Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 3 del 01/05/2021 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 5 del 01/05/2021 le vostre lettere, |
|
 |
 |
 |
 |
Le fotografie dei nostri abbonati Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 5 del 01/05/2021 le vostre foto, |
|
 |
 |
 |
 |
Agricoltura e alimentazione, le grandi sfide del 2021
 Con la Fao l' Italia è in prima fila per superare gli effetti della pandemia e i disequilibri del mondo. L' azione strategica di molti progetti e interventi è indirizzata al sostegno e al rilancio dei sistemi agricoli di fronte alle grandi emergenze attuali
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 8 del 01/05/2021 politica agricola |
 |
 |
 |
 |
 |
Origine e importanza degli erbari, veri documenti botanici
 Da quando è stato inventato, nel XVI secolo, il metodo di conservazione dei campioni di piante negli erbari ha offerto ai botanici una importantissima documentazione e un fondamentale materiale di studio delle specie vegetali
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 10 del 01/05/2021 storia e cultura agricola, erbario |
 |
 |
 |
 |
 |
Le palme, piante adatte per i giardini mediterranei, ma non solo...
 Donano un tocco esotico a viali e parchi pubblici, ma possono trovare la loro giusta collocazione anche in un giardino privato. Vediamo quali sono le specie principali che si possono coltivare nei nostri ambienti
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 13 del 01/05/2021 palma |
 |
 |
 |
 |
 |
Osserviamo le rose da una diversa angolazione: le loro spine
 Ai bellissimi fiori di queste piante ci si deve avvicinare con prudenza, perché a difenderli, più o meno numerose e appuntite, ci sono le spine, sempre pronte a pungere e a ferire. La rosa e le sue spine, metafora della vita...
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 19 del 01/05/2021 rosa |
 |
 |
 |
 |
 |
Cacyreus marshalli: la farfalla che distrugge i gerani Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 22 del 01/05/2021 farfalle, insetti dannosi, geranio |
|
 |
 |
 |
 |
Il basilico, pianta apprezzata come aromatica e ornamentale
 Le varietà tradizionali sono coltivate per il profumo intenso e l' impiego in cucina, ma ve ne sono alcune di piacevole aspetto e con foglie di forma o colore particolari utilizzate anche come ornamentali. Ama i climi temperato-caldi e i terreni drenati
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 23 del 01/05/2021 basilico |
 |
 |
 |
 |
 |
Coltivare gli ortaggi «in asciutta», laddove manca l' acqua per irrigare
 Si tratta di un' antica tecnica colturale che, grazie a una serie di accorgimenti, consente di praticare l' orticoltura contando solo sull' acqua delle precipitazioni, immagazzinata e conservata nel migliore dei depositi: il suolo
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 26 del 01/05/2021 orto, irrigazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Orto: come verificare la germinabilità dei semi e la qualità delle piantine Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 31 del 01/05/2021 orto |
|
 |
 |
 |
 |
Posso vendere i prodotti in eccedenza del mio orto Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 32 del 01/05/2021 vendita diretta prodotti agricoli, legislazione |
|
 |
 |
 |
 |
Nuove frontiere per la viticoltura: il vigneto biologico
 In questo e nel prossimo numero analizziamo due modelli di gestione del vigneto che non prevedono il ricorso alla chimica: la viticoltura «biologica», che si fonda sulla prevenzione delle avversità e il potenziamento della fertilità del suolo, e quella «biodinamica» che sfrutta le influenze astrali e i meccanismi di resistenza naturali
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 33 del 01/05/2021 vite, agricoltura biologica |
 |
 |
 |
 |
 |
La corretta estirpazione di un frutteto o di un vigneto a fine ciclo
 Se l' impianto viene smontato in modo corretto è possibile recuperare buona parte dei materiali, i quali potranno così essere reimpiegati per la realizzazione di un nuovo frutteto o vigneto, risparmiando denaro e riducendo l' impatto ambientale
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 37 del 01/05/2021 frutteto, vite |
 |
 |
 |
 |
 |
Riscaldo su mele Golden Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 42 del 01/05/2021 melo |
|
 |
 |
 |
 |
Gli attrezzi manuali per preparare il terreno di un piccolo orto familiare
 A fronte di una piccola spesa è possibile dotarsi delle attrezzature manuali necessarie per la gestione di un piccolo orto. In questo primo articolo prendiamo in esame quelle utili alla preparazione del terreno
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 43 del 01/05/2021 orto, macchine e attrezzature agricole |
 |
 |
 |
 |
 |
