Diserbo di post-emergenza del grano duro: il caso crisantemi L' aumento della coltura di oleaginose nel Salento ha portato allo sviluppo di nuove infestanti, in particolare il crisantemo, che si sono poi diffuse anche sul frumento. Buoni risultati sono stati ottenuti nel diserbo con la miscela tribenuron-metil e tifensulfuron-metil L'Informatore Agrario num. 50 Supplemento Meridione, pag. 3 del 17/12/1999 frumento duro - avversità e difesa
Facciamo i conti all' allevamento della lepre L' Arssa ha svolto uno studio per verificare la convenienza economica di questa attività, che ha dato buoni risultati L'Informatore Agrario num. 50 Supplemento Meridione, pag. 5 del 17/12/1999 abruzzo
Vicina la soluzione per il reg. 2078 Dovrebbe arrivare l' aiuto regionale relativo alla campagna 1998-99 L'Informatore Agrario num. 50 Supplemento Meridione, pag. 6 del 17/12/1999 sicilia
I serricoltori incontrano il presidente della Regione L'Informatore Agrario num. 50 Supplemento Meridione, pag. 6 del 17/12/1999 sicilia,
La zootecnia ionica rilancia sulla qualità In occasione del cinquantenario dell' Apa di Taranto è stato fatto il punto sui risultati e prospettive di un comparto di primaria importanza nell' economia dell' area. Occorre proseguire con le azioni tecniche volte al miglioramento delle performance produttive L'Informatore Agrario num. 50 Supplemento Meridione, pag. 8 del 17/12/1999 puglia
Le linee del Piano regionale di sviluppo L' obiettivo è quello di elevare i livelli di produttività e competitività del settore, promuovendo nel contempo lo sviluppo rurale L'Informatore Agrario num. 50 Supplemento Meridione, pag. 9 del 17/12/1999 basilicata
A Ercolano la vetrina della floricoltura campana Flora, rassegna del florovivaismo mediterraneo, è il momento di incontro di un settore rilevante dell' economia agricola L'Informatore Agrario num. 50 Supplemento Meridione, pag. 11 del 17/12/1999 campania, esposizioni italiane: ercolano
Nuovi strumenti per l' agricoltura Il Piano agricolo regionale è un passo obbligato per dare al settore primario gli strumenti per restare sul mercato. L' importanza della divulgazione L'Informatore Agrario num. 50 Supplemento Meridione, pag. 13 del 17/12/1999 calabria
Futuro roseo per le piante officinali La Sardegna è particolarmente vocata per la coltivazione di queste essenze, ed è già attivo il Progetto Elicriso per dare ulteriore impulso al settore L'Informatore Agrario num. 50 Supplemento Meridione, pag. 14 del 17/12/1999 sardegna