
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto: quesiti
La cimice assassina: un insetto utile dal morso letaleVita in Campagna n. 11, pag. 32 del 01/11/2020
Tonchio del pisello: come difendersiVita in Campagna n. 11, pag. 32 del 01/11/2020
Perché le foglie delle piante di pomodoro si arriccianoVita in Campagna n. 11, pag. 33 del 01/11/2019
Zucche che si staccano dalla pianta: che fareVita in Campagna n. 11, pag. 33 del 01/11/2019
Impermeabilizzare una pozza di acqua Vita in Campagna n. 11, pag. 33 del 01/11/2022
Foglie di pomodoro accartocciate Vita in Campagna n. 11, pag. 33 del 01/11/2022
Patate malformate: non bisogna eccedere con le irrigazioni e le concimazioniVita in Campagna n. 11, pag. 36 del 01/11/2018
Patate dolci colpite dal «mal vinato»Vita in Campagna n. 12, pag. 21 del 01/12/2009
È una zucca del tipo «Halloween»Vita in Campagna n. 12, pag. 21 del 01/12/2009
Patate danneggiate dalle arvicole: come combatterleVita in Campagna n. 12, pag. 21 del 01/12/2009
Tignola del pomodoro: per la lotta vi sono in commercio due principi attiviVita in Campagna n. 12, pag. 21 del 01/12/2009
Solo vantaggi per l' orto protetto con reti antigrandineVita in Campagna n. 12, pag. 22 del 01/12/2008
Letame diluito in acqua: un concime da impiegare con attenzioneVita in Campagna n. 12, pag. 22 del 01/12/2008
Strane patate dal colore violaVita in Campagna n. 12, pag. 22 del 01/12/2008
Pomodoro: un' alterazione dovuta probabilmente ad apporti irregolari di acqua e di concimiVita in Campagna n. 12, pag. 23 del 01/12/2008
|
|
| 
|
|

|