Latte di qualità tra le polemiche La recente polemica tra Confederazione italiana agricoltori di Puglia e Consorzio Latte Granarolo Felsinea ha portato alla ribalta un settore di grandi potenzialità, ma limitato dal vincolo delle quote produttive. Il difficile cammino della qualità e i nuovi investimenti dell' industria di trasformazione L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 3 del 20/11/1998 puglia
Il diserbo autunnale della barbabietola da zucchero Complesso e oneroso può, con maggiore professionalità e attenzione, essere al contempo economico e efficace L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 4 del 20/11/1998 barbabietola da zucchero - diserbo
La viticoltura irpina fra tradizione e innovazione Greco di Tufo, Fiano e Taurasi sono i tre piccoli grandi vini che hanno portato la provincia di Avellino alla ribalta della vitivinicoltura nazionale. Indispensabile ora stabilizzare le produzioni e qualificare meglio l' offerta sempre più proiettata sui mercati di tutto il mondo L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 8 del 20/11/1998 campania
Tre grandi vini L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 9 del 20/11/1998 campania,
Valorizziamo il foraggio con l' insilamento La fienagione tradizionale non è sufficiente a garantire l' approvvigionamento foraggero all' azienda agricola L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 11 del 20/11/1998 abruzzo
Cala la produzione delle olive L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 12 del 20/11/1998 abruzzo,
Mercato all' ingrosso del fiore L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 12 del 20/11/1998 abruzzo,
Costituito il consorzio per l' olio Terra di Bari L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 12 del 20/11/1998 puglia,
Nozze d' oro alla Facoltà di agraria L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 12 del 20/11/1998 puglia,
Un consorzio per rilanciare la suinicoltura sarda In un momento di crisi per il comparto, 30 aziende isolane si sono unite per salvaguardare e valorizzare il patrimonio suinicolo della Sardegna L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 13 del 20/11/1998 sardegna
Ristrutturazione delle imprese agricole L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 15 del 20/11/1998 calabria
Le aziende agricole affogano nei debiti Secondo una stima attendibile l' esposizione debitoria del sistema agricolo calabrese raggiunge i 400 miliardi, un peso insostenibile per le aziende L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 15 del 20/11/1998 calabria
Buone prospettive per il vivaismo ortofrutticolo Il territorio lucano ha notevoli potenzialità di sviluppo, se organizzato in maniera efficiente L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 17 del 20/11/1998 basilicata
Nuove regole per i pascoli demaniali L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 17 del 20/11/1998 basilicata,
Avviata la fase operativa della Sovvenzione globale in zootecnia L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 18 del 20/11/1998 campania,
Osservatorio regionale per l' imprenditoria femminile in agricoltura L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 18 del 20/11/1998 sicilia,
Bilancio della vendemmia 1998 in Sicilia L'Informatore Agrario num. 46 Supplemento Meridione, pag. 18 del 20/11/1998 sicilia,