Psr, per le macchine finora si è speso poco Preoccupano lo scarso utilizzo degli stanziamenti a disposizione e, in generale, le difficoltà delle Regioni a far funzionare in modo corretto gli interventi per favorire gli acquisti di macchine e attrezzature MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 5 del 01/11/2018 contributi e finanziamenti, sviluppo rurale, meccanizzazione
Roberto Rinaldin, al vertice Unacma per altri quattro anni Confermato il trevigiano Roberto Rinaldin che resterà in carica per il quadriennio 2018-2022 MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 7 del 01/11/2018 associazioni di categoria, concessionari
Kohler certifica i motori KDI con lo Stage V MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 8 del 01/11/2018 kohler
Trattori, dopo 9 mesi ancora in territorio negativo Alle immatricolazioni forzate di fine 2017 è seguito, come ampiamente previsto, un raffreddamento del mercato dei trattori che dopo 9 mesi segna un -5,9% MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 9 del 01/11/2018 trattori, meccanizzazione, mercato
Eima International, tutti i premi e le segnalazioni Per questa edizione sono 28 le Novità tecniche e 45 le Segnalazioni. A 7 soluzioni tecnologiche che presentano particolari requisiti di eco-compatibilità è stato riconosciuto anche il Premio Blu MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 12 del 01/11/2018 fiere e manifestazioni, meccanizzazione, premi e riconoscimenti
Kubota in Italia: crescita costante e grandi ambizioni A colloquio con Luca Romagnoli, direttore commerciale per l' Italia del marchio Kubota. Tanti i temi discussi: dalle tendenze del mercato alla full line, fino al rapporto con Kverneland Group MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 21 del 01/11/2018 kubota
«Professione Vite», la tecnologia tra i vigneti Con il progetto, ideato da Edizioni L' informatore Agrario in collaborazione con New Holland Agriculture, siamo stati in giro tra i vigneti italiani, a contatto con chi tutti i giorni utilizza le migliori tecnologie applicate alle macchine agricole MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 24 del 01/11/2018 viticoltura, applicazioni tecnologiche
Manitou Group, +17% di fatturato nei primi 9 mesi MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 26 del 01/11/2018 manitou
Jcb, fatturato in forte crescita MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 26 del 01/11/2018 jcb
Joskin: accordo con Lucagri per le vendite in tutta Italia MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 27 del 01/11/2018 joskin
John Deere con Fede anche sul mercato Italia MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 28 del 01/11/2018 john deere, fede
Bobcat, nuovo centro in Germania MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 28 del 01/11/2018 bobcat
A Faresin Industries la certificazione Elite MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 29 del 01/11/2018 faresin
Esteso l' accordo tra Kramp e John Deere MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 29 del 01/11/2018 kramp, john deere
Patabolik, convegno sulla minima lavorazione MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 31 del 01/11/2018 fiere e manifestazioni
4-090 V, l' evoluzione della «specie» REX In campo con la versione vigneto della nuova generazione REX di Landini. Trattori interamente riprogettati e ricchi di soluzioni volte a rispondere alle esigenze della moderna agricoltura specializzata. Abbiamo provato il modello da 90 CV di potenza max cabinato con inversore elettroidraulico MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 32 del 01/11/2018 landini, trattori
PTT 2000/1200, sminuzza e pulisce i ceppi Realizzato dalla Pezzolato, consente di trattare in campo le ceppaie estratte, di taglia media e piccola, sminuzzando e vagliando il materiale in un unico passaggio, lasciando cadere al suolo terreno e sassi ancorati alle radici MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 41 del 01/11/2018 pezzolato, trituratori per ceppaie
Quanto pesa l' elettronica sulla scelta della mietitrebbia Dalle prime schede elettroniche all' attuale connessione full time, le mietitrebbie si sono arricchite in un trentennio di componentistica elettronica. Ma quanto incide la presenza di questi servizi sulla scelta di uno specifico modello MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 49 del 01/11/2018 mietitrebbiatrici
E-Truck Siloking, in stalla con il carro elettrico Sono molteplici i vantaggi, soprattutto di carattere ambientale ed economico, a spingere i costruttori di carri miscelatori a considerare, nella propria gamma, anche alcuni modelli elettrificati. I limiti rimangono l' autonomia e la vita utile della batteria, anche se dal settore dell' automotive arrivano prospettive incoraggianti MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 53 del 01/11/2018 siloking, carri miscelatori
Fendt 4160 V, robusta e tecnologica Progettata per pressare paglia, fieno o insilato, la nuova rotopressa Fendt 4160 V offre pick up senza camme, 4 cinghie, riempimento uniforme della camera di pressatura, sistema anti-ingolfamento e molto altro MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 57 del 01/11/2018 fendt, rotoimballatrici
Krone arricchisce la gamma delle trincia BiG X Tante le novità costruttive presentate dall' azienda tedesca Krone sulla gamma BiG X, che ora si arricchisce di 4 nuovi modelli, fra i quali la trincia attualmente più potente, dotata di una cabina unica al mondo MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 61 del 01/11/2018 krone, falciatrinciacaricatrici
Sistemi di precisione per seminatrici monogerme Elevata precisione di semina, rispetto della distanza impostata fra i semi, assenza di mancata o doppia deposizione, tracciabilità dei parametri impostati e del ciclo di semina: tutto ciò è possibile grazie alle dotazioni delle seminatrici di precisione a gestione elettronica MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 65 del 01/11/2018 seminatrici, agricoltura di precisione, applicazioni tecnologiche
Nobili, da oltre 70 anni al servizio dell' agricoltura «La qualità è la quantità del domani». Questa la filosofia dell' azienda tutta italiana che le ha consentito, e tuttora le consente, di competere con grandi realtà a livello mondiale. Attualmente dispone di 30 brevetti internazionali attivi MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 69 del 01/11/2018 nobili
Landinetta, il primo diesel di Fabbrico Il veicolo rappresentava ciò che il mercato richiedeva salvo un particolare: il motore troppo nuovo e «delicato» per una clientela abituata a propulsori che bruciavano di tutto come il testacalda o il petrolio. Per i collezionisti si tratta di un mezzo storicamente destinato a una consistente rivalutazione MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 73 del 01/11/2018 macchine d' epoca
Storia e tecnica delle falciatrici italiane Dopo quasi un secolo dalla loro invenzione, anche in Italia alla fine degli anni Venti si iniziarono a costruire queste importanti macchine, con prodotti all' altezza della produzione straniera per qualità e quantità MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 81 del 01/11/2018 macchine d' epoca, falciatrici
Appuntamenti con gli storici MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 89 del 01/11/2018 macchine d' epoca, fiere e manifestazioni
Lambrusco e trattori d' epoca MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 89 del 01/11/2018 macchine d' epoca, fiere e manifestazioni
Successo di storici alla Fiera di Caraglio MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 91 del 01/11/2018 macchine d' epoca, fiere e manifestazioni
Trattori (quasi) perduti MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 91 del 01/11/2018 macchine d' epoca, fiere e manifestazioni
La carioca Ferrari - Raimondi MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 93 del 01/11/2018 macchine d' epoca, musei agricoli
III Memorial Bensi Secondo MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 93 del 01/11/2018 macchine d' epoca, fiere e manifestazioni, musei agricoli
Manifestazioni e appuntamenti MAD - Macchine Agricole Domani num. 11, pag. 95 del 01/11/2018 fiere e manifestazioni,