Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 3 del 01/11/2017 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 5 del 01/11/2017 le vostre lettere, |
|
 |
 |
 |
 |
Le fotografie dei nostri abbonati Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 5 del 01/11/2017 le vostre foto, |
|
 |
 |
 |
 |
Partecipazione e interesse all' incontro di Pradalunga
 Alcune immagini della giornata organizzata da Vita in Campagna tra i castagneti secolari
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 7 del 01/11/2017 turismo rurale |
 |
 |
 |
 |
 |
Piccole aziende agricole: non retaggio, ma risorsa per il futuro
 In agricoltura le realtà di ridotte dimensioni oggi hanno un nuovo significato, perché ai ruoli tradizionali affiancano altre attività, come l' agriturismo e la vendita diretta, e al tempo stesso presidiano i territori marginali e più difficili
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 9 del 01/11/2017 aziende agricole |
 |
 |
 |
 |
 |
Tutti mangiamo mele, ma cosa sappiamo delle loro antiche origini
 Dalla pianta selvatica alle moderne varietà, il melo ha accompagnato la storia dell' uomo sia come frutto fresco, sia grazie ad alcuni suoi derivati come, per esempio, il sidro e la «apple pie», che è la classica torta di mele americana
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 13 del 01/11/2017 storia e cultura agricola, melo |
 |
 |
 |
 |
 |
Insolite bulbose a fioritura primaverile da piantare in autunno
 Nei giardini delle nostre nonne c' era sempre un' aiola dove ogni primavera fiorivano profumati narcisi, ma di bulbose ne esistono svariate specie e varietà. Eccone alcune insolite da piantare adesso
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 17 del 01/11/2017 giardino |
 |
 |
 |
 |
 |
Alberi e arbusti da fiore da mettere a dimora in un piccolo giardino
 Di piccole o di medie dimensioni, ma tutti dalle meravigliose fioriture: per alberi e arbusti di questo tipo non c' è che l' imbarazzo della scelta. Sono tutte specie e/o varietà facili da reperire e che richiedono poche cure
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 20 del 01/11/2017 giardino |
 |
 |
 |
 |
 |
Piante in vaso: è utile separare substrato e drenaggio del fondo Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 24 del 01/11/2017 giardino |
|
 |
 |
 |
 |
Galle su rosa causate da un cinipide Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 24 del 01/11/2017 rosa |
|
 |
 |
 |
 |
Evonimo: ottima specie da siepe Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 24 del 01/11/2017 evonimo |
|
 |
 |
 |
 |
Piante di leccio: ecco quando è meglio potarle Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 24 del 01/11/2017 leccio |
|
 |
 |
 |
 |
Sotto un piccolo tunnel si ottengono raccolti molto precoci
 Si tratta di una struttura, che si può installare sia in pieno campo sia sotto tunnel di grandi dimensioni, che consente di anticipare anche di due settimane i trapianti precoci degli ortaggi e di conseguenza il tempo di raccolta
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 25 del 01/11/2017 orto |
 |
 |
 |
 |
 |
Le più comuni avversità che colpiscono gli ortaggi nel periodo invernale
 Nonostante la brutta stagione non sia favorevole agli attacchi dei parassiti, in questo periodo alcuni ortaggi possono comunque subire danni. Vediamo come si presentano, la lotta e/o la prevenzione
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 27 del 01/11/2017 orto |
 |
 |
 |
 |
 |
Piante di pomodoro attaccate da verticilliosi Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 29 del 01/11/2017 pomodoro |
|
 |
 |
 |
 |
Peperoncini graditi alla cimice asiatica Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 29 del 01/11/2017 peperoncino |
|
 |
 |
 |
 |
Piante di melanzana colpite dall' altica Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 29 del 01/11/2017 melanzana |
|
 |
 |
 |
 |
Albicocco: potatura dei primi tre anni per l' allevamento a vaso
 Nei primi tre anni dall' impianto la potatura, soprattutto quella eseguita dalla primavera alla fine dell' estate, mira alla formazione dell' impalcatura del vaso, forma di allevamento che offre diversi vantaggi
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 31 del 01/11/2017 albicocco |
 |
 |
 |
 |
 |
Frutteto insolito di frutti minori: il rustico sambuco nero
 Questa comunissima e rustica specie richiede poche cure di coltivazione e fornisce i suoi fiori in primavera e i suoi frutti in estate. Si mette a dimora in primavera a partire da talee fatte radicare l' anno precedente
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 35 del 01/11/2017 sambuco nero |
 |
 |
 |
 |
 |
Letame: precisazioni sul suo impiego Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 38 del 01/11/2017 fertilizzanti |
|
 |
 |
 |
 |
Fico coltivato in vaso con cascola dei frutti Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 38 del 01/11/2017 fico |
|
 |
 |
 |
 |
Si tratta di un sorbo esotico Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 38 del 01/11/2017 sorbo |
|
 |
 |
 |
 |
Utili macchine e attrezzature elettriche con accumulatori al piombo
