| Titolo | Dettaglio | 
	|  | 
	
		
			|  |  | Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 3 del 01/02/2017
 sommario,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 5 del 01/02/2017
 le vostre lettere,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le fotografie dei nostri abbonati Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 5 del 01/02/2017
 le vostre foto,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Plastica e gomma dagli scarti vegetali: anche il pomodoro... rimbalza 
  In un' epoca in cui la diffusione delle bioplastiche sta aumentando sempre più, segnaliamo il rilancio dell' idea di sfruttare la buccia di pomodoro per ricavare una bio-vernice idonea a rivestire i contenitori metallici per alimenti
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 8 del 01/02/2017
 bioplastiche
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La seminatrice di Jethro Tull rivoluzionò l' agricoltura 
  Jethro Tull fu un geniale agronomo e inventore inglese del Settecento.Inventando la prima seminatrice meccanica e la zappa-cavallo, rivoluzionò le tecniche di coltivazione sino ad allora conosciute
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 12 del 01/02/2017
 storia e cultura agricola, macchine e attrezzature agricole
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Phormium, esotiche piante erbacee perenni dal fogliame decorativo 
  Hanno un bel fogliame sempreverde, di varie dimensioni e variamente colorato. Facili da coltivare, sia in giardino che in vaso, sopportano egregiamente il caldo, ma non le basse temperature. Ecco le più belle varietà
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 15 del 01/02/2017
 phormium
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La margherita delle Canarie fiorisce da aprile a ottobre 
  È una pianta perenne sempreverde dalla prolungata fioritura. Poiché teme il gelo, va coltivata in vaso al Centro-Nord, in piena terra solo nel Meridione e nelle zone miti. Vi presentiamo alcune interessanti varietà
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 19 del 01/02/2017
 margherita delle canarie
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Siepe di Cupressocyparis x leylandii colpita 
da seccume Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 21 del 01/02/2017
 cupressocyparis
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Anomala fioritura
 di Lithops Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 21 del 01/02/2017
 lithops
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le zucche invernali: buone, belle e facili da coltivare 
  Sono ortaggi che si accontentano di poco e producono ottimi frutti di svariate forme e colori. Vanno coltivati nei mesi caldi e in ampi spazi e danno un raccolto abbondante facile da conservare. È tempo di scegliere le varietà da mettere a dimora
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 22 del 01/02/2017
 zucca
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Come coltivare 
lo zafferano Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 25 del 01/02/2017
 zafferano
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Orto infestato
 da Graphosoma italicum Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 25 del 01/02/2017
 orto, insetti
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Sono larve di cetonia Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 26 del 01/02/2017
 orto, insetti
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pomodori probabilmente 
danneggiati 
dal ratto grigio Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 26 del 01/02/2017
 orto, roditori
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Uve da tavola senza semi: impianto e cure di coltivazione 
  Le uve senza semi delle varietà consigliate e illustrate sul numero scorso vengono messe a dimora da metà inverno a tutto maggio e coltivate con tecniche simili a quelle riservate alle uve da tavola tradizionali
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 27 del 01/02/2017
 vite
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Suggerimenti per la potatura che serve  per recuperare fruttiferi trascurati 
  La prima regola per recuperare piante da frutto che da diverso tempo non sono potate è quella di operare con pazienza, nell' arco di qualche anno. Vediamo le potature necessarie valide anche per il recupero di piante vecchie
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 31 del 01/02/2017
 frutteto
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Innesti invernali: l' innesto a spacco diametrale 
  Si effettua a fine inverno per innestare portinnesti già a dimora o per il reinnesto di piante adulte; il soggetto da innestare deve avere un diametro leggermente superiore a quello della marza o tale da poter ospitare due marze
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 35 del 01/02/2017
 frutteto
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Mosca delle olive: strategie 
efficaci di lotta Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 38 del 01/02/2017
 olivo, insetti dannosi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Nocciòlo: caduta precoce... dei frutti Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 38 del 01/02/2017
 nocciolo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La Fiera di Vita in Campagna vi attende numerosi! 
  A Montichiari (Brescia) dal 24 al 26 marzo 2017 la settima edizione
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 39 del 01/02/2017
 fiere ed esposizioni
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Decespugliatore: impugnature, cinghie di sostegno e testine di taglio 
  La scelta di un decespugliatore è influenzata, oltre che dalla tipologia di motore, dal tipo di impugnatura (singola a volantino o doppia a manubrio) e dai comandi, ma anche dalle cinghie di sostegno e dal tipo di testine di taglio
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 45 del 01/02/2017
 macchine e attrezzature agricole
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Vantaggi dei bacchiatori 
a batteria per olive Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 50 del 01/02/2017
 macchine e attrezzature agricole
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Piccolo compendio di consigli per l' incubazione artificiale 
  La corretta incubazione delle uova richiede la conoscenza di alcuni parametri legati alla specie di avicolo da riprodurre: dai giorni e dalla temperatura necessari  per la schiusa alla speratura e al rivoltamento delle uova, all' igiene da curare
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 51 del 01/02/2017
 avicoltura
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Avicoli morti a causa 
di parassitosi intestinale Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 54 del 01/02/2017
 avicoltura
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ecco come alcuni animali si fingono morti per salvarsi la vita 
  Gli animali adottano diverse strategie per salvarsi la vita. La più strana è quella di fingersi morti. In tutte le specie troviamo qualche attore che recita questa commedia, che spesso gli permette di scampare al pericolo
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 55 del 01/02/2017
 animali selvatici
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Si tratta 
del Diospyrus lotus Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 58 del 01/02/2017
 diospyrus lotus
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Valli del Chiampo e dell' Agno, terra di produzioni agricole di nicchia 
  Siamo in Veneto, in provincia di Vicenza, dove un percorso ecoturistico consente di visitare queste valli a piedi, in mountain-bike oppure a cavallo, alla scoperta di sagre dedicate ai numerosissimi prodotti di qualità coltivati in questi luoghi
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 59 del 01/02/2017
 turismo rurale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il camelieto di Sant' Andrea di Compito, un giardino dai mille colori 
  A pochi chilometri da Lucca si può ammirare una delle più importanti collezioni di camelie a livello internazionale. A marzo, durante il periodo della fioritura, circa 750 varietà fanno sfoggio delle loro variopinte e romantiche corolle
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 63 del 01/02/2017
 turismo rurale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il tarassaco, un' erba selvatica buona e salutare 
  Questa pianta, presente nei campi tutto l' anno, ha proprietà depurative, diuretiche e disintossicanti. Per gli usi in cucina va raccolta in inverno o a inizio primavera prima che fiorisca, altrimenti diventa troppo amara
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 67 del 01/02/2017
 salute e alimentazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Alimenti poveri di nichel Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 69 del 01/02/2017
 salute e alimentazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Novità per le aziende agricole previste dalla legge di Stabilità 2017 
  Con la legge di Stabilità del 2017, e con il Decreto Legge n. 193/2016 a essa collegato, sono state introdotte importanti novità fiscali che riguardano anche le piccole aziende agricole. Vediamo in sintesi le principali disposizioni
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 70 del 01/02/2017
 tributaria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi! Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 72 del 01/02/2017
 pagine dei ragazzi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Agrimascherine per Carnevale! Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 73 del 01/02/2017
 pagine dei ragazzi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 74 del 01/02/2017
 prossimi appuntamenti,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Corsi Vita in Campagna - numero principale num. 02, pag. 75 del 01/02/2017
 istruzione,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
	|  | 
	|  |