Nelle «Tecnologie per l' evoluzione assistita» il futuro dell' agricoltura MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 4 del 01/07/2020 biotecnologie, ricerca
Via al bando Isi per mezzi più sicuri e meno inquinanti L' Inail ha messo a disposizione degli agricoltori 65 milioni di euro a fondo perduto per l' acquisto o il noleggio di mezzi e macchinari più performanti MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 6 del 01/07/2020 contributi e finanziamenti, meccanizzazione, sicurezza del lavoro
Mercato in picchiata, primi 6 mesi da incubo La situazione del mercato delle macchine agricole è molto critica. Davanti abbiamo poco meno di sei mesi per tentare di recuperare e contenere il passivo che certamente, secondo tutti gli osservatori, ci ritroveremo alla fine di questo anno disgraziato MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 7 del 01/07/2020 meccanizzazione, mercato
John Deere: ecco il 7350R e l' AutoPowr sui 6M Novità in entrambe le serie di trattori; la più importante riguarda l' introduzione di un nuovo modello nella serie 7R, che con una potenza massima con Ipm arriva a 388 CV, mentre nella serie 6M arriva la variazione continua per i modelli a 4 cilindri MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 9 del 01/07/2020 john deere, trattori
Cema, a giugno situazione migliore MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 12 del 01/07/2020 associazioni di categoria, case costruttrici, meccanizzazione
È ormai realtà il diserbo meccanico con i robot MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 12 del 01/07/2020 macchine e attrezzature per diserbo
John Deere non sarà a Eima 2021 MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 13 del 01/07/2020 john deere, fiere e manifestazioni
Kubota certificato da AEF MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 13 del 01/07/2020 kubota
Case IH, nuovo vice president in Europa MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 13 del 01/07/2020 case ih
Tony 10900 TTR, feeling per le forti pendenze Sui ripidi prati delle Dolomiti abbiamo provato uno dei primi Tony TTR con trasmissione ibrida meccanica-idrostatica di Antonio Carraro. Un isodiametrico reversibile da 98 CV a carreggiata larga, concepito per gestire in sicurezza situazioni che potrebbero risultare critiche per un mezzo dotato di cambio tradizionale meccanico MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 14 del 01/07/2020 trattori, antonio carraro
NX 65, aratro quadrivomere reversibile per alte potenze Su stoppie di grano, a una profondità di lavoro di 45 cm, abbiamo provato l' aratro quadrivomere reversibile fuori solco con struttura a parallelogramma del costruttore umbro Nardi MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 23 del 01/07/2020 nardi, aratri
Tradizionali e isodiametrici: convivenza pacifica Pur nella loro generale compattezza, le due architetture di trattori specializzati da vigneto e frutteto denotano entrambe peculiarità che rendono queste macchine adatte a contesti diversi, per soddisfare proprio tutte le esigenze MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 29 del 01/07/2020 trattori
Raccolta, trasferimento, analisi: come gestire bene i dati Il monitoraggio costante delle attività agricole, attraverso la gestione dei dati, assume un' importanza sempre maggiore in campagna. Nell' articolo analizziamo le varie fasi di questo processo, le tecnologie da adottare e i vantaggi che ne derivano MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 34 del 01/07/2020 agricoltura di precisione, sistemi informativi, applicazioni tecnologiche
Il controllo ottico in pieno campo e tra i filari Il crescente interesse verso sistemi di gestione meccanica delle erbe infestanti si abbina, con sempre maggiore frequenza, alla tecnologia di controllo ottico che consente una maggiore precisione di intervento, una velocità più alta del cantiere e una riduzione dei costi di lavorazione MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 36 del 01/07/2020 macchine e attrezzature per diserbo, sarchiatrici, agricoltura di precisione, sistemi di guida
Rassegna attrezzature a controllo ottico MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 37 del 01/07/2020 macchine e attrezzature per diserbo, sarchiatrici, agricoltura di precisione, sistemi di guida
Serie 7 Robo-Six, alta potenza made in Italy Entro fine anno sarà disponibile sul mercato la nuova Serie 7 di Landini: tre modelli a 6 cilindri da 190 a 225 CV, conformi allo Stage V e trasmissione semi-powershift. A distinguerli, rispetto alla serie precedente, il nuovo design che rappresenterà in futuro il nuovo stile del costruttore di Fabbrico MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 41 del 01/07/2020 landini, trattori
DM e DH, l' interceppo versatile della Sicma L' azienda di Miglianico, in provincia di Chieti, propone un porta-attrezzi interceppo, sia in versione meccanica sia idraulica, che consente di operare con disinvoltura tra i filari di vigneti e frutteti, grazie all' ampia varietà degli organi lavoranti abbinabili e alla flessibilità della larghezza di lavoro MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 45 del 01/07/2020 sicma, portattrezzi interceppo, macchine operatrici
Tempo Ultra, novità Maschio Gaspardo MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 48 del 01/07/2020 maschio-gaspardo, irroratrici
5 nuove misure per gli Alliance 585 MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 48 del 01/07/2020 alliance, pneumatici
Lan: Stage V per la serie Rex3 F MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 48 del 01/07/2020 landini, trattori
Sdf: ecco Delfino nuovo trattore Same MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 49 del 01/07/2020 same deutz-fahr, trattori
Da Claas e Sauter un' idea per lo sfalcio MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 49 del 01/07/2020 claas, sauter, gruppo sollevatore per barre falcianti
Jcb rinnova la serie dei Fastrac 4000 MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 50 del 01/07/2020 jcb, trattori
Da John Deere arriva il nuovo Gator XUV 865R MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 50 del 01/07/2020 john deere, veicoli utilitari fuoristrada
Depositi di fitofarmaci, le regole da osservare Sono numerose le norme da seguire per stoccare in maniera corretta e senza rischi i prodotti fitosanitari nell' azienda agricola. La legislazione è molto chiara e mira decisamente alla salvaguardia della salute degli operatori, delle altre persone che lavorano in azienda e alla tutela dell' ambiente MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 51 del 01/07/2020 fitofarmaci, legislazione, sicurezza del lavoro
Viaggi agricoli, la voglia di ripartire non manca La pandemia ha messo a dura prova anche il settore turistico, e di conseguenza i viaggi a tema «agricoltura» hanno subìto una battuta d' arresto, dopo la crescita registrata negli ultimi anni. Appena possibile il business riprenderà e con maggior vigore, perché la voglia di scoprire e la curiosità di conoscere come lavorano i colleghi nel mondo non finirà mai MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 53 del 01/07/2020 turismo agricolo
Da Puzenat a Someca, un secolo di meccanizzazione La Someca, azienda di riferimento per la meccanizzazione agricola d' Oltralpe dal 1950 al 1980, produsse oltre 160.000 trattori in svariati modelli, alcuni dei quali tuttora utilizzati nelle aziende agricole; essa nacque dall' accorpamento della Puzenat, che produceva macchine agricole, e della MAP, originariamente dedita alla produzione di materiale bellico poi riconvertita alla fine della Seconda guerra mondiale MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 57 del 01/07/2020 macchine d' epoca
Lamborghini 1C, cingolato agile, compatto e leggero Soprannominato «Ercolina», il cingolato 1C fu prodotto in tre diverse larghezze: standard 1C (93 cm), stretta 1CTS (88 cm) e larga 1CTL (112 o 132 cm). La sua versatilità conquistò il mercato italiano degli anni 60 del Novecento MAD - Macchine Agricole Domani num. 07-08, pag. 61 del 01/07/2020 macchine d' epoca