Aboliti i voucher, ecco le alternative disponibili In attesa di nuovi strumenti normativi ad hoc, le imprese agricole possono fare ricorso soprattutto al contratto a tempo determinato, che ha però adempimenti complessi e costosi MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 5 del 01/06/2017 lavoro e occupazione
Unico va in soffitta, ora c' è il modello Redditi Conferme e novità nella dichiarazione dei redditi 2017, a partire dal nome del modello, che non si chiama più Unico essendo stata eliminata la possibilità di presentare insieme la dichiarazione Iva e quella dei redditi MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 7 del 01/06/2017 tributaria
Agricamp 2017, la firma è Fimav Il 24 giugno prossimo a Polesella (Rovigo) la Federazione delle imprese di meccanizzazione agricola del Veneto ha organizzato una giornata in campo dedicata ai contoterzisti. In lavoro attrezzature e macchine innovative per i settori dalla preparazione del terreno alla raccolta MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 10 del 01/06/2017 fiere e manifestazioni, contoterzismo
Fendt all' insegna della full-line col Nature Green Demo Tour MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 12 del 01/06/2017 fendt
New Holland: record raccolta soia in Brasile MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 12 del 01/06/2017 new holland
Motocoltivatori e motozappatrici: sicurezza da rispettare In questo articolo riportiamo quali sono i requisiti di sicurezza per le macchine costruite prima del 21-9-1996 e per quelle costruite dopo l' 1-1-2011, i requisiti previsti dalla norma EN 709:1997+A4:2009 e le categorie di motocoltivatori ammessi alla circolazione su strada MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 13 del 01/06/2017 motocoltivatori, motozappatrici, sicurezza del lavoro
Argo Tractors: intesa con Granit per i ricambi MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 17 del 01/06/2017 argo tractors, granit
«Storici» a Bagnolo in Piano, 21a edizione MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 17 del 01/06/2017 fiere e manifestazioni, macchine d' epoca
Nasce la Maschio Aratri MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 18 del 01/06/2017 maschio-gaspardo, moro pietro
Nuovo presidente Emea per Doosan Bobcat MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 18 del 01/06/2017 doosan bobcat
A Lauingen, nella casa dei trattori Deutz-Fahr Nel nuovo Deutz-Fahr Land, entrato ufficialmente in produzione a inizio 2017, verranno prodotti i trattori del marchio tedesco di proprietà del gruppo SDF con potenza superiore a 130 CV MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 19 del 01/06/2017 same deutz-fahr
Diserbo meccanico al Fem di San Michele MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 21 del 01/06/2017 macchine operatrci, viticoltura
Mantova: Confai conferma Speziali al vertice MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 23 del 01/06/2017 associazioni di categoria, contoterzismo
Luxxum 120 per chi esige versatilità e agilità Nella fascia di potenza da 100 a 120 CV il costruttore austriaco di St. Valentin ha introdotto la nuova serie Luxxum: trattori compatti, maneggevoli e robusti, dalle elevate specifiche tecniche, idonei alle aziende ad indirizzo misto MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 24 del 01/06/2017 case-ih, trattori
Samatec Evo4, silenzioso tra i filari Trazione elettrica, guida automatica con sensori ad ultrasuoni e cruise control sono solo alcune delle caratteristiche tecnologiche di questo carro raccolta che abbiamo provato tra i meleti altoatesini MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 33 del 01/06/2017 carri raccolta frutta, samatec
Mietitrebbia, i costi di manutenzione e riparazione Quando la stagione della trebbiatura finisce è il momento ideale per mettere a punto la mietitrebbia per la stagione successiva e per definire i costi generati da manutenzione e riparazione MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 39 del 01/06/2017 mietitrebbiatrici, manutenzione
Ricevitori satellitari: funzione, precisione, costi Gestione mirata degli input aziendali e registrazione delle operazioni eseguite in campo sono le principali funzioni di questi sistemi, progettati per ricevere, simultaneamente, una grande mole di informazioni provenienti dai satelliti in orbita MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 43 del 01/06/2017 agricoltura di precisione, ricevitori satellitari
Storia ed evoluzione delle autolivellanti La prima autolivellante semovente risale al 1912 ed era americana. Ripercorriamo in questo articolo le tappe evolutive di queste mietitrebbie dall' esordio ai giorni nostri MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 47 del 01/06/2017 mietitrebbiatrici
Uso e manutenzione, un libretto sconosciuto I manuali andrebbero sempre redatti da persone con provate competenze tecniche ed esperienze sul campo, inoltre dovrebbero contenere maggiori indicazioni di tipo pratico. L' utilizzatore lo legge comunque poco. Un aiuto potrebbe arrivare dalla tecnologia MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 52 del 01/06/2017 manuali di uso e manutenzione
Kraker, un rimorchio a doppio uso Il rimorchio proposto dall' azienda olandese si distingue per la possibilità di utilizzo agricolo e industriale; inoltre presenta una serie di optional azionati da un circuito elettroidraulico alimentato da motore diesel autonomo MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 55 del 01/06/2017 kraker, rimorchi agricoli
Irroratrici semoventi, controlli molto delicati Tutti i componenti del sistema di gestione della soluzione assieme al telaio, agli pneumatici e alla cabina sono le parti che meritano maggiore attenzione durante la stagione di utilizzo e la fase di rimessaggio MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 59 del 01/06/2017 irroratrici, manutenzione
Il vigneto sostenibile a Enovitis in campo La fiera dinamica interamente dedicata alle tecnologie per la viticoltura sarà ospitata dall' azienda Vigneti Villabella a Cavaion Veronese il 22 e 23 giugno prossimi MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 63 del 01/06/2017 fiere e manifestazioni, viticoltura
La Laverda negli anni dell' occupazione tedesca Dalle macchine agricole alle commesse militari: dall' archivio industriale della Laverda sono emersi documenti che ricostruiscono i rapporti con l' esercito tedesco tra cui la produzione di carri da trasporto, la fornitura di falciatrici per la manutenzione degli aeroporti e la costruzione di impianti a gasogeno per i camion MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 65 del 01/06/2017 macchine d' epoca
Il Case 12-25 con il motore trasversale Ingegno, senso pratico e imprenditorialità sono gli ingredienti che hanno decretato il successo della «Racine Threshing machine works», divenuta poi Case, la cui produzione iniziò nel 1844 con le trebbiatrici e proseguì con locomobili e locomotive stradali a vapore e infine con i trattori MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 69 del 01/06/2017 macchine d' epoca
Manifestazioni e appuntamenti MAD - Macchine Agricole Domani num. 06, pag. 73 del 01/06/2017 fiere e manifestazioni,