Titolo |
Dettaglio |
 |
 |
 |
Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 3 del 01/05/2016 sommario, |
|
 |
 |
 |
 |
Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 5 del 01/05/2016 le vostre lettere, |
|
 |
 |
 |
 |
Le fotografie dei nostri lettori Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 5 del 01/05/2016 le vostre foto, |
|
 |
 |
 |
 |
La Fiera di Vita in Campagna mantiene le promesse
 18-20 marzo: una sesta edizione da grandi numeri
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 7 del 01/05/2016 fiere ed esposizioni |
 |
 |
 |
 |
 |
Finalmente approvata la legge sulla biodiversità agroalimentare
 Con la Legge 194 è stato ufficializzato un sistema nazionale di tutela e valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare per proteggere le risorse genetiche locali dal rischio di erosione genetica ed estinzione
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 10 del 01/05/2016 politica agricola ed ambientale |
 |
 |
 |
 |
 |
Andiamo a vivere in campagna. Ai bambini piacerà!
 Contrariamente al passato, la campagna ha le potenzialità per essere il luogo ideale in cui stabilire la famiglia. Secondo i pedagogisti, poi, i bambini che vivono in campagna sviluppano abilità e conoscenze superiori rispetto a quelli di città
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 13 del 01/05/2016 storia e cultura agricola |
 |
 |
 |
 |
 |
Come realizzare una bordura di piante erbacee perenni
 È un' aiola costituita da piante erbacee di diverse specie, interessanti sia per le fioriture sia per il fogliame che in alcuni casi rimane decorativo anche durante l' inverno. Vi illustriamo come realizzarne una e quali specie coltivare
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 15 del 01/05/2016 giardino |
 |
 |
 |
 |
 |
Bignonie, esuberanti rampicanti con fiori dal fascino esotico
 Sono arbusti dalle magnifiche fioriture, ideali per abbellire ringhiere, gazebi, pergolati e colonne. Possono essere a foglia caduca o sempreverdi e si prestano a essere coltivate anche in capienti vasi
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 20 del 01/05/2016 bignonia |
 |
 |
 |
 |
 |
Azalee attaccate da tingidi Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 23 del 01/05/2016 azalea |
|
 |
 |
 |
 |
Prato infestato da una dicotiledone Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 24 del 01/05/2016 tappeto erboso |
|
 |
 |
 |
 |
Sono larve di cetonia Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 24 del 01/05/2016 insetti |
|
 |
 |
 |
 |
Il cavolino di Bruxelles, piccolo ortaggio da valorizzare
 Poco diffuso in Italia, è semplice da coltivare e si raccoglie da inizio autunno a fine inverno. Pianta frugale, cresce bene su terreni freschi e ben drenati, anche poco fertili. Richiede temperature estive moderate
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 25 del 01/05/2016 cavolino di bruxelles |
 |
 |
 |
 |
 |
Peperoncini: coltivazione in piena terra, raccolta e utilizzo
 Danno ottimi risultati in vaso, ma se coltivati in piena terra producono più frutti. La raccolta, che si esegue due-tre volte nella stagione, è scalare. I frutti vanno consumati preferibilmente freschi, ma si possono conservare in diversi modi
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 30 del 01/05/2016 peperoncino |
 |
 |
 |
 |
 |
Pomodori colpiti dalla tignola della patata Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 33 del 01/05/2016 pomodoro |
|
 |
 |
 |
 |
Rizottoniosi su piante di prezzemolo Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 34 del 01/05/2016 prezzemolo |
|
 |
 |
 |
 |
Actinidia: potatura di allevamento per ottenere la pergoletta doppia
 La forma di allevamento che consigliamo è la pergoletta doppia che necessita di un' apposita struttura di sostegno, con pali di cemento e fili portanti. La potatura inizia subito dopo l' impianto e richiede almeno 4 anni di interventi
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 35 del 01/05/2016 actinidia |
 |
 |
 |
 |
 |
Varietà di uva resistenti alle malattie, ecco quelle già coltivabili in Italia
 Diverse varietà selezionate, già inserite nel Registro nazionale delle varietà di vite, sono oggi reperibili sul mercato vivaistico e coltivabili nel nostro Paese. Vediamo le loro caratteristiche, comprese quelle dei vini ottenuti
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 40 del 01/05/2016 vite |
 |
 |
 |
 |
 |
Defogliare la vite per difenderla dalla muffa grigia
 La defogliazione, eseguita in diversi periodi, fa parte degli interventi di prevenzione adottabili in un vigneto. Favorisce l' instaurarsi di un microclima che contrasta l' insorgenza di malattie fungine come la botrite
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 43 del 01/05/2016 vite |
 |
 |
 |
 |
 |
Olivo: sono equivalenti le piante ottenute da innesto e da talea Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 45 del 01/05/2016 olivo |
|
 |
 |
 |
 |
Giuggiolo: contro la mosca consigliamo trappole di cattura Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 45 del 01/05/2016 giuggiolo |
|
 |
