
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
FRUTTETO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
L’incisione longitudinale della corteccia degli alberiVita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/2004
Actinidia ingiallita per insufficienza di ferroVita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/2005
Uva Cannonau con scarsa colorazioneVita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/2005
La difesa dal vento delle piante da fruttoSono numerose le specie vegetali adatte per proteggere il piccolo frutteto dalla violenza del vento. Vediamo, con l' ausilio di un progetto, l' esempio di utilizzo di alcune specie Vita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/1999 
Alcune informazioni su come potare correttamente l' actinidiaVita in Campagna n. 12, pag. 29 del 01/12/2006
Pesche malformate per attacco del «viroide del mosaico latente del pesco»Vita in Campagna n. 12, pag. 29 del 01/12/2006
Come si esegue la "torsione" dei succhioni e dei ramiVita in Campagna n. 12, pag. 29 del 01/12/2007
Perchè una pianta di kaki non produce Le specie da frutto adatte a un terreno argillosoVita in Campagna n. 12, pag. 29 del 01/12/2007
Vigneto con grave attacco di cocciniglia targioniaVita in Campagna n. 12, pag. 30 del 01/12/2006
Castagno: le principali cure di coltivazione da riservare al nuovo impiantoGli interventi di potatura sono limitati e si concentrano nei primi anni di crescita. I terreni più adatti sono quelli fertili, sciolti e profondi e pertanto non bisogna trascurare la concimazione specie nei terreni poveri. Anche l' irrigazione interviene a sostegno della dimensione dei frutti aumentando la redditività del castagneto. Infine l' inerbimento naturale o controllato è la scelta più semplice ed economica per gestire la coltura Vita in Campagna n. 12, pag. 30 del 01/12/2008 
Pero: dieci varietà consigliate per un piccolo frutteto di famigliaTra le moltissime varietà di pero adatte alla coltivazione ne abbiamo scelto una decina facilmente reperibili. Tra l' altro, con la loro produzione coprono tutto l' arco di tempo della maturazione delle pere (da metà luglio a tutto ottobre) Vita in Campagna n. 12, pag. 30 del 01/12/2003 
KAKI VANIGLIA, COMMESTIBILI ALLA RACCOLTAVita in Campagna n. 12, pag. 30 del 01/12/2002
LA COLTIVAZIONE DEL PERO S. LUCIAVita in Campagna n. 12, pag. 30 del 01/12/2002
Pesco: portinnesti e innesti, la scelta dell' astone da porre a dimoraVi forniamo alcune indicazioni per la scelta dei portinnesti più adatti al pesco in base al tipo di terreno disponibile. Gli innesti possono essere di tipo diverso a seconda del periodo, anche se il più adatto è quello a gemma dormiente. In ogni caso si possono acquistare presso il vivaista di fiducia anche astoni già innestati con la varietà o le varietà desiderate Vita in Campagna n. 12, pag. 30 del 01/12/1997 
KAKI COLPITO DA CEROPLASTES RUSCIVita in Campagna n. 12, pag. 31 del 01/12/2002
|
|
| 
|
|

|