Arieggiare il terreno migliora la fertilità: Che attrezzo usare Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 46 del 01/05/2021 macchine e attrezzature agricole |
|
 |
 |
 |
 |
Come insegnare al cane a non fare i bisogni in casa
 È utile punirlo O è meglio mostrarsi pazienti e comprensivi, aiutandolo ad apprendere le regole e premiandolo quando farà i bisogni in luoghi appropriati La via migliore è sempre quella della pazienza e del premio
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 47 del 01/05/2021 cane |
 |
 |
 |
 |
 |
Dal polline al «pane d' api», da un prodotto ricco a uno ricchissimo
 A partire dal polline raccolto sui fiori le api elaborano nelle cellette dei favi un prodotto prezioso, carico di nutrienti, che può essere estratto e utilizzato come alimento e come campione di analisi per rilevare inquinanti ambientali
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 49 del 01/05/2021 apicoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
Gravidanza isterica della cagnolina Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 52 del 01/05/2021 cane |
|
 |
 |
 |
 |
Perché alcune penne del mio canarino spuntano tutte storte Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 53 del 01/05/2021 animali da compagnia, canarino |
|
 |
 |
 |
 |
«Decreto sostegni»: entro il 28 maggio le domande di contributo
 L' emergenza Covid ha prodotto diversi interventi del Governo per ristorare i danni economici causati dalle chiusure di aziende e attività. Tra questi il «decreto sostegni» che prevede contributi a fondo perduto anche nel settore agricolo
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 54 del 01/05/2021 emergenze sanitarie, legislazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Progetto BeeNet: le api sentinelle dell' ambiente
 In occasione del 20 maggio, Giornata mondiale delle api, presentiamo il progetto BeeNet che, con il monitoraggio di api e apoidei selvatici, fornirà una stima dello stato di conservazione e dell' impatto delle pratiche agricole sull' ambiente italiano
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 55 del 01/05/2021 apicoltura, monitoraggio ambientale, insetti utili |
 |
 |
 |
 |
 |
La marmotta, specie protetta e simbolo dei prati d' altura
 Questo simpatico roditore abita di preferenza i pascoli e le praterie alpine purché ben soleggiate. Costruisce le sue tane tipicamente nelle zone rocciose poste al di sopra della linea degli alberi, fino al limite delle nevi perenni
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 57 del 01/05/2021 marmotta |
 |
 |
 |
 |
 |
Este (Padova) Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 59 del 01/05/2021 comuni amici delle api |
|
 |
 |
 |
 |
Galeruca nera o del tanaceto Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 60 del 01/05/2021 insetti |
|
 |
 |
 |
 |
La Ciliegia di Castelbianco, un' eccellenza dell' entroterra ligure
 Nell' alta valle del torrente Pennavaira, il Comune «sparso» di Castelbianco è la culla di un frutto apprezzato in tutta la Riviera di Ponente, protagonista della cucina locale e di una sagra annuale assai partecipata
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 61 del 01/05/2021 turismo rurale |
 |
 |
 |
 |
 |
Agricoltura di montagna: dall' abbandono alla rinascita
 Per scongiurare la fuga dalla montagna è imprescindibile che l' imprenditore agricolo sappia valorizzare quel che produce specializzandosi per qualità e unicità, in sinergia con le forti potenzialità anche turistiche del territorio
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 64 del 01/05/2021 agricoltura di montagna |
 |
 |
 |
 |
 |
Pronto soccorso domestico, come attrezzare bene l' armadietto
 In ogni casa dovrebbe essere approntato e tenuto efficiente un armadietto di pronto soccorso con i principali strumenti utili in caso di emergenze: dai guanti sterili alle garze, ai cerotti. Utili anche semplici rimedi di origine naturale
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 67 del 01/05/2021 salute e alimentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Tre idee «deliziose» per conservare le more del gelso
 Con i delicati frutti del gelso è possibile realizzare ottime confetture da degustare con dolci e formaggi; le more di gelso si possono anche conservare sotto alcol, come si usa per le ciliegie e i piccoli frutti
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 69 del 01/05/2021 ricette |
 |
 |
 |
 |
 |
I succhi di frutta fanno bene o fanno male Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 71 del 01/05/2021 salute e alimentazione |
|
 |
 |
 |
 |
Viva la biodiversità, viva la vita sulla Terra! Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 72 del 01/05/2021 pagine dei ragazzi |
|
 |
 |
 |
 |
Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 74 del 01/05/2021 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
|
 |