Senza sussulti il mercato dei trattori nel 2019 Le immatricolazioni dei trattori in Italia sono cresciute dello 0,7%. Segno negativo per le mietitrebbie e i rimorchi. Exploit dei telescopici. Permane l' incertezza per il futuro MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 5 del 01/01/2020 trattori, meccanizzazione, mercato
Revisione e patentini, ecco la situazione aggiornata Sono state rideterminate le scadenze per la revisione: la prima sarà entro il 30 giugno 2021; ora servono i decreti attuativi. Un altro adempimento a cui gli utilizzatori delle macchine agricole devono prestare attenzione è quello dei corsi per l' ottenimento del patentino MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 7 del 01/01/2020 codice della strada e normativa, legislazione, macchine agricole, sicurezza del lavoro
Bando isi 2019, disponibili 40 milioni di euro MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 8 del 01/01/2020 contributi e finanziamenti, meccanizzazione, sicurezza del lavoro
Le innovazioni premiate a Fieragricola 2020 Alla rassegna veronese in scena dal 29 gennaio all' 1 febbraio, la Commissione di esperti nominata da Edizioni L' Informatore Agrario ha assegnato 10 foglie d' oro e 11 d' argento MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 11 del 01/01/2020 fiere e manifestazioni, premi e riconoscimenti
Vite in Campo cresce, ecco «Potatura&Impianto» L' evento di Ca' Tron, organizzato da Condifesa Treviso e Belluno in collaborazione con Vite&Vino, L' Informatore Agrario e Mad - Macchine Agricole Domani, sarà suddiviso in una parte tecnica dimostrativa il mattino e una parte convegnistica nel pomeriggio MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 25 del 01/01/2020 fiere e manifestazioni, viticoltura
Meccanica agraria, occhi puntati su Fima 2020 La rassegna biennale spagnola dedicata alla meccanica agraria si svolgerà dal 25 al 29 febbraio prossimi a Saragozza MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 27 del 01/01/2020 fiere e manifestazioni
9 febbraio, Open Day F.lli Lonardi MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 28 del 01/01/2020 concessionari
Macchine per il verde, debole il mercato 2019 MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 29 del 01/01/2020 macchine per il giardinaggio, mercato
Bkt attenta alla sostenibilità MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 30 del 01/01/2020 bkt
«Same Scuole», progetto che cresce MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 31 del 01/01/2020 same deutz-fahr, formazione professionale
Seppi in campo per il Demo Day 2020 MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 31 del 01/01/2020 seppi
Successo per Fira 2019, Tolosa capitale mondiale della robotica MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 32 del 01/01/2020 fiere e manifestazioni
Ideal 8T: buona la prima Nella sua prima campagna di raccolta, abbiamo seguito su frumento e su mais la nuova mietitrebbia del Gruppo Agco: la Ideal in versione 8T con sistema di trebbiatura e separazione assiale a doppio rotore (Dual Helix); una potenza max boosterizzata di 538 CV erogata dal 6 cilindri MAN da 12,4 L, tramoggia da 17.100 L. Tecnologia ed ergonomia in stile Fendt MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 34 del 01/01/2020 agco, mietitrebbiatrici
Patrizio, una trincia col mordente Il costruttore trentino FAE ha recentemente lanciato sul mercato una nuova serie di trince compatte per impiego forestale e agricolo, applicabili a trattori da 50-80 CV: la serie Patrizio. L' abbiamo provata in fase di espianto di un meleto per la triturazione della parte aerea, incluse le ceppaie MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 47 del 01/01/2020 fae group, trinciatrici multifunzionali
La riduzione delle vibrazioni sui trattori Il «pacchetto» composto dai dispositivi di sospensione del sedile, della cabina e dell' asse anteriore è in grado di assicurare un elevato comfort vibrazionale in tutte le condizioni di impiego MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 53 del 01/01/2020 trattori, sospensioni
Precision farming, chance di reddito per i dealer I costruttori di macchine agricole incoraggiano, sempre di più, i loro concessionari nella vendita dei sistemi di agricoltura di precisione. Il business per il dealer ci sarebbe e anche i benefici economici per gli utilizzatori finali. Servono formazione e capacità di assistere il cliente finale anche dopo la vendita MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 57 del 01/01/2020 agricoltura di precisione
Ridurre i costi con la potatura meccanica della vite A fronte di un continuo aumento del costo della manodopera è possibile ridurre il costo complessivo di produzione in vigneto mediante la meccanizzazione della potatura, che attualmente rappresenta una delle voci di spesa più rilevanti, in quanto la sua esecuzione è ancora, soprattutto, manuale MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 63 del 01/01/2020 viticoltura, meccanizzazione
OM 35/40 R, il successo di un mito Motore a iniezione diretta, larghezza e altezza regolabili, possibilità di scegliere fra tre prese di potenza e sollevatore a posizione controllata: sono solo alcune delle caratteristiche che decretarono il successo del robusto e funzionale OM 35/40 R, prodotto in ben 6.262 esemplari dal 1952 al 1955 MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 67 del 01/01/2020 macchine d' epoca
Pranzo sociale Camae, le iniziative per il 2020 MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 72 del 01/01/2020 macchine d' epoca, fiere e manifestazioni
Manifestazioni e appuntamenti MAD - Macchine Agricole Domani num. 01-02, pag. 73 del 01/01/2020 fiere e manifestazioni,