
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum: freschi di vernice
Lavorazione interceppi: le attrezzaturePossono essere ad azionamento meccanico o idraulico e lavorano con distanze minime tra le piante di 50 cm MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 49 del 01/05/2010 
Una Solitair in mezzo alle risaieForte della sua costanza nella distribuzione dei semi e nella profondità di lavoro, la Solitair ci prova con il riso in asciutta MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 51 del 01/05/2008 
CKP 250, una finestra sul mondo della potaturaIn frutticoltura la potatura meccanica non è una novità, ma l' innovazione della potatrice FA-MA risiede nelle barre addizionali per i tagli all' interno della chioma: le finestre MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 51 del 01/05/2015 
Antonio Carraro TRX 7800 S, multiuso reversibileL' isodiametrico gommato di media potenza del costruttore di Campodarsego è dotato di telaio oscillante Actio, baricentro basso, cambio con inversore sincronizzato, guida reversibile, caratteristiche che ne fanno un mezzo particolarmente adatto per lavorare su superfici in pendenza, boschi, frutteti e vigneti MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 51 del 01/05/2019 
Frandent GRHS voltafieno «delicato»Il nuovo GRHS 600/7 SP gestisce con delicatezza il foraggio, preservandone l' integrità sia con prodotto umido o bagnato sia in terreni in pendenza MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 52 del 01/05/2013 
Seagull, la barra da grano telescopicaAll' innovativa testata, che consente una larghezza di lavoro fino a 12 metri e ingombri minimi in fase di trasporto, è stato conferito il premio «Novità tecnica» all' edizione 2016 di Eima International MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 53 del 01/05/2017 
Warrior STX-220, la potenza si rinnovaIl trattore cingolato della Scaip, rivisto e rinnovato da continui aggiornamenti tecnici, è adatto a lavorazioni pesanti con ripartizione del carico uniforme e riduzione della pressione al suolo MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 53 del 01/05/2016 
I cingolati specializzati dallo spirito alpinoProgettati per condizioni estreme di pendenza e ridotto spazio consentono di operare in sicurezza tra i filari delle zone montane e collinari MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 53 del 01/05/2012 
Scende in campo l' Agrotron TTV 430Sono stati presentati a Siviglia, il 4 e 5 aprile scorsi, tre nuovi trattori Deutz-Fahr: il maggiore è l' Agrotron TTV 430 MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 53 del 01/05/2011 
Sky One a tre metri sopra i frutteti decliviLa piattaforma semovente è ideata per operare in sicurezza e stabilità su terreni in pendenza, a un' altezza di 3 m MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 54 del 01/05/2010 
Il gigante giallo dai modi gentiliGestione efficiente di distribuzione e tempi brevi di carico e scarico del liquame sono gli assi del Terra-Gator. Prezzo e peso i suoi limiti MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 54 del 01/05/2008 
Weidemann Hoftrac, i piccoli versatiliIn Germania li chiamano «Hoflader» ovvero «caricatori da fattoria». Compatti, agili e abbinabili a svariate attrezzature agevolano le operazioni laddove i trattori tradizionali non passano MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 55 del 01/05/2014 
Infestanti controllate meccanicamenteAbbiamo seguito il lavoro di un coltivatore interfilare in un giovane vigneto collinare del Forlivese. Ecco le impressioni che ne abbiamo ricavato MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 55 del 01/05/2015 
Pierre 796 V Evo, l' artigiano dei filariIl costruttore piemontese ha racchiuso nel proprio specializzato tutta la tecnologia per operare con disinvoltura tra i filari: trasmissione idrostatica, doppia sterzatura, guida reversibile e telaio integrale. Il propulsore è un Kohler a 4 cilindri da 75 CV (55,4 kW) MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 55 del 01/05/2018 
TL 14 G: più di un semplice rimorchio forestaleIl costruttore modenese Bernabei Silvio ha recentemente realizzato un rimorchio a due assi da 14 tonnellate polifunzionale che, in base alle esigenze e al tipo di allestimento, può essere impiegato per il trasporto di tronchi, di materiale sfuso o di un cippatore MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 55 del 01/05/2019 
|
|
| 
|
|

|