Quando la cooperazione non riesce a decollare Una delle principali cause della debolezza del sistema agroindustriale pugliese, ma in genere del Meridione, č la scarsa efficienza degli strumenti economici, a cominciare dalla cooperazione L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 3 del 09/10/1998 puglia
Rischia grosso la bietola al Sud La flessione dei prezzi mette a repentaglio l' esistenza stessa della coltura nel Meridione L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 5 del 09/10/1998 barbabietola da zucchero - economia e politica
Presto al via i progetti delle moc L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 5 del 09/10/1998 commercio
Il tabacco nel Salento Uno studio di Nomisma sul tabacco in Puglia sottolinea il ruolo determinante della provincia di Lecce. La valenza economica del comparto rischia tuttavia di essere ridimensionata da possibili ulteriori riduzioni delle superfici investite e quindi degli addetti impegnati nel distretto tabacchicolo salentino L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 6 del 09/10/1998 tabacco - economia e politica
L' olivicoltura nel Parco del Gargano La coltivazione dell' olivo in questa zona ha origini antichissime e ha tuttora una rilevanza notevole non solo economica, ma anche paesaggistico-ambientale. Le possibilitā di sviluppo L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 9 del 09/10/1998 olivo
La seconda giovinezza del castagno Questa coltura di antica tradizione č oggetto di un rinnovato interesse, sia per la produzione di castagne che per l' utilizzo del legno L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 13 del 09/10/1998 abruzzo, castagno
Successo dei prodotti biologici al Sana L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 14 del 09/10/1998 basilicata,
Grano duro da valorizzare Il Cosacer e il Consorzio del pane Carasau sono nati con l' obiettivo di tutelare la produzione di grano duro esaltandone la trasformazione L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 15 del 09/10/1998 sardegna
La spesa pubblica che non c' č L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 17 del 09/10/1998 calabria
Appoggio agli olivicoltori L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 17 del 09/10/1998 calabria,
Riproposta la legge per le passivitā L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 17 del 09/10/1998 calabria,
Mobilitazione degli agricoltori L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 19 del 09/10/1998 sicilia,
Riclassificazione zone svantaggiate e montane L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 19 del 09/10/1998 sicilia,
Nuovo direttore alla Confagricoltura siciliana L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 19 del 09/10/1998 sicilia,
Interventi regionali per il rilancio del patrimonio ovicaprino del Cilento L'Informatore Agrario num. 39 Supplemento Meridione, pag. 19 del 09/10/1998 campania,