| Titolo | Dettaglio | 
	|  | 
	
		
			|  |  | Sommario Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 3 del 01/04/2014
 sommario,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le vostre lettere Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 7 del 01/04/2014
 le vostre lettere,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Orti e balconi fioriti, un' usanza relativamente recente 
  Solo a partire da fine Ottocento le piante da fiore vennero impiegate per abbellire orti e balconi di casa. Sino ad allora le piante da fiore coltivate erano poche e scelte specialmente con caratteristiche medicinali e officinali
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 9 del 01/04/2014
 storia e cultura agricola
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pasqua e tradizioni: le colombine di midollo di fico 
  In passato, nelle campagne, i nonni erano soliti prepararle per la domenica delle Palme. I piccini, meravigliati e stupiti, le vedevano nascere tra le sapienti mani indurite dal lavoro nei campi. Vi insegniamo come realizzarle
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 14 del 01/04/2014
 storia e cultura agricola
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Come uno spreco alimentare (e non) diventa una risorsa per la collettività 
  Da un' idea del prof. Andrea Segrè dell' Università di Bologna, nel 1998 ha preso avvio «Last Minute Market», una società che ha lo scopo di recuperare merci invendute ma ancora idonee per il consumo da distribuire ad associazioni caritative
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 17 del 01/04/2014
 politica agricola ed ambientale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Arbusti da potare dopo la fioritura: ecco perché e come fare 
  Questa operazione, se eseguita con modalità errate, pregiudica le future fioriture. Potare è una tecnica, ma soprattutto un' arte, in quanto l' arbusto a fine operazione deve presentare un aspetto il più naturale possibile. Ecco come eseguirla
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 21 del 01/04/2014
 giardino
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | È lo scotano, o albero della nebbia Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 25 del 01/04/2014
 scotano
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Euphorbia eritreae molto sofferente Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 25 del 01/04/2014
 euphorbia eritreae
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Cupressocyparis leylandii colpito da Phloeosinus aubei Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 26 del 01/04/2014
 cupressocyparis leylandii
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ciliegino e datterino, due pomodori da piantare adesso 
  In questi ultimi anni stanno riscuotendo grande successo, grazie al caratteristico aspetto delle loro dolci bacche e al fatto che si possono coltivare senza eseguire alcun trattamento antiparassitario. Ecco la varietà più diffuse e come coltivarli
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 27 del 01/04/2014
 pomodoro
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prezzemolo, ortaggio aromatico da raccogliere tutto l' anno 
  Richiede un terreno permeabile che non favorisca i ristagni d' acqua e, oltre a costanti irrigazioni, non necessita di particolari cure di coltivazione. Si semina fino a metà ottobre e riesce bene anche in vaso
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 33 del 01/04/2014
 prezzemolo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Tuberi di patata infettati da peronospora Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 35 del 01/04/2014
 patata
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il radicchio impiega 7-10 giorni per germinare 
  Errata corrige
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 35 del 01/04/2014
 radicchio
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prezzemolo in vaso con foglie lanceolate Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 35 del 01/04/2014
 prezzemolo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | È il Pak-Choi, un cavolo cinese Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 36 del 01/04/2014
 cavolo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Allevare la vite a Guyot semplifica la gestione del vigneto 
  Il sistema è diffuso per la relativa semplicità di gestione e si può adottare per tutti i vitigni. Prevede una potatura lunga e tende a esaltare la vigoria delle viti. È indicato per vigneti in terreni di fertilità contenuta
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 37 del 01/04/2014
 vite
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Esotiche guava, buoni frutti anche nel nostro clima mediterraneo 
  Provengono dall' America centro-meridionale ma, se il clima è favorevole come quello mediterraneo, la loro coltivazione è possibile. Sono ornamentali e pregevoli per i frutti di diversi colori, gustosi e aromatici
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 41 del 01/04/2014
 guava
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Rodilegno giallo su melo Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 42 del 01/04/2014
 melo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Olivo: consigli per l' impianto Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 42 del 01/04/2014
 olivo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | M9, portinnesto ideale per contenere il melo in altezza Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 42 del 01/04/2014
 melo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Enologia: va evitato il riutilizzo dell' olio di paraffina Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 42 del 01/04/2014
 cantina
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Noah, vecchio vitigno di uva bianca Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 43 del 01/04/2014
 vite
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Rider: accessori, comfort e sicurezza, criteri di scelta e manutenzione 
  Con l' abbinamento ad accessori specifici il rider diventa una macchina polifunzionale utile in molte occasioni. Si fa apprezzare anche per il comfort e la sicurezza. I criteri di scelta e le operazioni di manutenzione ordinaria
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 45 del 01/04/2014
 macchine e attrezzature agricole
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Per la potatura di pochi olivi non conviene acquistare attrezzature elettriche Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 50 del 01/04/2014