 |
 |
 |
Pere colpite da «litiasi» causata da miridi Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 46 del 01/05/2016 pero |
|
 |
 |
 |
 |
Pesco: gommosi e fessurazioni del tronco dovute a sofferenza Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 46 del 01/05/2016 pesco |
|
 |
 |
 |
 |
Motofalciatrici: attrezzature applicabili e manutenzione periodica
 La motofalciatrice monoasse è una macchina multifunzionale alla quale possono essere applicate diverse attrezzature. Per mantenerla in efficienza occorre una puntuale manutenzione del motore e delle lame di taglio
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 47 del 01/05/2016 macchine e attrezzature agricole |
 |
 |
 |
 |
 |
Motocoltivatore: scelta dell' olio motore Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 51 del 01/05/2016 macchine e attrezzature agricole |
|
 |
 |
 |
 |
Non solo chicchirichì: quattro razze di polli dal lungo canto
 Originarie probabilmente della Cina, queste razze si caratterizzano per il lungo canto dei galli che riescono a sostenere per diversi secondi, in alcuni esemplari anche fino al minuto. Si tratta di animali poco comuni ma allevati in Italia
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 52 del 01/05/2016 pollo |
 |
 |
 |
 |
 |
Conigli, ecco come gestire al meglio le fasi della riproduzione
 Anche un piccolo allevamento di conigli si pone come obiettivo la produzione di un buon numero di coniglietti da destinare all' ingrasso. Per ottenere questo risultato vanno seguite con scrupolo tutte le fasi della riproduzione
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 54 del 01/05/2016 coniglio |
 |
 |
 |
 |
 |
Un' esperienza con la Pecora Brogna, dalla lana... al maglione
 Nel Veneto, in Lessinia, l' Associazione per la promozione e la tutela della Pecora Brogna ha avviato la raccolta e l' utilizzo della lana di questa razza ovina locale in via di estinzione per ottenere filati pregiati da lavorare a maglia
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 57 del 01/05/2016 pecora |
 |
 |
 |
 |
 |
Anatre che muoiono nel guscio Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 59 del 01/05/2016 anatra |
|
 |
 |
 |
 |
I corvidi sono in grande espansione non solo in campagna
 Sempre più spesso si osservano questi uccelli anche nelle città, attirati dal cibo facilmente reperibile e dalla mancanza di predatori naturali. Questo fenomeno ha però originato discussioni su come limitare la loro espansione urbana
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 61 del 01/05/2016 uccelli |
 |
 |
 |
 |
 |
Sei fioriture spontanee che colorano i prati dalla primavera all' autunno
 Da marzo a ottobre i luoghi erbosi delle nostre campagne vengono colorati dalle fioriture di numerose piante spontanee. In questo articolo vi insegnamo a riconoscerne sei, tra le più comuni di questi ambienti
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 64 del 01/05/2016 piante spontanee |
 |
 |
 |
 |
 |
Si tratta del ragno crociato Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 65 del 01/05/2016 ragni |
|
 |
 |
 |
 |
Andiamo a Segusino, dove fioriscono narcisi e piccole produzioni locali
 Siamo sulle Prealpi trevigiane. Qui, lo S-céch, tipico formaggio di questo borgo montano, è il filo conduttore delle feste paesane che inneggiano alla natura e alla tradizione rurale della montagna
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 66 del 01/05/2016 turismo rurale |
 |
 |
 |
 |
 |
Timo, preziosa aromatica ma anche eccellente stimolante per l' organismo
 Questa pianta ha diverse proprietà, ben conosciute sin dall' antichità, quando l' assenza di farmaci chimici costringeva a sfruttare, molto più di oggi, ciò che la natura offriva per superare disagi, disturbi o vere e proprie malattie
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 69 del 01/05/2016 salute e alimentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
Confettura di mele profumata ai petali di rosa
 Questa insolita e originale confettura a base di mele prevede l' utilizzo di petali di rosa. Al fine di ottenere un prodotto particolarmente profumato è meglio utilizzare rose di varietà antiche
 Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 70 del 01/05/2016 ricette |
 |
 |
 |
 |
 |
Passata di pomodoro fermentata Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 71 del 01/05/2016 salute e alimentazione |
|
 |
 |
 |
 |
Create anche voi un giardino delle farfalle! Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 72 del 01/05/2016 pagine dei ragazzi |
|
 |
 |
 |
 |
Da dove arriva il colore verde delle piante Scopritelo qui Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 73 del 01/05/2016 pagine dei ragazzi |
|
 |
 |
 |
 |
Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 74 del 01/05/2016 prossimi appuntamenti, |
|
 |
 |
 |
 |
Tutto Bio 2016 - L' annuario del biologico Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 77 del 01/05/2016 prodotti biologici |
|
 |
 |
 |
 |
Arrivi in redazione Vita in Campagna - numero principale num. 05, pag. 77 del 01/05/2016 pubblicazioni, |
|
 |
 |
|
 |