| Titolo | Dettaglio | 
	|  | 
	
		
			|  |  | Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 3 del 01/10/2015
 sommario,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ad Agrilevante di Bari ritorna il Salone «Vivere in campagna» Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 6 del 01/10/2015
 fiere ed esposizioni
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 9 del 01/10/2015
 le vostre lettere,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il profondo legame tra storia dell' uomo e malattie delle piante 
  Queste ultime hanno determinato gravi carestie, guerre, migrazioni di genti, ma hanno anche stimolato la ricerca, condotto a importanti scoperte mediche e scientifiche, e prodotto cambiamenti negli stili di vita. Ieri come oggi
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 11 del 01/10/2015
 storia e cultura agricola
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici, collettivi e sociali 
  Emanata a fine giugno, mette a disposizione per il prossimo anno 150 mila euro. A usufruirne saranno i Comuni, gli istituti scolastici e gli enti gestori di aree protette. Anche gli agricoltori sono coinvolti e avranno il ruolo di formatori
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 13 del 01/10/2015
 politica agricola ed ambientale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Quali accorgimenti mettere in atto per proteggere le piante dall' inverno 
  Si avvicina la brutta stagione e alcune piante, sia coltivate in piena terra che in vaso, vanno protette da gelo, neve e vento. Si va dall' adozione della pacciamatura alla legatura delle chiome, all' uso di protezioni, al ricovero in ambienti chiusi
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 14 del 01/10/2015
 giardino
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Un utile accorgimento per gestire le bulbose in una fioriera 
  Vi suggeriamo un metodo pratico e semplice per estrarre da una fioriera i bulbi a fine fioritura, liberandolo così il contenitore che può essere immediatamente utilizzato per le nuove fioriture di stagione
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 20 del 01/10/2015
 giardino
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Precisazioni sulla lotta a Popillia japonica Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 22 del 01/10/2015
 insetti dannosi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Buganvillea infestata dalla cocciniglia Phenacoccus peruvianus Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 22 del 01/10/2015
 buganvillea
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | È il maggiolino marmoreggiato Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 22 del 01/10/2015
 insetti
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Lagunaria patersonii: viene dall' Australia Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 23 del 01/10/2015
 lagunaria patersonii
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Anche Oscar Tintori vende Citrus australasica e Citrus Faustrime Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 23 del 01/10/2015
 agrumi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fava, dolce legume da seminare a inizio autunno o a fine inverno 
  Ortaggio a raccolta primaverile nel nostro Sud, la fava riesce bene anche al Nord, dove però va seminata a fine inverno anziché a inizio autunno. Facile da coltivare, come tutte le leguminose rende più fertile il terreno
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 24 del 01/10/2015
 fava
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pomodoro: se le nuove foglie si piegano in giù il terreno è asfittico 
  Durante la scorsa stagione, per la prima volta nel mio orto, le nuove foglie delle piante di pomodoro sono cresciute col picciolo curvato verso il basso. Di quale strano fenomeno si tratta
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 28 del 01/10/2015
 pomodoro
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Sono fagioli della varietà Coco bianco rampicante Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 30 del 01/10/2015
 fagiolo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pomodoro attaccato da Helicoverpa armigera Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 30 del 01/10/2015
 pomodoro
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Piante di melanzana rossa di Rotonda colpite dal virus del mosaico dell' erba medica e da verticilliosi Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 30 del 01/10/2015
 melanzana
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | È una zucca costoluta Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 31 del 01/10/2015
 zucca
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La piantagione di un albero da frutto con lo scasso a buche 
  Laddove non sia conveniente preparare il terreno lavorando tutta la superficie, per esempio per la messa a dimora di pochi alberi in un frutteto familiare, si ricorre allo scavo manuale delle buche che accoglieranno gli apparati radicali delle piante
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 32 del 01/10/2015
 frutteto
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pero: prevenzione e lotta contro le malattie fungine e batteriche 
  Contro le più diffuse malattie provocate da funghi è importante la prevenzione e la lotta va condotta con tempismo. Come intervenire in caso di colpo di fuoco, la più pericolosa malattia batterica del pero
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 35 del 01/10/2015
 pero
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Danni da cinghiale in agricoltura: vale soprattutto la prevenzione 
  La fauna selvatica va gestita in modo da far convivere le necessità dell' agricoltura con il rispetto degli animali. I gravi danni causati dal cinghiale vanno prevenuti con un' attenta difesa diretta delle colture
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 39 del 01/10/2015
 cinghiale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Actinidia: potature, irrigazione e prevenzione della metcalfa Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 42 del 01/10/2015
 actinidia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Uccelli: come evitare i danni sui frutti Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 42 del 01/10/2015
 frutteto
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Intervallo di sicurezza: come va interpretato Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 42 del 01/10/2015
 prodotti fitosanitari
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Olivo: fruttifica sui rami di un anno Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 42 del 01/10/2015
