pag. 21 del 03/02/2022 marche, |
|
 |
 |
 |
 |
Filiera latte sotto pressione L'Informatore Agrario num. 04, pag. 21 del 03/02/2022 toscana, |
|
 |
 |
 |
 |
A Marradi è a rischio la fabbrica di marroni L'Informatore Agrario num. 04, pag. 21 del 03/02/2022 toscana, |
|
 |
 |
 |
 |
Nell' Agro pontino vanno preservate le fasce frangivento L'Informatore Agrario num. 04, pag. 21 del 03/02/2022 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Per l' ocm miele 94 le richieste di aiuto L'Informatore Agrario num. 04, pag. 24 del 03/02/2022 lazio, |
|
 |
 |
 |
 |
Brucellosi, il piano non è ancora pronto L'Informatore Agrario num. 04, pag. 24 del 03/02/2022 campania, |
|
 |
 |
 |
 |
Psr, arrivano le informative L'Informatore Agrario num. 04, pag. 24 del 03/02/2022 campania, |
|
 |
 |
 |
 |
Al via il progetto UniTe sulle agroenergie L'Informatore Agrario num. 04, pag. 24 del 03/02/2022 abruzzo, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovo presidente di Agrimercato Molise L'Informatore Agrario num. 04, pag. 24 del 03/02/2022 molise, |
|
 |
 |
 |
 |
Le priorità dei giovani di Copagri L'Informatore Agrario num. 04, pag. 25 del 03/02/2022 puglia, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovi vertici per il Primitivo L'Informatore Agrario num. 04, pag. 25 del 03/02/2022 puglia, |
|
 |
 |
 |
 |
Come potenziare l' irrigazione in Lucania L'Informatore Agrario num. 04, pag. 25 del 03/02/2022 basilicata, |
|
 |
 |
 |
 |
Regione in campo contro la processionaria L'Informatore Agrario num. 04, pag. 26 del 03/02/2022 calabria, |
|
 |
 |
 |
 |
Triecol fa crescere l' olivicoltura L'Informatore Agrario num. 04, pag. 26 del 03/02/2022 calabria, |
|
 |
 |
 |
 |
Nuovi fondi per i danni da Covid L'Informatore Agrario num. 04, pag. 26 del 03/02/2022 sicilia, |
|
 |
 |
 |
 |
I numeri della Sardegna agrumicola L'Informatore Agrario num. 04, pag. 26 del 03/02/2022 sardegna, |
|
 |
 |
 |
 |
Suini da macello, a gennaio prezzi indietro tutta
 Il forte calo delle macellazioni, unito ai timori per la comparsa della Psa, ha influito negativamente sulle quotazioni
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 27 del 03/02/2022 suini - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Avicoli, buon avvio della campagna 2022
 Si consolidano produzione e consumi. In aumento gli scambi con l' estero di carni e uova
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 28 del 03/02/2022 avicoltura - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Pere italiane, offerta scarsa e prezzi alti
 Le alte quotazioni aprono le porte alla merce di importazione, in particolare da Olanda e Belgio, a valori concorrenziali
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 30 del 03/02/2022 pere, ortofrutticoli - mercato |
 |
 |
 |
 |
 |
Quotazioni dei mercati internazionali (a cura di Crpv) L'Informatore Agrario num. 04, pag. 31 del 03/02/2022 cereali - mercato, semi oleosi - mercato, |
|
 |
 |
 |
 |
Rilevazioni dei prezzi dei prodotti agricoli sui mercati italiani
 Quotazioni sui principali mercati italiani: cereali (e relativi sottoprodotti e sfarinati), risoni (e relativi sottoprodotti), semi oleosi, fieni e paglie, panelli, farine di estrazione e grassi, legumi, ortofrutticoli, fiori, bestiame (bovini, suini, equini, ovini e caprini, avicunicoli), latte, burro, formaggi, olio di oliva, vini e mosti
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 31 del 03/02/2022 prodotti agricoli - mercato, |
 |
 |
 |
 |
 |
Prezzi del mercato bovino nazionale L'Informatore Agrario num. 04, pag. 31 del 03/02/2022 bovini - mercato, |
|
 |
 |
 |
 |
Lavoratori agricoli: via alle dichiarazioni di calamità
 La dichiarazione consente ai lavoratori agricoli a tempo determinato che nel 2021 non hanno raggiunto il numero minimo di giornate di effettivo lavoro di usufruire dei benefici previsti dal decreto n. 102/2004
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 32 del 03/02/2022 lavoro e occupazione, lavoratori agricoli, previdenza sociale |
 |
 |
 |
 |
 |
Chiarimenti sulla comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali
 Quando l' obbligo può interessare i committenti di lavoro agricolo
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 32 del 03/02/2022 lavoro e occupazione, lavoratori agricoli |
 |
 |
 |
 |
 |
Pomodoro da industria
 Speciale Pomodoro da industria - Presentazione
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 33 del 03/02/2022 pomodoro - economia e politica, |
 |
 |
 |
 |
 |
Programmazione e progetti per distribuire il valore
 Speciale Pomodoro da industria
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 35 del 03/02/2022 pomodoro - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Pianificare per mantenere l' equilibrio della filiera
 Speciale Pomodoro da industria - Il ruolo dell' interprofessione nella programmazione - Con una campagna 2021 del pomodoro così straordinaria per le produzioni e con elevati picchi delle consegne, la programmazione produttiva oculata e razionale è stata indispensabile per produttori e trasformatori
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 36 del 03/02/2022 pomodoro - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
Luci e ombre per il pomodoro nel Psn dell' Italia
