| Titolo | Dettaglio | 
	|  | 
	
		
			|  |  | Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 3 del 01/06/2015
 sommario,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 6 del 01/06/2015
 le vostre lettere,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | 1914-1918: la guerra silenziosa degli animali al servizio degli eserciti 
  Sedici milioni di animali combatterono a fianco dei soldati in tutti gli eserciti e su tutti i fronti della Grande Guerra. In una recente mostra fotografica, allestita a Mestre, sono stati protagonisti proprio gli animali-soldato
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 10 del 01/06/2015
 storia e cultura agricola
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Continua inesorabilmente il consumo di suolo 
  Stando al Rapporto 2015 dell' Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) emerge che la perdita maggiore di suolo si ha nelle aree agricole. Le regioni con il consumo più alto sono Veneto e Lombardia
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 13 del 01/06/2015
 politica agricola ed ambientale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Gazania, generosa erbacea perenne dai fiori che si aprono solo con il sole 
  Le sue corolle, simili a grosse margherite, si schiudono ininterrottamente da aprile a ottobre. Facile da coltivare, riesce bene sia in vaso che in giardino in aiole e bordure. Ecco le specie e le varietà più belle
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 15 del 01/06/2015
 gazania
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Popillia japonica, nuova minaccia per le coltivazioni 
  Questo coleottero di origine giapponese è stato rinvenuto in Italia nel 2014, in Lombardia. Risulta dannoso per molte specie vegetali ornamentali, orticole e piante da frutto e trova campo libero per la mancanza di antagonisti naturali
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 17 del 01/06/2015
 insetti dannosi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Si tratta della poinciana Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 18 del 01/06/2015
 poinciana
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Cupressocyparis x leylandii per isolare la casa dai rumori di una strada Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 19 del 01/06/2015
 cupressocyparis x leylandii
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Come eliminare l' infestante Helxine soleirolii Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 19 del 01/06/2015
 infestanti
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Acer palmatum: foglie secche per eccesso di calore e scarsa umidità atmosferica Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 19 del 01/06/2015
 acero
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Finocchio, ottimo ortaggio che si raccoglie quasi tutto l' anno 
  Scegliendo varietà adatte al clima del luogo di coltivazione, lo si può raccogliere dalla primavera a fine inverno. Vuole terreno fresco, fertile e ben drenato. Per avere un buon raccolto, occorre rispettare l' epoca di semina consigliata
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 21 del 01/06/2015
 finocchio
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ecco cosa fare se una grandinata ha danneggiato le colture dell' orto 
  Una grandinata ha danneggiato le piante del mio orto. Mi è stato consigliato di trattare tutta la vegetazione con prodotti a base di rame a scopo disinfettante. Faccio bene  Quali altri interventi sono necessari
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 25 del 01/06/2015
 orto
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | È lo spinacio della Nuova Zelanda Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 27 del 01/06/2015
 spinacio
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Sono larve di cetonia Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 27 del 01/06/2015
 insetti
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Segatura di legna sia per produrre compost che per pacciamare le aiole Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 28 del 01/06/2015
 fertilizzanti
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La coltivazione del pero: caratteristiche, esigenze e varietà 
  La coltivazione del pero è molto diffusa in Italia, in particolare nel Centro-Nord per il clima temperato fresco. Resiste bene alle basse temperature invernali e soffre la siccità. Le varietà vengono classificate in base all' epoca di maturazione
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 29 del 01/06/2015
 pero
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Azadiractina: dall' albero del neem un insetticida di origine naturale 
  Estratto dall' olio del neem, un albero originario dell' India, l' impiego di questo principio attivo è consentito in agricoltura biologica ed è ammesso contro diversi insetti parassiti di molte specie coltivate. Vediamo come si impiega correttamente
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 34 del 01/06/2015
 prodotti fitosanitari
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Peschi colpiti da bolla e batteriosi Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 36 del 01/06/2015
 pesco
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Meglio non chiudere le ferite di un olivo dopo la slupatura Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 36 del 01/06/2015
 olivo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Carrubo: come ottenere una pianta partendo dal seme Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 37 del 01/06/2015
 carrubo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Mele alterate: si tratta di butteratura amara Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 37 del 01/06/2015
 melo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Frutti di kaki danneggiati dai miridi Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 38 del 01/06/2015
 kaki
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Corbezzolo: se non fruttifica è colpa del clima Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 39 del 01/06/2015
