Sommario Vivere La Casa in campagna num. 03 Supplemento La Casa, pag. 3 del 01/03/2005 sommario,
La casa rurale nella pianura lombarda ed emiliana Quando non siano state radicalmente trasformate, le case di campagna di ieri ci parlano oggi attraverso
la loro composizione architettonica. Le loro forme raccontano dei rapporti che le hanno legate all’azienda, alla produzione e al territorio Vivere La Casa in campagna num. 03 Supplemento La Casa, pag. 5 del 01/03/2005 case e rustici,
Come orientarsi nella scelta delle scale interne prefabbricate per la casa di campagna Il mercato offre una vasta gamma di scale prefabbricate sia per quanto riguarda il tipo di materiale usato, che le forme, che le rifiniture. Dopo aver trattato nel numero precedente dei criteri da seguire nella scelta delle scale interne, qui illustriamo varie tipologie di scale per quanto riguarda forme e soprattutto materiali Vivere La Casa in campagna num. 03 Supplemento La Casa, pag. 9 del 01/03/2005 case e rustici,
Progettare e realizzare un edificio a basso consumo energetico: l’esempio di "CasaClima" L’utilizzo dell’energia solare e un isolamento termico ottimale sono i principi che stanno alla base del progetto
chiamato CasaClima, messo a punto dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Fanno risparmiare denaro e limitano l’impatto ambientale Vivere La Casa in campagna num. 03 Supplemento La Casa, pag. 13 del 01/03/2005 case e rustici,
Facciamo luce sotto le stelle senza dimenticare la sicurezza Ecco cosa ricercare per abbinare al piacere anche la tranquillità imparando a leggere i principali simboli che compaiono in etichetta sui prodotti di illuminazione da esterno. Le lampade da giardino certificate sono sottoposte a severi test che ne garantiscono durata e resistenza Vivere La Casa in campagna num. 03 Supplemento La Casa, pag. 19 del 01/03/2005 case e rustici,
Quali colori usare per le pareti della nostra casa La scelta dei colori all’interno della casa non può essere casuale, ma deve dipendere da un’attenta analisi
delle loro valenze, dei legami che creeranno con mobili e tessuti, oltre che naturalmente dal nostro gusto. Infatti i colori parlano di noi Vivere La Casa in campagna num. 03 Supplemento La Casa, pag. 23 del 01/03/2005 case e rustici,
Prima di ristrutturare un fabbricato rurale è importante scegliere il progettista adeguato Necessario affrontare i lavori di ristrutturazione con l’aiuto di un progettista dotato di esperienza, senso critico e aperto alla collaborazione con altri specialisti. Vediamo come sceglierlo, quali mansioni affidargli e come sono costituiti i costi delle sue prestazioni professionali Vivere La Casa in campagna num. 03 Supplemento La Casa, pag. 27 del 01/03/2005 case e rustici,
Dialogo con i lettori Vivere La Casa in campagna num. 03 Supplemento La Casa, pag. 31 del 01/03/2005 case e rustici,
La casa di campagna al salone "La nuova fattoria" Vivere La Casa in campagna num. 03 Supplemento La Casa, pag. 37 del 01/03/2005 case e rustici, fiere ed esposizioni,
Fiere e pubblicazioni Vivere La Casa in campagna num. 03 Supplemento La Casa, pag. 41 del 01/03/2005 case e rustici, fiere ed esposizioni,