Sommario Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 3 del 01/03/2018 sommario,
La sedia di Chiavari: leggera, resistente ed elegante, fra tradizione e innovazione Questa famosa sedia ligure venne creata all' inizio del 1800 in un laboratorio di ebanisteria: da allora, sino ai nostri giorni, rimane nell' ambito dell' arredamento della casa un modello di riferimento per le sue caratteristiche tecniche e stilistiche Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 5 del 01/03/2018 artigianato
Vecchi pozzi domestici: come recuperarli per poterli valorizzare e riutilizzare Nati per l' uso alimentare quando non esistevano gli acquedotti, si dimostrano ancora oggi validi sistemi di prelievo dell' acqua di falda per uso domestico, consentendo di irrigare orti, giardini e alberi. Vediamo come può essere recuperato un vecchio pozzo dismesso Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 9 del 01/03/2018 edilizia, ristrutturazioni
L' ardesia, pietra naturale adatta agli spazi interni e a quelli esterni Per la sua sobrietà cromatica questa pietra si adatta a diverse tipologie di arredamento, dalla soluzione più elegante a quella più rustica. In commercio potete trovare diverse colorazioni, dal classico grigio al verde, al rosso, al rosa, al bruno Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 13 del 01/03/2018 edilizia
Impianto fotovoltaico ad accumulo:cos' è, come funziona, quanto conviene Orientarsi nel mondo del fotovoltaico non è affatto semplice: negli anni sono cambiate le modalità di incentivazione, si sono perfezionate le tecnologie e se ne sono aggiunte di nuove. E per scegliere la soluzione adatta al proprio caso occorre valutare diversi fattori Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 17 del 01/03/2018 fotovoltaico
Infiltrazioni d' acqua e umidità di risalita: come si manifestano, cause e possibili soluzioni Nelle nostre abitazioni può capitare di trovarsi di fronte a una di queste patologie e di attribuirne le cause a fattori errati. Con il risultato di attuare interventi di risoluzione non adeguati. Qui forniamo gli strumenti per un' analisi corretta e indicazioni su come intervenire Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 19 del 01/03/2018 edilizia, ristrutturazioni
Nanotecnologie applicate all' edilizia: prodotti ecocompatibili per proteggere le superfici Si tratta di innovativi prodotti che consentono di preservare l' aspetto estetico, la traspirabilità e aumentare la longevità delle superfici interne ed esterne delle nostre abitazioni: dai marmi alle pietre, dal cotto al legno, dal vetro ai pannelli fotovoltaici Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 24 del 01/03/2018 edilizia
Tante le cause di incendi nelle abitazioni: ecco a cosa prestare attenzione e come prevenirli Dalla presenza di bombolette spray a uso domestico in prossimità di fonti di calore (fornelli della cucina, caminetti...) a impianti elettrici difettosi o riparati da persone non qualificate. Porvi rimedio non è complicato: vediamo come Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 28 del 01/03/2018 salute e sicurezza
La Tradescantia o erba miseria è ideale per arredare balconi e finestre La chiamano “erba miseria” probabilmente per le sue caratteristiche di resistenza e adattabilità: questa pianta richiede pochissime cure, al punto da essere dimenticata… A torto, però. Il suo fogliame così particolare la rende un elemento di nota sia dentro che fuori casa Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 31 del 01/03/2018 piante d' appartamento
Costruire una cuccia per cani utilizzando i pallet: ecco come Un progetto adatto a tutti: per chi è alle prime armi come per chi si diletta di fai da te. I primi possono cimentarsi in un esercizio piuttosto semplice, i secondi possono personalizzarlo e arricchirlo a proprio gusto. Aspettiamo le vostre foto da pubblicare sulla rivista o sulla nostra pagina Facebook! Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 34 del 01/03/2018 fai da te
Sverniciare un mobile: sembra facile, ma non sempre è così. Ecco cosa usare A seconda del tipo di legno (massiccio o meno) e del tipo di vernice che presenta, si possono utilizzare sistemi di sverniciatura diversi. L' impiego improprio di un prodotto piuttosto di un altro può provocare danni al legno o non sortire alcun effetto. Facciamo un po' di chiarezza Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 37 del 01/03/2018 fai da te
Due porta torte in tessuto a tinta unita e fantasia per contenitori rettangolari e tondi, rigorosamente fai da te! Oltre che esteticamente belli, sono molto pratici e utilissimi quando si deve portare fuori casa una torta o una teglia, ma non solo. Per crearli non vi servono particolari capacità: vi basterà saper usare a livello elementare la macchina da cucire Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 40 del 01/03/2018 fai da te
Apparecchiare con gusto la tavola di Pasqua può essere semplice ed economico: due idee per i portatovaglioli Eleganza non è sinonimo di spesa. Molto spesso basta saper utilizzare i materiali che si hanno a disposizione e vedere “oltre” il loro usuale impiego. Semplicità e creatività sono le parole d' ordine Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 46 del 01/03/2018 decorazioni
Animali da compagnia: leggi da rispettare e tanto buon senso per una convivenza felice Avere un animale da compagnia è un piacere, ma implica anche delle responsabilità. Ci sono adempimenti obbligatori (iscrizione all' anagrafe, passaporto e uso del guinzaglio e della museruola, per esempio), ma anche buone pratiche (come le vaccinazioni) che è meglio attuare Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 50 del 01/03/2018 animali domestici, legislazione
Le scadenze per la casa Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 53 del 01/03/2018 scadenzario,
Non solo per insaporire: da Veneto e Piemonte due ricette contadine per cucinare l' aringa Da alimento che, un tempo, nelle campagne, si usava per dare sapore al pane o alla polenta, a ingrediente principale di due ricette. Due modi per apprezzare l' aringa grazie alla tradizione contadina Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 54 del 01/03/2018 ricette
Un esempio di come si può valorizzare un elemento architettonico particolare (una ciminiera) in una ristrutturazione Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 58 del 01/03/2018 ristrutturazioni
La formula vincente
della Fiera di Vita in Campagna:
tanti corsi pratici
e una ricca esposizione 23-25 marzo Montichiari (Brescia)
Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 62 del 01/03/2018 fiere e manifestazioni
Le fiere del periodo Vivere La Casa in campagna num. 01, pag. 64 del 01/03/2018 fiere e manifestazioni,