L' insostenibile aumento dei costi in agricoltura MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 5 del 01/03/2022 costo dell' energia
Vendite trattori, nel 2021 netta ripresa in Europa MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 6 del 01/03/2022 trattori, meccanizzazione, mercato
Tutti i numeri 2020-2021 di round e big baler In Europa la stagione di vendita ha fatto segnare crescite per entrambe le tipologie di macchine a parte in Italia dove si è registrata una contrazione del numero di rotopresse. In generale si è notata una prefenza, da parte del cliente finale, di round e big baler dagli alti contenuti tecnologici, una scelta favorita dagli incentivi fiscali MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 7 del 01/03/2022 big baler, rotoimballatrici, meccanizzazione, mercato
Codice della strada, ecco le recenti novità Con un disegno di legge, convertito in legge e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 9 novembre, sono state introdotte numerose modifiche al Codice della strada. Alcune di queste riguardano in maniera specifica il settore delle macchine agricole; ecco che cosa è cambiato MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 10 del 01/03/2022 codice della strada e normativa, legislazione
Alpego, le radici profonde sono la migliore garanzia L' azienda familiare vicentina continua a proporsi sul mercato mondiale con attrezzature che puntano a distinguersi grazie a numerosi brevetti e ora lancia la sfida al settore della viticoltura MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 13 del 01/03/2022 alpego
Le innovazioni premiate a Fieragricola 2022 La Commissione di esperti ha assegnato complessivamente 23 Foglie dell' Innovazione, 6 d' oro e 17 d' argento MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 16 del 01/03/2022 fiere e manifestazioni, premi e riconoscimenti
Revisione, in arrivo il decreto attuativo MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 27 del 01/03/2022 codice della strada e normativa
Manitou: +18% di ricavi nel 2021 MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 27 del 01/03/2022 manitou
Kubota continua a investire nei robot MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 27 del 01/03/2022 kubota
Tra Gruppo Carraro e Claas rafforzata l' alleanza MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 29 del 01/03/2022 gruppo carraro, claas
Burel: obiettivo 70 milioni nel 2025 MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 29 del 01/03/2022 burel
Kuhn: +20,5% di ricavi nel 2021 MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 29 del 01/03/2022 kuhn
Nuove nomine in Väderstad MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 30 del 01/03/2022 väderstad
New Holland sponsor del Giro d' Italia MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 30 del 01/03/2022 new holland
Puma 240 CVX Drive, predatore da campo aperto Potenza, agilità e versatilità sono le doti che da sempre hanno distinto la serie Puma di Case IH. La nuova generazione Stage V è oggi arricchita con la tecnologia AFS Connect per rispondere ai dettami dell' agricoltura 4.0. In operazioni di preparazione del terreno siamo scesi in campo con il modello di punta da 270 CV in Epm e trasmissione a variazione continua MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 34 del 01/03/2022 case-ih, trattori
Montana 600F, precisione e facilità d' uso In operazioni di semina del grano abbiamo provato la seminatrice pneumatica a righe del costruttore di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza) nella versione da 6 m di larghezza di lavoro per 48 file gestite da 4 dosatori elettrici e 4 ripartitori volumetrici. L' operatrice era allestita con sistema di distribuzione del concime e connessione Isobus MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 45 del 01/03/2022 mascar, seminatrici
La robotica agraria si riunisce al World FIRA Il mondo dell' automazione e della robotica con le relative tecnologie software e hardware si riunisce ogni anno al FIRA di Tolosa (Francia). La 6ª edizione dello scorso dicembre è stata un importante momento di incontro e confronto con costruttori e sviluppatori di soluzioni innovative per l' impiego in colture agrarie ad alto valore MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 51 del 01/03/2022 fiere e manifestazioni, robotica
Carro ponte poco diffuso perché poco conosciuto Questa attrezzatura è diffusa da alcuni decenni soprattutto nelle aziende zootecniche dell' Arco alpino per la movimentazione dei foraggi e lettimi. La tecnologia, principalmente tedesca e austriaca, ha però sviluppato allestimenti adatti anche alle stalle italiane di montagna. Sul mercato sono presenti modelli comandabili da remoto MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 57 del 01/03/2022 carri ponte
Consigli per spandiconcime affidabili e precisi Per mantenere l' efficienza e la precisione del proprio spandiconcime servono principalmente costanza e attenzione alla pulizia, onde evitare pericolose corrosioni e otturazioni del sistema di distribuzione che ne pregiudicherebbero il buon funzionamento MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 61 del 01/03/2022 spandiconcime, manutenzione
Aeromobili, da cent' anni in agricoltura In tutto il mondo da cent' anni gli aeromobili (aerei, elicotteri e ora i droni) trovano un rilevante e variegato impiego nelle attività agricole, sia nelle grandi estensioni di pianura sia nelle zone collinari e montane, per trattamenti fitosanitari, concimazioni, semine, ma anche per la difesa antigrandine e la lotta agli incendi boschivi. In Italia l' uso è condizionato dagli elevati costi e da una legislazione particolarmente restrittiva MAD - Macchine Agricole Domani num. 03, pag. 67 del 01/03/2022 macchine d' epoca