 macchine e attrezzature agricole, olivo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La foto del vostro vecchio trattore: modello Massey Ferguson 130 ST Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 50 del 01/04/2014
 trattore
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Allevare pecore: un gregge di 30 femmine e 2 arieti 
  Con un gregge così dimensionato è necessaria la disponibilità di almeno 7 ettari di terreno e di una stalla razionalmente attrezzata. Con la trasformazione del latte prodotto si ottiene un reddito integrativo
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 51 del 01/04/2014
 pecora
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Razze a rischio di estinzione: bovina Maremmana 
  Questi bovini vivono all' aperto per tutto l' anno, utilizzando i pascoli della Maremma tra Toscana e Lazio, riparandosi nelle macchie durante l' inverno. Negli ultimi anni il loro allevamento si sta espandendo
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 55 del 01/04/2014
 animali in pericolo di estinzione, bovini
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Daniela e i suoi dieci asini, breve storia di una grande passione 
  Arrivati in quel di Vicenza alla spicciolata, il gruppo è cresciuto e si è riprodotto: adesso sono dieci gli asini che vivono in un ampio brolo a formare una spensierata compagnia di simpatici coccoloni
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 56 del 01/04/2014
 asino
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Giovani avicoli: il passaggio graduale dal ricovero al pascolo 
  Quando i giovani animali hanno formato un piumaggio sufficiente a proteggerli dalle temperature esterne vanno senz' altro liberati al pascolo, ma solo dopo qualche giorno di graduale ambientamento. Ecco come fare
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 58 del 01/04/2014
 avicoltura
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Incrocio tra anatra muta e germano reale Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 60 del 01/04/2014
 anatra
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Tacchini e uova infeconde Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 60 del 01/04/2014
 tacchino
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ciliegio selvatico, diffuso dalla pianura alla montagna 
  L' albero raggiunge i 20 metri di altezza ed è diffuso in tutto il nostro Paese. Non forma boschi puri ma può essere coltivato ad alto fusto per la produzione di legname da falegnameria, intarsio ed ebanisteria
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 61 del 01/04/2014
 ciliegio selvatico
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Riconosciamo le tracce lasciate dagli animali selvatici: picchio verde 
  È un uccello schivo, ma staziona spesso in frutteti e parchi cittadini. A tradire maggiormente la sua presenza è soprattutto il verso, in quanto difficilmente tambureggia sui tronchi. Il foro del nido è una buona traccia della sua presenza
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 63 del 01/04/2014
 animali selvatici, picchio, uccelli
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Martora, animale solitario di abitudini crepuscolari Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 65 del 01/04/2014
 animali selvatici
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Viaggio nelle splendide terre dell' asparago italiano 
  Con la primavera arriva pure la raccolta dell' asparago, tipico ortaggio di stagione assai amato dai buongustai. Tra le numerose varietà coltivate nel nostro Paese ve ne presentiamo quattro, prodotte in Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e Liguria
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 67 del 01/04/2014
 turismo rurale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Sito internet per azienda agrituristica Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 70 del 01/04/2014
 turismo rurale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Lavoro fisico nella terza età, tutta salute per corpo e cervello 
  L' attività fisica, soprattutto se legata ai lavori di campagna all' aria aperta, mantiene «giovane» l' organismo e fa vivere più a lungo. E anche il cervello se ne giova, migliora l' umore e cala lo stress
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 71 del 01/04/2014
 salute e alimentazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Asparagi e riso, in tavola un' abbinata di successo 
  Questo ortaggio tipicamente primaverile - presente nel nostro Paese con numerose e interessanti varietà locali, diverse per forma e anche per colore - è in genere molto amato e si presta a svariate ricette. Questo risotto è tra le più famose
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 72 del 01/04/2014
 ricette
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La corretta sterilizzazione dei vasetti di conserva di pomodoro Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 73 del 01/04/2014
 ricette
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Altri chiarimenti sulla legionella Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 73 del 01/04/2014
 salute e alimentazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Pagamenti tramite carte di credito e bancomat: avanti adagio! 
  A seguito di una legge del 2012, chiunque incassa denaro deve dotarsi  di un Pos per ricevere pagamenti tramite bancomat e carte di credito. Dal 1° luglio si parte con chi ha fatturati oltre 200 mila euro... ma non sono escluse sorprese
 
  Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 74 del 01/04/2014
 legislazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aprile, è tempo di preparare il modello 730/2014 Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 74 del 01/04/2014
 tributaria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' «etichetta trasparente pianesiana» Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 75 del 01/04/2014
 difesa dei consumatori
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Il mistero dell' uovo scomparso Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 76 del 01/04/2014
 pagine dei ragazzi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Lo sai che... Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 76 del 01/04/2014
 pagine dei ragazzi,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fiere e manifestazioni Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 78 del 01/04/2014
 prossimi appuntamenti,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Corsi Vita in Campagna - numero principale num. 04, pag. 82 del 01/04/2014
 istruzione,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
	|  | 
	|  |