 Si va dalle macchine e attrezzature per il trasporto (carriole, minitransporter, carrelli e alcuni veicoli fuoristrada) a tutta una serie di attrezzature per giardino, orto e allevamenti (rider, motozappe, agevolatrici di raccolta)
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 39 del 01/11/2017 macchine e attrezzature agricole |
 |
 |
 |
 |
 |
Attrezzature per taglio dell' erba in pendenza Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 43 del 01/11/2017 macchine e attrezzature agricole |
|
 |
 |
 |
 |
Cavallo: finimenti, attrezzi e consigli per la buona alimentazione
 Seguire bene un cavallo richiede la dotazione di appropriati finimenti e attrezzi di governo e pulizia. L' alimento, sempre di qualità, va distribuito almeno due volte al giorno, meglio se tre o quattro
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 44 del 01/11/2017 cavallo |
 |
 |
 |
 |
 |
Conosciamo le zoonosi, le malattie trasmesse all' uomo dagli animali
 Illustriamo le principali zoonosi per suggerire attenzione e igiene, atteggiamenti virtuosi che consentono di prevenire gran parte di queste patologie. In questo primo articolo i pericoli provenienti da feci e urine dei nostri animali
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 48 del 01/11/2017 salute e alimentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Galline ovaiole: consigli sull' alimentazione Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 51 del 01/11/2017 pollo |
|
 |
 |
 |
 |
Coniglie che mangiano i piccoli dopo il parto Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 51 del 01/11/2017 coniglio |
|
 |
 |
 |
 |
Verso un' agricoltura sostenibile, amica della biodiversità
 Biodiversità è l' insieme delle specie animali e vegetali presenti in un territorio: la sua diminuzione è una grave emergenza, ma per conservarla può essere fatto molto, anche con il contributo dei piccoli coltivatori
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 52 del 01/11/2017 biodiversità ambientale |
 |
 |
 |
 |
 |
Si insediano per prime in luoghi aridi e inospitali, sono le piante pioniere
 Sono piante coraggiose che sfruttano le poche risorse presenti in ambienti estremi. Si accontentano di quel poco che trovano, riuscendo a svilupparsi e a colonizzare luoghi caratterizzati da forti venti, siccità e notevoli sbalzi di temperatura
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 55 del 01/11/2017 ambiente |
 |
 |
 |
 |
 |
È un' acacia africana Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 59 del 01/11/2017 acacia |
|
 |
 |
 |
 |
Ad Asciano è tempo di tartufo bianco, quello delle Crete Senesi
 Siamo in Toscana, nella campagna a Sud di Siena. Tra carpini, querce e pioppi bianchi, nei fondovalle profondi e freschi dove argille e tufo si mischiano, cresce questo tartufo, prelibatezza per il palato
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 60 del 01/11/2017 turismo rurale |
 |
 |
 |
 |
 |
Il Museo a cielo aperto della memoria contadina molisana
 Tra i vicoli, le case e gli scorci del borgo medievale molisano di Casalciprano rivivono il tempo del lavoro e il tempo della festa, sempre intrecciati a credenze popolari le cui origini si perdono nella notte dei tempi
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 63 del 01/11/2017 turismo rurale, musei contadini |
 |
 |
 |
 |
 |
La classificazione nazionale delle aziende agrituristiche
 Per classificare un agriturismo con servizi di pernottamento si devono considerare, oltre al comfort, aspetti come l' ambiente e il paesaggio circostanti. Oggi in Italia per valutare quelli con alloggio si usano «girasoli»
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 65 del 01/11/2017 turismo rurale |
 |
 |
 |
 |
 |
Limone e arancia, agrumi dalle eccellenti proprietà salutari
 Pur essendo ormai disponibili praticamente tutto l' anno, è questa la stagione nella quale gli agrumi, e soprattutto le arance, si fanno apprezzare di più. Scopriamo le caratteristiche e i benefici che derivano dal loro consumo
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 68 del 01/11/2017 salute e alimentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Il famigerato caso delle «uova al fipronil»: ecco quello che è accaduto
 La contaminazione di alcune partite di uova di Olanda e Belgio con un principio attivo antiparassitario non autorizzato all' uso sugli animali zootecnici ha attivato controlli che hanno rivelato un fenomeno esteso a vari Stati dell' Unione europea
 Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 70 del 01/11/2017 salute e alimentazione, avicoltura |
 |
 |
 |
 |
 |
Topinambur: come ridurre il meteorismo Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 71 del 01/11/2017 salute e alimentazione |
|
 |
 |
 |
 |
Gli animali ridono Chissà! Però assumono espressioni buffe! Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 72 del 01/11/2017 pagine dei ragazzi |
|
 |
 |
 |
 |
L' intervista “impossibile” a una ghiandaia Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 73 del 01/11/2017 pagine dei ragazzi |
|
 |
 |
 |
 |
Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 11, pag. 74 del 01/11/2017 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
|
 |