 Speciale Pomodoro da industria - La bozza del Piano strategico nazionale allo stato attuale rischia di aiutare la concorrenza del pomodoro estero e rende praticamente impossibile alle aziende agricole specializzate l' accesso agli ecoschemi. La convergenza interna, inoltre, farà perdere ai produttori storici una quota dei loro pagamenti disaccoppiati
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 38 del 03/02/2022 pomodoro - economia e politica |
 |
 |
 |
 |
 |
S.O.I.Pom.I. il satellite in aiuto al pomodoro da industria
 Speciale Pomodoro da industria - S.O.I.Pom.I. è uno strumento in grado di mappare le superfici identificando quelle coltivate a pomodoro effettuando inoltre previsioni precoci della produzione e un continuo monitoraggio delle superfici raccolte, un servizio di grande utilità sia per la parte produttiva, sia per quella industriale
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 41 del 03/02/2022 orticoltura, pomodoro - agrotecnica, agricoltura di precisione |
 |
 |
 |
 |
 |
IDRA: nuove strategie di difesa contro il ragnetto rosso
 Speciale Pomodoro da industria - Il progetto IDRA è la base di una attività che sensibilizzerà e veicolerà agli agricoltori le conoscenze per una efficace e sostenibile difesa fitosanitaria contro il ragnetto rosso, ormai prima avversità animale per il pomodoro da industria in Pianura Padana
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 42 del 03/02/2022 orticoltura, pomodoro - avversità e difesa, insetti dannosi |
 |
 |
 |
 |
 |
POSITIVE, la precisione per irrigare con più efficienza
 Speciale Pomodoro da industria - La gestione «precisa» dell' irrigazione permette di risparmiare la risorsa idrica mantenendo elevate le rese delle colture: il progetto POSITIVE punta a questo obiettivo avvalendosi di sistemi e software in grado di comandare direttamente macchine irrigatrici anche a rateo variabile, come irrigatori semoventi e pivot di grandi dimensioni
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 43 del 03/02/2022 orticoltura, pomodoro - agrotecnica, irrigazione, agricoltura di precisione |
 |
 |
 |
 |
 |
Monitora: difesa, irrigazione e nutrizione a portata di clic
 Speciale Pomodoro da industria - Obiettivo del progetto Monitora è mettere a sistema, rendendoli più fruibili per gli agricoltori, una serie di strumenti per il supporto alle decisioni nella gestione dell' irrigazione, della fertilizzazione e degli interventi di difesa. Un servizio che diventa riferimento per la filiera del pomodoro da industria e delle altre orticole industriali
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 44 del 03/02/2022 orticoltura, pomodoro - agrotecnica, agricoltura digitale |
 |
 |
 |
 |
 |
Guida alla scelta delle varietà per il pomodoro 2022
 Speciale Pomodoro da industria - I risultati ottenuti con la sperimentazione svolta nel 2021 vanno ad arricchire la base di dati disponibili per orientare le prossime scelte varietali. Considerata la forte crescita del pomodoro biologico (nel 2021 ha raggiunto il 10% delle superfici del Nord Italia), nella sperimentazione è stata introdotta una prova di primo livello con coltivazione biologica, per varietà tolleranti alla peronospora
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 46 del 03/02/2022 orticoltura, pomodoro - cultivar |
 |
 |
 |
 |
 |
Ibridi di sorgo a confronto per le semine 2022
 Nelle prove effettuate nel 2021 Kalatur, Ggolden, RGT Ggustav e Artista hanno fatto registrare rese superiori alle medie in tutte le località. Nel triennio 2019-2021 le rese più elevate sono state ottenute da ibridi di ciclo tra medio-precoce e medio, quello più produttivo e stabile è risultato Icebergg
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 53 del 03/02/2022 sorgo |
 |
 |
 |
 |
 |
Agritechnica Innovation Awards: 17 i premiati
 L' edizione 2022 di Agritechnica è stata annullata e la rassegna tornerà a novembre 2023. Gli organizzatori della DLG (Società agricola tedesca) hanno comunque comunicato i vincitori del concorso Agritechnica Innovation Awards. Sono state assegnate 1 medaglia d' oro e 16 d' argento, dopo la valutazione dei 164 dossier di candidatura presentati
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 57 del 03/02/2022 esposizioni straniere: germania, meccanizzazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Strategie digitali per la filiera pomodoro
 Sostenibilità, efficienza e tracciabilità sono esigenze ormai imprescindibili per la gestione aziendale e agronomica del pomodoro. xFarm offre tutti gli strumenti necessari per la digitalizzazione dell' intera filiera
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 63 del 03/02/2022 orticoltura, pomodoro - agrotecnica, agricoltura digitale |
 |
 |
 |
 |
 |
Ecco il catalogo 2022 di Biogard®
 Di facile lettura, il catalogo contiene prodotti per la difesa fitosanitaria, la linea nutrizione, i biostimolanti e i prodotti speciali
 L'Informatore Agrario num. 04, pag. 64 del 03/02/2022 industria dei mezzi tecnici |
 |
 |
 |
 |
 |
Uova: accordo tra BF e Fantolino L'Informatore Agrario num. 04, pag. 64 del 03/02/2022 avicoltura, |
|
 |
 |
 |
 |
Scadenzario aziendale (16-25 febraio) L'Informatore Agrario num. 04, pag. 65 del 03/02/2022 scadenzario aziendale, |
|
 |
 |
|
 |