 corbezzolo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Galle su foglie di Vite: è fillossera Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 39 del 01/06/2015
 vite
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Vite: lotta alla cicalina e tutela delle api Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 39 del 01/06/2015
 vite
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Tagliasiepe, ecco com' è fatto e come si usa in sicurezza 
  Tra i vari attrezzi che agevolano il lavoro del giardiniere un ruolo importante è svolto dal tagliasiepe, che consente di sagomare le piante e le siepi con precisione, velocizzando il lavoro e riducendo la fatica
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 40 del 01/06/2015
 macchine e attrezzature agricole
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Come evitare l' ossidazione dei morsetti della batteria Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 45 del 01/06/2015
 macchine e attrezzature agricole
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Apicoltura amatoriale: così ti recupero lo sciame 
  In due sequenze fotografiche un nostro lettore ci mostra alcune fasi salienti del recupero di due sciami di api posti, rispettivamente, all' interno di una finestra protetta da vecchi scuri e su un grosso albero
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 47 del 01/06/2015
 apicoltura
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Razze di avicoli ornamentali: Anatra di Bali 
  Si tratta di un' anatra caratteristica per il portamento slanciato e perpendicolare, con il tipico ciuffo originatosi da una mutazione. Buona produttrice di uova, è allevata anche come anatra da esposizione in diverse colorazioni
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 49 del 01/06/2015
 avicoli ornamentali
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Alimentazione ovaiole: quanto mangime Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 50 del 01/06/2015
 pollo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Come tingere i filati e i tessuti con foglie e malli di noce 
  Ecco alcuni esempi dei colori che si ottengono dal noce: si va dal giallo dorato al beige con le foglie, al marrone con i malli, fino al marrone-nero con l' aggiunta di solfato di ferro alla tintura di foglie
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 51 del 01/06/2015
 piante tintorie
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Uso di piante locali intorno a casa: angoli di bosco e altre fioriture 
  Popolare lo spazio verde di casa con specie locali consente di creare suggestivi angoli di bosco, ambienti con fioriture dei prati aridi e delle rocce, ma anche tipici orti e giardini di montagna, e non solo
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 53 del 01/06/2015
 giardino
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Quercia attaccata da Andricus caputmedusae Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 59 del 01/06/2015
 quercia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pomodoro di Belmonte, un gigante che può pesare anche tre chili 
  Siamo in Calabria, in provincia di Cosenza, in un borgo affacciato sul Mar Tirreno dove si produce un pomodoro che, per peso ma anche per sapore, è da Guinnes dei primati. Ne esistono due tipi: Cuore di bue e Gigante
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 60 del 01/06/2015
 pomodoro, turismo rurale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | In visita al Museo  del carretto siciliano di Terrasini 
  In un palazzo dell' Ottocento da sempre legato al mondo agricolo, è custodito uno dei simboli della cultura popolare, il carretto siciliano. Con i suoi colori sgargianti racconta scene religiose e gesta di eroi cavallereschi
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 62 del 01/06/2015
 turismo rurale, musei contadini
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Agriturismo: cosa fare per installare cartelli indicatori Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 64 del 01/06/2015
 turismo rurale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aglio, buono per il palato e anche per la salute 
  Presente nelle cucine di quasi tutto il mondo, l' aglio, oltre a insaporire sughi, salse, zuppe, pizze, verdure stufate e tante altre pietanze, fortifica l' organismo e cura diversi disturbi
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 65 del 01/06/2015
 salute e alimentazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prepariamo due sformati con ortaggi di stagione Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 66 del 01/06/2015
 ricette
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fagiolini, discreta fonte di vitamine e di sali minerali Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 67 del 01/06/2015
 salute e alimentazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Nuova etichettatura per le carni di suini, ovicaprini e volatili 
  È entrata in vigore dal 1° aprile di quest' anno e riguarda la carne fresca, congelata, surgelata, anche tagliata o macinata. Con i nuovi adempimenti si potrà conoscere, tra l' altro, dove è stato allevato e macellato l' animale
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 70 del 01/06/2015
 difesa dei consumatori, legislazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Strada interpoderale: tutela dei diretti Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 71 del 01/06/2015
 legislazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Quando inviare il 730/2015 precompilato Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 71 del 01/06/2015
 tributaria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 72 del 01/06/2015
 pagine dei ragazzi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' intervista “impossibile” a una raganella Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 73 del 01/06/2015
 pagine dei ragazzi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 74 del 01/06/2015
 prossimi appuntamenti,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Gallo Canente - Spes Redit Vita in Campagna - numero principale num. 06, pag. 75 del 01/06/2015
 avicoltura
 |  |  | 
		
			|  | 
		
	|  | 
	|  |