L' ortofrutta chiede nuove regole Illustrate dalla Cia le strategie per rilanciare un settore di primaria importanza a livello comunitario. Ribadite la valenza della ricerca scientifica per valorizzare la tipicità delle nostre produzioni e la necessità di una verifica sull' attuazione di ocm e Moc L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 3 del 12/11/1999 ortofrutticoli
Primi risultati positivi nella lotta contro lo sclerozio Le prime prove effettuate per valutare le vie percorribili per contenere i danni da sclerozio hanno indicato positivi risultati relativamente all' aumento delle concimazioni azotate e con trattamenti fungicidi. Interessanti i risultati di alcune varietà che indicano l' esistenza di potenzialità nel miglioramento genetico L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 5 del 12/11/1999 barbabietola da zucchero - avversità e difesa
Monitoraggio della qualità del grano duro in Puglia nel 1999 Da questo tipo di attività possono venire utili indicazioni per gli operatori agricoli per dare maggiore spazio alle varietà che si sono segnalate per i migliori risultati L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 7 del 12/11/1999 frumento duro - agrotecnica
Reflui di frantoio sotto esame Dieci anni di sperimentazione hanno permesso di accertare che l' uso delle acque di vegetazione sul terreno non ha alcuna controindicazione L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 11 del 12/11/1999 abruzzo
Incentivi per l' olio d' oliva L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 11 del 12/11/1999 abruzzo,
La carne di bufalo: una risorsa in più Nell' ambito della Sovvenzione globale in zootecnia è stato avviato un progetto per produrre carne di bufalo, un settore che può avere interessanti prospettive L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 12 del 12/11/1999 campania
Servizi di sviluppo agricolo da riorganizzare La gestione di questo elemento indispensabile per la crescita dell' agricoltura deve essere totalmente rivista, se si vogliono creare le condizioni per un vero sviluppo L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 13 del 12/11/1999 basilicata
Troppo debolezze nel comparto agricolo Alle difficoltà causate da fenomeni endemici come caporalato, abigeato e lavoro nero, si aggiungono le inadempienze della Regione, che non ha ancora istituito il Tavolo di concertazione L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 15 del 12/11/1999 calabria
Lumache a passo di carica Questo tipo di allevamento sta avendo un successo notevole nell' Isola, con oltre cento aziende che hanno iniziato l' attività L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 17 del 12/11/1999 sardegna
Ripartite le somme per la brucellosi L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 18 del 12/11/1999 sicilia,
Identificazione elettronica degli animali L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 18 del 12/11/1999 sicilia,
L' agricoltura siciliana si tinge di rosa L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 18 del 12/11/1999 sicilia,
La Sicilia scopre il vino novello L'Informatore Agrario num. 45 Supplemento Meridione, pag. 18 del 12/11/1999 sicilia,