coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / tributaria
Record trovati: 421 - Pag. 14 di 29« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Ici, materia complessa
Le difficoltà di gestione del tributo, per le tante aliquote e detrazioni da considerare, offrono motivo di chiarire alcuni passaggi della tassazione dei terreni agricoli
L'Informatore Agrario n. 24, pag. 98 del 06/06/1997
Scarica file gratis .pdf
Dal 2026 al 2028 500.000 ingressi di nuovi lavoratori

L'Informatore Agrario n. 25, pag. 29 del 21/07/2025
 
Le agevolazioni Imu si applicano a iap e coltivatori diretti

L'Informatore Agrario n. 25, pag. 30 del 21/07/2025
 
Ultima chiamata per la dichiarazione Ici
La dichiarazione va presentata al Comune dove si trovano gli immobili solo nel caso vi siano state variazioni: acquisti, vendite o altre modifiche che incidono sulla determinazione dell' imposta
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 64 del 22/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Chiarimenti sull' Ici
Il Ministero delle finanze ha emanato una circolare per fornire spiegazioni utili in modo particolare ai contribuenti del settore agricolo per la compilazione della dichiarazione dell' Imposta comunale sugli immobili
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 78 del 12/06/1998
Scarica file gratis .pdf
Semplificati i versamenti per imposte e contributi
Il nuovo sistema può essere utilizzato solo dai titolari di un numero di partita Iva e raggruppa voci tributarie e contributi previdenziali. Scopo principale di questo meccanismo è quello di permettere la compensazione tra crediti fiscali e debiti contributivi
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 79 del 12/06/1998
Scarica file gratis .pdf
Novità in vista per l’agriturismo
Tassazione agevolata più ampia - L’ampliamento delle possibilità offerte agli operatori dalla nuova legge quadro attualmente allo studio implicherà adattamenti significativi del regime fiscale
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 81 del 17/06/2005
Scarica file gratis .pdf
Malattia e maternità: le indennità 2024 per i piccoli coloni

L'Informatore Agrario n. 26, pag. 25 del 30/07/2024
 
L’Inps sospende note di rettifica e diffide di adempimento

L'Informatore Agrario n. 26, pag. 25 del 30/07/2024
 
Credito d’imposta per attività di formazione

L'Informatore Agrario n. 26, pag. 28 del 30/07/2025
 
Nuove funzionalità per la Patente a crediti

L'Informatore Agrario n. 26, pag. 29 del 30/07/2025
 
scadenze dei pagamenti per l’Assegno unico e universale

L'Informatore Agrario n. 26, pag. 29 del 30/07/2025
 
Tornano gli elenchi clienti-fornitori
La reintroduzione di quest' obbligo intende favorire controlli incrociati da parte dell' Amministrazione finanziaria per verificare la capacità contributiva dei soggetti interessati
L'Informatore Agrario n. 26, pag. 81 del 29/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Il nuovo Catasto introduce le microzone
La novità dovrebbe consentire la definizione di porzioni di territorio omogenee per reddito e valore delle unità immobiliari. È interesse degli agricoltori che vengano delimitate aree caratterizzate dalla presenza prevalente di abitazioni rurali
L'Informatore Agrario n. 26, pag. 81 del 19/06/1998
Scarica file gratis .pdf
Le novità di agosto di fiscalità agricola

L'Informatore Agrario n. 27, pag. 24 del 26/08/2025
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati