La Grecia agricola ad Agrotica ' 99 Il 27 gennaio aprirà i battenti la 15a edizione di Agrotica, fiera internazionale delle macchine agricole e delle attrezzature per l' agricoltura, principale appuntamento del settore in Grecia che si propone come ponte commerciale tra l' Est e l' Ovest L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 3 del 08/01/1999 esposizioni straniere: grecia
Coltivazione e destinazione del pomodoro in Puglia Il pomodoro da industria, in particolare nell' areale foggiana, ha ormai assunto una posizione di spicco passando nel giro di pochi anni da coltura familiare circoscritta a piccoli appezzamenti a orticola da pieno campo. In espansione anche la tecnica di messa a dimora con trapianto e la raccolta meccanica agevolata L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 3 del 09/01/1999 pomodoro - agrotecnica
Segnali preoccupanti per l' agricoltura pugliese La lettura dei dati statistici sulla produzione lorda vendibile relativa al quinquennio 1993-1997 indica una sostanziale tenuta della Puglia nel panorama agricolo nazionale. Le prime stime per il 1998, tuttavia, non sembrano incoraggianti L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 7 del 08/01/1999 puglia
Nuove prospettive per la bovina Modicana Questa razza autoctona ha subito nel recente passato una forte contrazione numerica, che l' ha portata vicinissima all' estinzione. Ora, grazie a interventi sia comunitari che regionali, si cerca di reintrodurla, valorizzando le qualità del suo latte per la caseificazione L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 9 del 08/01/1999 bovini da latte
L' olivicoltura stenta a progredire L' analisi economica svolta sui bilanci delle aziende olivicole dimostra la necessità di modernizzare gli impianti, ma in dieci anni poco è stato fatto L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 14 del 08/01/1999 abruzzo
Il vino abruzzese cresce in qualità La siccità estiva ha provocato un calo sensibile nella quantità. Aumentano i produttori di Novello L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 15 del 08/01/1999 abruzzo
Ortona capitale del vino L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 15 del 08/01/1999 abruzzo,
Agea: una scommessa da vincere Il presidente regionale di Confagricoltura, Renzo Caligiuri, pur valutando positivamente la nuova Agenzia nata al posto dell' Aima, esprime dubbi sulla capacità della burocrazia regionale L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 17 del 08/01/1999 calabria
Il Centroagroalimentare per premiare la qualità Obiettivo del Centro di Lamezia Terme è il rilancio e lo sviluppo del territorio tramite la valorizzazione delle risorse agroalimentari L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 18 del 08/01/1999 calabria
Due leggi regionali per la tutela del territorio Le normative riguardano la valorizzazione delle risorse agro-silvo pastorali mantenendo l' equilibrio ecologico e la regolamentazione della valutazione di impatto ambientale L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 19 del 08/01/1999 basilicata
Un problema lo smaltimento dei rifiuti agricoli L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 19 del 08/01/1999 basilicata,
Rinnovati i vertici della Confagricoltura regionale L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 21 del 08/01/1999 sicilia,
Buona la qualità dell' olio siciliano L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 21 del 08/01/1999 sicilia,
Una legge per la montagna Con la nuova normativa viene istituto il Fondo regionale per la montagna. Maggiori responsabilità per le comunità montane L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 21 del 08/01/1999 campania
Barbabietola: una coltura che funziona La Sardegna produce barbabietole tra le migliori d' Italia dal punto di vista qualitativo, una caratteristica che ha spinto la Sadam a investire nell' Isola L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 22 del 08/01/1999 sardegna
La Sardegna non sa spendere L'Informatore Agrario num. 02 Supplemento Meridione, pag. 22 del 08/01/1999 sardegna,