La fragola in Campania In questa regione viene prodotto quasi il 40% della produzione nazionale di fragole. Le evoluzioni delle aree di produzione e le varietą L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 3 del 09/07/1999 fragola, campania
Una sfida alla sete del Mediterraneo Gli studi dell' Istituto agronomico mediterraneo e le applicazioni del Consorzio per la bonifica della Capitanata sono all' attenzione della Banca mondiale per affrontare il problema delle risorse idriche. Prioritaria l' eliminazione degli sprechi L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 5 del 09/07/1999 puglia
L' ortofrutta cerca nuove strade Il presidente dell' Eurortofrutticola del Trigno, Ennio Palucci, spiega le linee strategiche dell' op abruzzese per affrontare il mercato L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 6 del 09/07/1999 abruzzo
Le linee di sviluppo dell' agricoltura lucana La Conferenza regionale per l' agricoltura sarą l' occasione per delineare le azioni necessarie per garantire lo sviluppo del settore primario in Basilicata L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 8 del 09/07/1999 basilicata
Promozione dei prodotti agricoli siciliani L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 9 del 09/07/1999 sicilia,
Risorsa bosco da valorizzare Il direttore dell' Istituto sperimentale per la selvicoltura di Cosenza, Silvano Avolio, fa il punto su caratteristiche e potenzialitą del patrimonio forestale calabrese L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 10 del 09/07/1999 calabria
Incentivi ai giovani agricoltori L'Informatore Agrario num. 29 Supplemento Meridione, pag. 11 del 09/07/1999 sardegna,