Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 3 del 01/06/2020 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 5 del 01/06/2020 le vostre lettere, |
|
 |
 |
 |
 |
Le fotografie dei nostri abbonati Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 5 del 01/06/2020 le vostre foto, |
|
 |
 |
 |
 |
La straordinaria forza della vita, l' energia comune a tutti i viventi
 Il venire alla luce, pur nel suo fascino, è un' esperienza sofferta che supera uno stato di disagio e il rischio di soccombere. Fin dalle prime fasi dell' esistenza si manifesta quella lotta per la vita che accompagnerà gli individui durante tutta l' esistenza
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 9 del 01/06/2020 natura e vita |
 |
 |
 |
 |
 |
La viticoltura nel mondo antico, un lungo viaggio iniziato 8.000 anni fa
 La domesticazione della vite nell' area del Medio Oriente ha trovato conferma negli scavi archeologici che documentano anche le tappe del suo insediamento nel bacino del Mediterraneo e la successiva diffusione in Europa
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 11 del 01/06/2020 storia e cultura agricola, viticoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
Quattro piante da fiore per profumare le notti d' estate
 A coloro che amano trascorrere le lunghe sere e le notti estive all' aperto, consigliamo senza dubbio di circondarsi di piante che, proprio durante le ore di buio, aprono le corolle e spandono nell' aria il loro intenso profumo
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 14 del 01/06/2020 giardino |
 |
 |
 |
 |
 |
Il mondo delle piante carnivore per il clima continentale: seconda parte
 Sole, terriccio acido e abbondante acqua garantiscono bellezza e salute a queste curiose piante. Poiché nei loro ambienti d' origine crescono su suoli molto poveri non vanno assolutamente concimate, se non in rari casi
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 17 del 01/06/2020 piante carnivore |
 |
 |
 |
 |
 |
Violaciocca gialla: arbusto facile da coltivare Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 20 del 01/06/2020 violaciocca |
|
 |
 |
 |
 |
Due insolite piante aromatiche e officinali: la nepetella e la pimpinella
 Trovano tradizionalmente impiego come rimedi erboristici nella medicina popolare e come aromatiche in cucina. Crescono spontanee e sono comuni nei nostri ambienti, ma si possono coltivare con facilità nell' orto e anche in vaso
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 21 del 01/06/2020 piante aromatiche, piante officinali, nepetella, pimpinella |
 |
 |
 |
 |
 |
Il porro per la raccolta invernale si trapianta all' inizio dell' estate
 È il momento di mettere a dimora le varietà invernali, per avere questo gustoso ortaggio pronto per la raccolta e il consumo da novembre in avanti. Vi forniamo alcune indicazioni riguardo le varietà adatte e la tecnica di coltivazione
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 25 del 01/06/2020 porro |
 |
 |
 |
 |
 |
Salvia: foglie rovinate da crisomela americana Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 29 del 01/06/2020 salvia |
|
 |
 |
 |
 |
Castagno da frutto: gli innesti a gemma primaverili-estivi
 Riprendiamo la trattazione degli innesti praticabili sul castagno, specie ritenuta tra le più difficili da innestare, proponendo due metodi ai quali si può fare ricorso dal risveglio vegetativo fino a tutto giugno e un innesto di fine estate
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 30 del 01/06/2020 castagno |
 |
 |
 |
 |
 |
La sorghetta, una malerba invadente e difficile da combattere
 È una graminacea perennante che si sviluppa nel corso dell' estate nei terreni più sciolti, freschi e fertili. Particolarmente competitiva e dannosa anche in piccoli appezzamenti, infesta tutte le colture a ciclo primaverile-estivo
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 35 del 01/06/2020 infestanti |
 |
 |
 |
 |
 |
La corretta scelta del rotolone
 Per capire quale modello di rotolone soddisfi i fabbisogni irrigui aziendali è necessario conoscere i costi d' esercizio: energia e manodopera sono i più importanti. I semoventi di dimensioni maggiori, ad esempio, sono più costosi ma permettono di consumare meno gasolio
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 38 del 01/06/2020 irrigatori |
 |
 |
 |
 |
 |
Tignola orientale su frutti di cotogno: come difendersi Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 38 del 01/06/2020 insetti dannosi, cotogno |
|
 |
 |
 |
 |
Oli lubrificanti: come eseguire bene controllo, rabbocco e cambio
 L' utilizzo in sicurezza delle diverse macchine e attrezzature agricole prevede la loro manutenzione periodica, il controllo, il rabbocco e la sostituzione degli oli lubrificanti e l' ingrassaggio che ne consentono funzionamento e durata
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 39 del 01/06/2020 macchine e attrezzature agricole |
 |
 |
 |
 |
 |
Come eliminare le infestanti attorno al ceppo delle viti evitando i diserbanti Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 42 del 01/06/2020 macchine e attrezzature agricole, vite |
