| Titolo | Dettaglio | 
	|  | 
	
		
			|  |  | Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 3 del 01/12/2018
 sommario,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 5 del 01/12/2018
 le vostre lettere,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Laureati in agraria: troppo pochi alla guida delle aziende agricole 
  Sono solo in 13.000 - contro 132.000 aziende specializzate - a fronteggiare le sfide che attendono l' agricoltura nel prossimo futuro; serviranno pertanto imprenditori e tecnici con una solida preparazione di base, capaci di condurre aziende sempre più qualificate
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 9 del 01/12/2018
 istruzione, tecnici agrari
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La Fondazione Edmund Mach, una realtà di respiro internazionale 
  A quasi 145 anni dalla sua costituzione, l' istituzione trentina conferma il suo ruolo d' eccellenza nell' istruzione e formazione, nella sperimentazione e trasferimento tecnologico, nell' innovazione e ricerca nei settori agricolo, agroalimentare e ambientale. Nel 2018 il varo di due progetti di rilievo europeo
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 14 del 01/12/2018
 storia e cultura agricola, istruzione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | I grandi alberi della tradizione: le specie predilette 
  Nel passato nei vecchi giardini di campagna, nelle grandi aie e nelle vicinanze della casa o di qualche rustico c' era quasi sempre un grande albero. Per tener viva questa tradizione ecco quali specie piantare e qualche consiglio
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 17 del 01/12/2018
 giardino, alberi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Dieci suggerimenti per regalarsi insolite piante per il giardino 
  Ecco dieci buoni motivi per visitare oppure ordinare presso un vivaio specializzato qualche nuova pianta da coltivare in giardino e/o in vaso sul terrazzo. Sono tutte piante perenni: da foglia, da fiore o da frutto
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 22 del 01/12/2018
 giardino
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Erysimum cheiri o Violaciocca gialla Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 25 del 01/12/2018
 erysimum cheiri
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Photinia «Red Robin» colpita da Phytophthora Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 25 del 01/12/2018
 photinia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Cycas revoluta che non emette nuove foglie Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 25 del 01/12/2018
 cycas revoluta
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La rotazione delle colture nell' orto: pratica dai numerosi vantaggi 
  Anche in un piccolo orto familiare, per quanto ridotte possano essere le superfici a disposizione, è buona norma adottare questa pratica agronomica per ottenere raccolti sani, abbondanti e affinché il terreno non si «stanchi»
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 27 del 01/12/2018
 orto
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Quattro tradizionali varietà di ortaggi trentini da coltivare nell' orto familiare 
  Il Trentino è una terra a spiccata vocazione agricola. Tra le sue eccellenze orticole vi sono alcune varietà, come il broccolo di Torbole e la lattuga rossa di Trento, create dalle sapienti mani di generazioni di agricoltori
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 30 del 01/12/2018
 orto
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Consigli per migliorare il terreno argilloso di un orto Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 32 del 01/12/2018
 orto
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il recupero degli alberi di castagno  e dei castagneti abbandonati 
  Nelle Prealpi e nell' Appennino, dove sono diffusi, il recupero dei vecchi castagneti per riportarli alla loro funzione produttiva costituisce un buon investimento, oltre che un intervento di grande valore paesaggistico e culturale. Partendo da casi concreti, vediamo nel dettaglio quali sono i lavori necessari
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 33 del 01/12/2018
 castagno
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il diario meteorologico: una passione che è anche uno strumento di lavoro 
  La registrazione dei fenomeni meteorologici risale al 4000 a.C., poco dopo l' invenzione della scrittura. Ancor oggi, oltre a essere una pratica diffusa tra gli appassionati di meteorologia, è utile in molti settori fra cui l' agricoltura
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 38 del 01/12/2018
 meteorologia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Asimina triloba: buoni i frutti, ma tossiche le altre parti della pianta Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 42 del 01/12/2018
 asimina triloba
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Peri sofferenti e clorosi fogliare Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 42 del 01/12/2018
 pero
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Susino: frutti colpiti da taphrina pruni Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 42 del 01/12/2018
 susino
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Insostituibile idropulitrice per la pulizia di ambienti e attrezzature 
