Sommario Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 3 del 01/06/2006 sommario,
La casa e la stalla nell’entroterra toscano La casa colonica toscana è espressione del sistema poderale e mezzadrile che nel basso medioevo abbracciavano gran parte dell’Italia centrale. In questa prima parte presentiamo le tipologie abitative comprese fra Firenze e la Maremma Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 5 del 01/06/2006 case e rustici,
Sistemi antifurto, una protezione esterna ed interna contro i tentativi di intrusione La progettazione e la realizzazione di un impianto antifurto non possono essere lasciate al caso, ma vanno studiate e realizzate “su misura”, perché ogni abitazione rappresenta un caso a sé stante.Vediamo come scegliere i sistemi di allarme più adatti e dove posizionarli Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 8 del 01/06/2006 case e rustici,
Qualche consiglio per orientarsi nella scelta del tipo di zanzariera Zanzare, mosche, vespe ed altri insetti sono ospiti indesiderati all’interno delle nostre case. Per abitare tranquilli e con più igiene, è bene dotare le finestre e le porte di opportune zanzariere per tener fuori gli “intrusi” Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 11 del 01/06/2006 case e rustici,
L’impianto di recupero dell’acqua piovana riduce lo spreco di acqua potabile La scarsa disponibilità d’acqua, specie nei mesi estivi, è un problema che riguarda molte aree del nostro Paese. L’installazione di un impianto di raccolta dell’acqua piovana è un’ottima soluzione per ridurre sia questo problema sia l’uso improprio di acqua potabile. Vediamo com’è strutturato Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 17 del 01/06/2006 case e rustici,
Ecco come si realizza un impianto di fitodepurazione Dopo che le acque di scarico uscite dall’abitazione hanno subito un primo trattamento nella fossa Imhoff, esse giungono nell’impianto fitodepurativo vero e proprio. Vediamo come va realizzato e quali caratteristiche
deve possedere Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 22 del 01/06/2006 case e rustici,
Lampade solari per illuminare in modo economico ed ecologico il giardino Migliorare l’efficienza energetica anche all’esterno delle abitazioni nel rispetto dell’ambiente è ora possibile con l’utilizzo delle lampade solari. Ce ne sono di vari tipi, dimensioni e prezzi Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 26 del 01/06/2006 case e rustici,
Finalmente anche in Italia la legge per la certificazione energetica degli edifici La normativa sull’efficienza energetica degli edifici, ancora senza i decreti attuativi, consente di conoscere e razionalizzare i propri consumi energetici ed anche di essere risarciti nel caso la propria abitazione non rispetti i limiti previsti in fase di progettazione. Il valore degli immobili certificati dovrebbe aumentare Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 29 del 01/06/2006 case e rustici,
È il caso di difendere la propria abitazione dai fulmini? Vediamo in quali casi e come I fulmini sono fenomeni naturali, spesso particolarmente violenti, che non di rado provocano danni alle abitazioni, specie se si tratta di case isolate. In questi casi e laddove si ritenga opportuno, dopo le opportune verifiche, è possibile far installare dei dispositivi che permettono di evitare i loro effetti negativi Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 31 del 01/06/2006 case e rustici,
Decoriamo un vecchio coppo con la tecnica del decoupage Vecchi coppi messi da parte per le evenienze o comprati proprio per l’occasione possono diventare la base su cui realizzare una decorazione con il decoupage. Vediamo come Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 36 del 01/06/2006 case e rustici,
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci Ci sono prodotti ed attrezzature in commercio che ci aiutano a tenere lontane o combattere le zanzare. Ma qualcosa possiamo fare anche noi nel nostro piccolo per ridurre i focolai di diffusione e prevenire le fastidiose punture Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 38 del 01/06/2006 case e rustici,
Dialogo con i lettori Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 41 del 01/06/2006 case e rustici,
A Progetto Fuoco, utili idee per chi usa la legna per il riscaldamento Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La Casa, pag. 47 del 01/06/2006 case e rustici, fiere ed esposizioni,