Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 3 del 01/05/2020 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Tornare alla normalità ed essere migliori Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 5 del 01/05/2020 emergenze sanitarie, |
|
 |
 |
 |
 |
Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 6 del 01/05/2020 le vostre lettere, |
|
 |
 |
 |
 |
I muretti a secco sono diventati patrimonio dell' Unesco
 I muretti a secco di tutto il mondo sono dal 2018 nella lista del patrimonio culturale dell' Unesco. Tra le motivazioni: dimostrano l' armoniosa relazione tra uomini e natura, prevengono frane e inondazioni, combattono erosione e desertificazione
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 9 del 01/05/2020 muri a secco |
 |
 |
 |
 |
 |
Vita in città e vita in campagna nell' antica Pompei
 Molte delle ammirate riproduzioni artistiche delle dimore nobiliari dell' antica Pompei costituiscono anche un importante «archivio» di materiale botanico dell' epoca. Sono il simbolo di una città ricca legata al paesaggio naturale circostante
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 11 del 01/05/2020 storia e cultura agricola |
 |
 |
 |
 |
 |
Alcuni arbusti a fogliame scuro per un giardino dal tocco insolito
 In questi ultimi anni, complici i gusti sempre più esigenti degli appassionati, i vivaisti hanno creato varietà di arbusti dalle foglie quasi nere che, coltivati isolatamente o accostati ad altri, danno al giardino un originale aspetto
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 15 del 01/05/2020 giardino, arbusti ornamentali |
 |
 |
 |
 |
 |
Anche il sambuco selvatico è una bella pianta da giardino
 Questo arbusto, che cresce spontaneamente quasi dappertutto su terreni freschi e in posizioni soleggiate, ha un bel fogliame verde e una profumata e candida fioritura. Esistono anche varietà ornamentali, a foglie rosse e fiori rosa
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 19 del 01/05/2020 sambuco, arbusti ornamentali |
 |
 |
 |
 |
 |
Sansevieria cylindrica: come coltivarla Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 22 del 01/05/2020 sansevieria cylindrica |
|
 |
 |
 |
 |
Il ravanello, piccola radice che rende piccante la nostra tavola
 Facile da coltivare, preferisce un clima fresco, terreno soffice e regolari irrigazioni. A seconda della varietà può essere a radice tonda, ovale o cilindrica e non solo rossa. Poiché non ha bisogno di molto spazio, si può coltivare anche in vaso
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 23 del 01/05/2020 ravanello |
 |
 |
 |
 |
 |
La «potatura» di produzione nella melanzana
 Dopo aver messo a dimora le piantine di questo ortaggio vediamo come coltivarle affinché ripaghino sino a fine stagione con i loro saporiti raccolti il lavoro del piccolo orticoltore
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 28 del 01/05/2020 melanzana |
 |
 |
 |
 |
 |
Irrigare l' orto: consigli sul momento migliore nelle diverse stagioni Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 30 del 01/05/2020 orto, irrigazione |
|
 |
 |
 |
 |
Dall' esotica Paulownia tomentosa cibo e arnie per le nostre api
 I fiori di questa pianta esotica rappresentano un' importante fonte di nettare e di polline per le api e il suo legno è ottimo per realizzare arnie. È una specie che cresce molto velocemente dove c' è disponibilità d' acqua
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 31 del 01/05/2020 paulownia, apicoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
I diversi ed efficienti modi di ricacciare delle foraggere
 Le essenze foraggere sono in grado di ricacciare, cioè di ricostituire nuovi steli dopo che il loro sviluppo è stato interrotto dallo sfalcio o dal pascolamento. Ecco come funzionano gli organi che permettono la ricrescita
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 35 del 01/05/2020 piante foraggere |
 |
 |
 |
 |
 |
Ruggine su piante di pero Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 37 del 01/05/2020 pero |
|
 |
 |
 |
 |
Decespugliatore: una guida per scegliere la testina e il filo
 Sul mercato sono disponibili svariate tipologie di testine e fili di diametro e sezione diversi, nonché con diverse caratteristiche di resistenza e durata. In queste pagine vi forniamo alcune indicazioni per una scelta ragionata
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 38 del 01/05/2020 macchine e attrezzature agricole |
 |
 |
 |
 |
 |
Consigli per l' acquisto di un motocoltivatore: a benzina o diesel Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 41 del 01/05/2020 macchine e attrezzature agricole |