  L' idropulitrice è una macchina che produce un getto d' acqua a elevata pressione in uscita per ottenere un' efficace azione pulente. Consente di risparmiare tempo, detergenti, acqua e riduce la fatica dell' operatore
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 43 del 01/12/2018
 macchine e attrezzature agricole
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Serbatoio: come evitare che il carburante aggiunto trabocchi Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 46 del 01/12/2018
 macchine e attrezzature agricole
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Avicoli ornamentali: le razze di pollo pentadattili 
  I polli che più comunemente conosciamo possiedono zampe con quattro dita, ma nel variegato mondo dell' avicoltura è possibile trovare alcune razze particolari che possiedono zampe con cinque dita, conosciute come pentadattili
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 47 del 01/12/2018
 avicoli ornamentali, pollo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Influenza aviaria: nuova patologia o vecchio problema 
  Facciamo il punto sull' influenza aviaria, patologia degli avicoli di cui da diversi anni si sente parlare, a intervalli più o meno regolari, e che causa la morte o l' abbattimento di numerosi capi con perdite economiche per la zootecnia italiana
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 49 del 01/12/2018
 avicoltura, veterinaria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Accogliere bene un cucciolo: ecco cosa non bisogna fare Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 50 del 01/12/2018
 animali da compagnia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Gli interventi sul patrimonio boschivo dopo perturbazioni catastrofiche 
  Dal 27 ottobre al 2 novembre scorsi l' Italia è stata interessata da una violenta perturbazione che ha causato vittime e qualsiasi genere di danno, a boschi e foreste compresi. Ecco gli interventi più urgenti che vengono attuati in ambito boschivo
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 51 del 01/12/2018
 bosco
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' Italia è soggetta ad abbondanti piogge e forti venti Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 52 del 01/12/2018
 meteorologia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Lo scoiattolo grigio e i suoi fratelli: nuovi esotici nella fauna italiana 
  Introdotti da altri Paesi come animali da compagnia e poi liberati o fuggiti, nel loro nuovo ambiente naturale hanno pochi predatori e possono proliferare indisturbati, mettendo in pericolo la sopravvivenza delle specie nostrane
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 55 del 01/12/2018
 scoiattolo, animali selvatici
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Sono nidi di vespa scavatrice Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 58 del 01/12/2018
 insetti
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le tradizioni contadine nella notte di Natale raccontate da sette musei 
  Non solo cerimonie religiose, il presepe e l' albero. È in questa notte che le famiglie contadine si riunivano per raccontarsi e tramandare storie e abitudini secolari, ma anche leggende e riti che si intrecciano alla spiritualità cristiana
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 59 del 01/12/2018
 musei contadini, turismo rurale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | I tappi in sughero: da tre secoli proteggono i nostri vini migliori 
  Dalla corteccia di una quercia si ricava questo prezioso materiale, elastico e impermeabile, impiegato per produrre i tappi per la chiusura delle bottiglie. Impariamo a conoscere le diverse tipologie di tappi in sughero per un loro corretto impiego nelle piccole cantine
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 62 del 01/12/2018
 cantina
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Glicemia e malattia diabetica, la prevenzione parte da lontano 
  Le alterazioni della glicemia e la malattia diabetica hanno numerose cause e sono influenzate dal nostro stile di vita. Per ridurre questi rischi occorre partire dai comportamenti a tavola e rivalutare l' attività fisica
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 67 del 01/12/2018
 salute e alimentazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Per il Natale una torta al miele che si ispira alla torta russa Medovik 
  Quella che suggeriamo di preparare è una torta a strati di biscotto intervallati da un ripieno cremoso. La parte del leone la fa il miele, come nella classica torta russa Medovik a cui si ispira la nostra ricetta
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 69 del 01/12/2018
 ricette
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Alga spirulina, ottimo integratore alimentare Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 71 del 01/12/2018
 salute e alimentazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Un albero di Natale alternativo e molto colorato! Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 72 del 01/12/2018
 pagine dei ragazzi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 12, pag. 75 del 01/12/2018
 prossimi appuntamenti,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
	|  | 
	|  |