
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
CASA E RUSTICI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Detrazioni del 55% anche nel 2011, ma con una modifica sulla rateizzazioneDopo un valzer di conferme e smentite finalmente sono state riproposte anche per quest' anno le detrazioni del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Rimane tutto invariato, tranne la rateizzazione delle spese che passa da 5 a 10 anni Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 21 del 01/03/2011 
Migliorare l' isolamento termico di casa scegliendo appositi tipi di vetroI vetri “riflettenti” consentono una riduzione dell' entrata di calore, dovuta ai raggi solari, nelle abitazioni; quelli “bassoemissivi” e quelli “uniti al perimetro” riducono la dispersione di calore verso l' esterno. Vediamo le loro caratteristiche e i criteri per una corretta scelta Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 21 del 01/03/2008 
Vi insegniamo a recuperare e rendere efficiente il vecchio caminettoIl recupero di un vecchio camino si può attuare mediante l' impiego dei cosiddetti caminetti ' da inserimento' , che sono in grado di riscaldare uno o due locali riducendo nel contempo l' inquinamento da fumi senza farci rinunciare alla magica atmosfera creata dalla fiamma che arde nel focolare Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 22 del 01/03/2004 
Quali colori usare per le pareti della nostra casaLa scelta dei colori all’interno della casa non può essere casuale, ma deve dipendere da un’attenta analisi
delle loro valenze, dei legami che creeranno con mobili e tessuti, oltre che naturalmente dal nostro gusto. Infatti i colori parlano di noi Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 23 del 01/03/2005 
Per la piscina in giardino la scelta va fatta tra fuori terra o interrata valutando i costiSe avete intenzione di realizzare una piscina presso la vostra casa, dovete innanzitutto decidere tra quella fuori terra e quella interrata. Oltre ai costi delle due, che possono essere molto diversi, vanno considerati altri fattori, primo fra tutti la disponibilità di spazio. Vediamoli Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 23 del 01/03/2008 
Pellicole per alimenti: è importante per la salute usarle in modo correttoCapita di frequente di avere avanzi di cibo o alimenti cucinati in anticipo da riporre in frigorifero o nel congelatore protetti da pellicole per alimenti. Ma sappiamo davvero come utilizzarle adeguatamente Ecco cosa occorre sapere e alcuni semplici consigli Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 23 del 01/03/2011 
Tre soluzioni per sfruttare al meglio lo spazio della mansardaLa mansarda può essere valorizzata attraverso un uso sapiente degli spazi che permetta di sfruttare agevolmente anche i punti in cui le altezze sono ridotte. Vediamo tre esempi in cui essa diventa bagno relax, ospita comode e capienti scaffalature e diviene cameretta dei giochi Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 23 del 01/03/2013 
Nella vendita di terreni agricoli o edificabili c' è la possibilità di farli rivalutare riducendo l' IrpefCon la rivalutazione dei terreni e il pagamento di un' imposta sostitutiva c' è la possibilità di ridurre l' Irpef futura dovuta in caso di vendita dei terreni stessi. Vediamo quando è conveniente sfruttare quest' opportunità, quali sono i requisiti di legge e i casi particolari Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 23 del 01/03/2012 
Un edificio efficiente è il frutto di un' accurata progettazione di più tecnici specialistiAvere un edificio efficiente, con consumi ridotti, significa dover valutare in anticipo i diversi aspetti che concorrono alla sua realizzazione. Questo consentirà di programmare i lavori in sinergia con tutti coloro che sono coinvolti, definendo tempi e spese certi, senza sorprese alla fine Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 24 del 01/03/2009 
Antichi rimedi ecologici per eliminare macchie di cibi e bevande dai tessutiUn tempo non esistevano tutti i prodotti di pulizia che ora fanno bella mostra sugli scaffali dei negozi, eppure anche le nostre nonne sapevano come eliminare le macchie dai tessuti. Rispolverando alcune loro soluzioni e usando prodotti ecologici vediamo come inquinare di meno Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 25 del 01/03/2012 
I prodotti da tenere nell' armadietto per pulire la nostra casaSe volete limitare l' uso dei detersivi, evitare di avere in casa tanti e spesso inutili prodotti e tenete alla vostra salute e a quella dell' ambiente, ecco alcuni consigli che vi possono tornare utili nell' acquisto e nell' uso dei detergenti per la casa Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 25 del 01/03/2011 
Prima di scegliere i colori per tinteggiare le facciate, verificate se è necessaria l' autorizzazioneSe pensate di ritinteggiare locali e facciate vi conviene approfittare della bella stagione. Sappiate, però, che per interventi sulle facciate, la tutela del paesaggio impone una scelta appropriata del colore e spesso il nulla osta del Comune Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 25 del 01/03/2010 
Economiche e pratiche, ecco come si realizzano le cucine in muraturaPur dotate di tutte le comodità moderne, le cucine in muratura donano alla casa di campagna un tocco di rusticità ed hanno il sapore delle cose di una volta. Qui vi diamo alcuni consigli utili per realizzarle con un semplice fai da te e, per chi non è pratico, i riferimenti di alcune aziende che le propongono Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 26 del 01/03/2007 
Piante e fiori per arredarela nostra casa: il filodendroÈ una pianta sempreverde, che non richiede particolari cure, ma una giusta combinazione di luce diffusa, calore (temperatura ottimale di circa 20 °C) e umidità. La sua caratteristica è il fatto di necessitare di sostegni o tutori a cui aggrapparsi per mezzo delle radici emesse a livello del fusto Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 26 del 01/03/2013 
Profumiamo la casa con piante e fiori delle nostre campagneOltre che elementi ornamentali, i fiori e le piante possono essere utili per diffondere gradevoli aromi in casa. Possiamo scegliere tra le numerose varietà che, oltre a differenziarsi per la profumazione, si diversificano anche per le loro proprietà Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 26 del 01/03/2006 
|
|
| 
|
|

|