 olivo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Colpi di sole su albicocche Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 43 del 01/10/2015
 albicocco
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Vite: consigli per contrastare il «rossore non parassitario» Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 43 del 01/10/2015
 vite
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Attrezzi per il taglio della vegetazione senza l' uso di scale 
  Per ridurre i rischi dei lavori di potatura che richiedono l' uso di scale, è possibile far ricorso ad attrezzi concepiti per tagliare i rami alti rimanendo con i piedi per terra: troncarami e forbici con asta
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 46 del 01/10/2015
 macchine e attrezzature agricole
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Vecchia motofalciatrice Laverda Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 50 del 01/10/2015
 macchine e attrezzature agricole
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Norme sanitarie e igiene del pollaio negli allevamenti di avicoli 
  Anche un piccolo allevamento amatoriale di avicoli deve rispettare le norme di legge, come la denuncia dell' allevamento all' Asl di competenza, oltre a seguire le regole di base che garantiscono sanità dei ricoveri e salute degli animali
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 51 del 01/10/2015
 avicoltura
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Cani nella corte di campagna: il Cane da Pastore Bergamasco 
  Questa particolarissima razza canina si rivela socievole e affettuosa in famiglia ed è molto adatta alla corte di campagna per l' estrema rusticità. Per contro, richiede un' assidua cura del lungo mantello
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 53 del 01/10/2015
 cane
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La muta «forzata» delle galline ovaiole è vietata Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 54 del 01/10/2015
 pollo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Mostre ornitologiche: l' elenco completo sul sito della Foi Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 54 del 01/10/2015
 fiere ed esposizioni
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Canarino: il taglio delle unghie troppo cresciute Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 54 del 01/10/2015
 animali da compagnia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Come tingere i filati e i tessuti con le foglie di acero 
  Nel caso illustrato abbiamo usato foglie verdi e foglie rosse di questa diffusissima pianta. I colori ottenuti sono un giallo-arancio, con le foglie verdi, e una tonalità di giallo più fredda, con le foglie rosse
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 55 del 01/10/2015
 piante tintorie
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Vita sociale, gesti rituali, lotte e corteggiamenti tra gli uccelli 
  Gli uccelli per comunicare tra loro adottano diversi mezzi, che vanno dal canto all' esibizione del piumaggio, ai gesti rituali e alle lotte vere e proprie. Ci sono poi comportamenti di unione e altri d' isolamento
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 57 del 01/10/2015
 uccelli
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Foro di tana: dovuto a roditori o a falsa tarantola Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 60 del 01/10/2015
 roditori
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il Bitto, antico formaggio dai verdi pascoli della Valtellina 
  Siamo in Lombardia, in provincia di Sondrio, dove il fiume Adda disegna questa valle ricca di suggestivi paesaggi e di gloriose tradizioni gastronomiche, legate in particolare alla produzione casearia
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 61 del 01/10/2015
 turismo rurale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Con il «Wwoofing» l' agricoltura e la campagna diventano scuola di vita 
  Si tratta di un progetto formativo dove l' ospite, guidato dall' agricoltore che lo accoglie, partecipa alle attività dell' azienda agricola biologica, acquisendo conoscenze e competenze. In Italia è praticato in circa 700 aziende
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 63 del 01/10/2015
 turismo rurale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Melograno, frutto salutare poco presente in tavola 
  È uno scrigno di preziose sostanze utili per la salute. Consumarne il succo ha un effetto protettivo nei confronti di aterosclerosi e di varie malattie degenerative. Può anche abbassare la pressione sanguigna
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 67 del 01/10/2015
 salute e alimentazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Frittelle di zucca e frutta mista cotta al forno 
  L' autunno è generoso di raccolti. Tra questi c' è la zucca, con la quale si possono anche preparare deliziose frittelle. Con mele, pere, arance e altri frutti vi suggeriamo, invece, come cucinare un' insolita portata di fine pasto
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 68 del 01/10/2015
 ricette
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Approvata la legge-quadro sull' agricoltura sociale 
  Definisce che cosa si intende per agricoltura sociale e i soggetti che la possono esercitare. Ora, però, servono i Decreti attuativi che stabiliscono i requisiti minimi e le modalità di esercizio delle attività sociali
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 70 del 01/10/2015
 legislazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | All' imprenditore agricolo professionale non spetta il diritto di prelazione Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 71 del 01/10/2015
 legislazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Produzione di olio d' oliva per la vendita: gli obblighi di legge Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 71 del 01/10/2015
 vendita diretta prodotti agricoli, legislazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Costruzione di un pollaio e concessione edilizia Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 71 del 01/10/2015
 legislazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella... Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 72 del 01/10/2015
 pagine dei ragazzi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' intervista “impossibile” a un cane da pastore Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 73 del 01/10/2015
 pagine dei ragazzi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 75 del 01/10/2015
 prossimi appuntamenti,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' economia dei contadini Vita in Campagna - numero principale num. 10, pag. 77 del 01/10/2015
 storia e cultura agricola
 |  |  | 
		
			|  | 
		
	|  | 
	|  |