La bieticoltura meridionale affronta il terzo millennio Indispensabili la conversione della quota B in A e il mantenimento degli aiuti per le aree del Sud. Il mondo bieticolo chiede all' industria saccarifera meridionale l' anticipo del saldo al 20 novembre e un forte impegno per produrre nei bacini tradizionali tutte le bietole necessarie. L' importanza della tecnica e del ruolo di Finbieticola L'Informatore Agrario num. 35 Supplemento Meridione, pag. 3 del 10/09/1999 barbabietola da zucchero - economia e politica
I problemi della bieticoltura a semina autunnale Le difficoltà in questo tipo di coltivazione sono indubbiamente maggiori, ma i benefici produttivi inducono ad una estensione della semina autunnale anche in aree delle Marche e della Toscana L'Informatore Agrario num. 35 Supplemento Meridione, pag. 7 del 10/09/1999 barbabietola da zucchero - agrotecnica
Influenza di prefioritura e rizomania sulla produzione della barbabietola L' introduzione di varietà tolleranti ha di molto ridotto il problema della prefioritura, che resta comunque un aspetto da tenere sotto controllo, così come la rizomania L'Informatore Agrario num. 35 Supplemento Meridione, pag. 11 del 10/09/1999 barbabietola da zucchero - agrotecnica
Progetti innovativi dai Leader Il Gal Marsica ha messo a punto una serie di iniziative che puntano soprattutto al turismo rurale e allo sviluppo delle piccole e medie imprese L'Informatore Agrario num. 35 Supplemento Meridione, pag. 15 del 10/09/1999 abruzzo
Incentivi ai giovani imprenditori L'Informatore Agrario num. 35 Supplemento Meridione, pag. 15 del 10/09/1999 abruzzo,
Verso il piano pluriennale Gli indirizzi e le strategie per l' agricoltura dei prossimi anni dovranno tenere conto delle diverse realtà produttive che convivono in Basilcata L'Informatore Agrario num. 35 Supplemento Meridione, pag. 16 del 10/09/1999 basilicata
Un piano di bacino per l' agrumicoltura di Gioia Tauro Il Tavolo di concertazione istituito per affrontare i problemi del comparto agrumicolo della zona dovrà portare a una vera e propria rifondazione L'Informatore Agrario num. 35 Supplemento Meridione, pag. 18 del 10/09/1999 calabria
Agricoltori in piazza Dalla Regione si attendono iniziative concrete e non solo promesse come in passato L'Informatore Agrario num. 35 Supplemento Meridione, pag. 21 del 10/09/1999 sicilia
Brucellosi bufalina: varato un piano straordinario di interventi L'Informatore Agrario num. 35 Supplemento Meridione, pag. 21 del 10/09/1999 campania,
Si modernizza la coltura del ciliegio Attualmente sono solo 200 gli ettari destinati a ciliegio, ma esistono notevoli potenzialità di sviluppo, grazie anche a una mirata assistenza tecnica L'Informatore Agrario num. 35 Supplemento Meridione, pag. 22 del 10/09/1999 sardegna