|
 |
 |
 |
 |
Tartarughe da compagnia, allevarle bene e mantenerle in salute
 Allevare all' aperto o in casa una o più tartarughe terrestri o semi-acquatiche richiede l' allestimento di un ambiente idoneo. La corretta alimentazione è un fattore di fondamentale importanza per mantenerle in salute
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 43 del 01/06/2020 animali da compagnia, tartaruga |
 |
 |
 |
 |
 |
Erbe selvatiche e del giardino utili per i nostri animali domestici
 Tutti gli animali, sia selvatici che domestici, riconoscono per istinto le piante che sono utili per automedicarsi in caso di particolari necessità. Diverse di queste sono disponibili in natura, altre sono coltivabili in giardino e in vaso
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 48 del 01/06/2020 animali da compagnia |
 |
 |
 |
 |
 |
Costruite con il legno di paulownia: arnie leggere e perfette per le api
 Le caratteristiche del legno di paulownia lo rendono ideale per la costruzione di arnie soprattutto per la leggerezza, la resistenza e la capacità di «isolare» la casa delle api. Un progetto guida nel vicentino
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 51 del 01/06/2020 paulownia, apicoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
Gallo che non canta: verminosi o pseudopeste Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 53 del 01/06/2020 pollo |
|
 |
 |
 |
 |
Vespe e calabroni: nemici o amici
 Le vespe e i calabroni, che istintivamente temiamo, sono parte dell' ecosistema e hanno la loro utilità. Rispettarli, dove si può, contribuisce a salvaguardare quella biodiversità che consente di mantenere i cicli virtuosi della natura
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 56 del 01/06/2020 insetti |
 |
 |
 |
 |
 |
Scopriamo la vita segreta di un boschetto di campagna
 Nei piccoli boschi che ancora sopravvivono nelle nostre campagne vivono animali e crescono piante che insieme formano un mondo di grande interesse. È una vita nascosta, insospettabile, ma merita di essere conosciuta e apprezzata
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 59 del 01/06/2020 biodiversità ambientale |
 |
 |
 |
 |
 |
Un osso ritrovato: probabilmente è la mandibola di un ghiro Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 62 del 01/06/2020 ghiro |
|
 |
 |
 |
 |
L' albicocca di Valleggia, una dolcezza d' inizio estate
 Piccola e profumata, l' albicocca di Valleggia è una prelibatezza per il palato. Dopo un periodo di abbandono, da circa vent' anni alcuni coltivatori hanno intrapreso un' operazione di recupero e valorizzazione di questa varietà
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 63 del 01/06/2020 turrismo rurale, albicocco |
 |
 |
 |
 |
 |
La coltivazione dell' iris e la trasformazione dei rizomi
 È una pianta rustica e di facile coltivazione, richiede un' esposizione soleggiata e può integrare il reddito aziendale. Dal rizoma, che si raccoglie ogni tre anni, si ottiene una vasta gamma di prodotti destinati soprattutto all' industria cosmetica
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 67 del 01/06/2020 iris |
 |
 |
 |
 |
 |
Tarassaco depurativo e disintossicante
 Il prezioso e diffusissimo tarassaco stimola la funzionalità del fegato, aumenta la produzione di bile, migliora i processi digestivi, ha effetto diuretico e disintossicante. Sfruttiamo la sua radice in decotto e le sue foglie in cucina
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 73 del 01/06/2020 salute e alimentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Ecco come preparare delle squisite pesche sciroppate sotto vetro
 Le pesche, frutta estiva che si presta alla preparazione di ottime confetture casalinghe, possono essere conservate anche in croccanti e succosi spicchi. Ecco una ricetta per trasformarle in frutta sciroppata da assaporare nella stagione invernale
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 74 del 01/06/2020 ricette |
 |
 |
 |
 |
 |
Con l' emergenza Covid-19 nuove scadenze del modello 730/2020
 L' emergenza Covid-19 in atto ha fatto slittare i termini di presentazione di alcune adempienze fiscali: la data ultima di presentazione del modello 730 è stata posticipata al 30 settembre. Tutte le altre novità
 Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 76 del 01/06/2020 tributaria |
 |
 |
 |
 |
 |
Per immatricolare il trattore occorre regolarizzare la posizione di imprenditori agricoli Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 77 del 01/06/2020 trattore, legislazione |
|
 |
 |
 |
 |
Giugno, un mese da... riscoprire! Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 78 del 01/06/2020 pagine dei ragazzi |
|
 |
 |
 |
 |
Lo sai che... Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 78 del 01/06/2020 pagine dei ragazzi, |
|
 |
 |
 |
 |
Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 80 del 01/06/2020 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
 |
 |
Arrivi in redazione Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 80 del 01/06/2020 pubblicazioni, |
|
 |
 |
|
 |