|
 |
 |
 |
 |
Tartarughe di terra e semi-acquatiche, animali d' affezione non convenzionali
 Le tartarughe sono rettili molto antichi e, nonostante vengano ormai comunemente tenute come animali da compagnia, rimangono creature selvatiche con tutto il loro velo di fascino e di mistero celato dietro una calma apparente
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 43 del 01/05/2020 animali da compagnia, tartaruga |
 |
 |
 |
 |
 |
Apicoltura anche in città: quando le api diventano urbane
 Su un ampio terrazzo, sul tetto delle abitazioni o, ancor meglio, in un giardino di città, è possibile seguire un paio di alveari per coltivare la propria passione di allevatori, produrre un po' di miele, contribuire alla salvaguardia della biodiversità
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 47 del 01/05/2020 apicoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
Coniglia: come favorire calore e fecondazione Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 50 del 01/05/2020 coniglio |
|
 |
 |
 |
 |
Farfalle dei giardini e degli orti: piccola guida al riconoscimento
 La rassegna comprende le farfalle diurne più comuni nelle aree antropizzate. Visibili dalla primavera all' autunno, molte di esse potranno far riemergere il ricordo, l' emozione di un incontro carico di stupore dell' infanzia
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 51 del 01/05/2020 farfalle |
 |
 |
 |
 |
 |
Le fioriture di gigli d' acqua, salcerelle e nontiscordardimé delle rive
 Le rive degli ambienti d' acqua, dove la naturale biodiversità botanica è meglio conservata, offrono nella bella stagione una varietà di fioriture colorate. Vediamo alcune delle specie più caratteristiche di questi habitat
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 56 del 01/05/2020 biodiversità ambientale, piante acquatiche |
 |
 |
 |
 |
 |
Specie per ottenere ottima legna da ardere Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 59 del 01/05/2020 legna da ardere |
|
 |
 |
 |
 |
In primavera il Parco del Gran Sasso è un tripudio di variopinte fioriture
 Siamo in Abruzzo, in uno dei parchi naturali più belli del nostro Paese, scrigno di biodiversità. Esteso su circa centocinquantamila ettari, in questa stagione si colora delle fioriture di innumerevoli specie vegetali
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 62 del 01/05/2020 turismo rurale |
 |
 |
 |
 |
 |
La rinascita della coltivazione dell' iris nelle campagne toscane e venete
 Quella dell' iris è una piccola coltura da reddito presente sin dalla metà dell' Ottocento in alcune valli fiorentine e veronesi. Caduta nell' oblìo negli anni Sessanta del secolo scorso è rinata grazie al tenace lavoro di piccoli produttori
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 65 del 01/05/2020 iris |
 |
 |
 |
 |
 |
Malva, antinfiammatoria e lassativo naturale
 Questo antico e popolare rimedio vegetale è conosciuto e utilizzato fin dai tempi dei Romani, che se ne servivano come antinfiammatorio e come lassativo. Tali qualità sono le stesse che si sfruttano ancora oggi
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 68 del 01/05/2020 salute e alimentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Prepariamo una deliziosa torta con i fiori di sambuco
 Con i fiori lievemente profumati di questa pianta spontanea si possono preparare infusi, sciroppi e dolci come frittelle e torte. L' importante è raccoglierli in campagna, lontano dalla polvere e dall' inquinamento delle strade
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 69 del 01/05/2020 ricette |
 |
 |
 |
 |
 |
Quando il meteo causa mal di testa: un balsamo lenitivo Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 70 del 01/05/2020 salute e alimentazione |
|
 |
 |
 |
 |
Emergenza Covid-19: la risposta del Governo a famiglie e lavoratori
 Proroghe, sospensioni e contributi sono le soluzioni adottate dal Consiglio dei ministri per fornire aiuti e sostegno in questo scenario surreale nel quale ci troviamo a vivere
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 71 del 01/05/2020 emergenze sanitarie, legislazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Difendiamo la biodiversità! Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 72 del 01/05/2020 pagine dei ragazzi |
|
 |
 |
 |
 |
Fragole, che passione! Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 72 del 01/05/2020 pagine dei ragazzi |
|
 |
 |
 |
 |
Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 75 del 01/05/2020 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
|
 |